Asti Docg
Trust project- 17 marzo 2023
Asti Docg trainato dall’export in Russia chiude a quota 102 milioni di bottiglie
Le spedizioni verso Mosca (18 milioni di bottiglie) sono cresciute del 42%
- 18 ottobre 2022
Le esportazioni di Asti Spumante verso la Russia crescono del 33%
Nonostante la guerra Mosca non solo resta il primo mercato, ma nel primo semestre cresce il triplo della media. La produzione del Consorzio, che compie 90 anni, resiste nonostante la crisi e si prepara a piantare più vigneti
- 07 ottobre 2022
Milano Wine Week, la festa dei calici punta su giovani e digitale
In programma dall'8 al 16 ottobre, la kermesse anima i quartieri della città con centinaia di eventi diffusi: business, talk per appassionati e degustazioni.
- 12 settembre 2022
Ad Asti torna la Douja d’Or: il vino al centro dell’evento
Arriva all’edizione numero 56 la Douja d’Or, storica manifestazione dedicata al vino che per i prossimi 10 giorni, fino al 18 settembre, animerà il centro storico di Asti. La formula è quella che si è consolidata nelle scorse edizioni, una non-stop di eventi diffusi legati alla cultura del vino.
- 12 gennaio 2022
Asti Docg a quota 102 milioni di bottiglie (+11% sul 2020)
Approvazione definitiva del nuovo disciplinare: il marchio del Consorzio diventa simbolo collettivo e va sulle fascette delle bottigl
- 20 ottobre 2021
Al via la campagna di novembre dell’Asti Docg per le Nitto Atp Finals di tennis
On air la nuova campagna di spot tv con protagonista lo chef Alessandro Borghese e il tennista Lorenzo Sonego, in 21ª posizione nella classifica FedEx Atp
- 15 ottobre 2021
Altro successo per le bollicine italiane: Asti Docg conquista l’Atp Tour e le Nitto Atp Finals
La partnership globale tra il Consorzio piemontese e il circuito tennistico maschile durerà per tre anni. Lo chef Alessandro Borghese brand ambassador
- 25 maggio 2021
Asti Spumante e Moscato d’Asti Docg oltre le previsioni: sbloccate le riserve
Produzione aumentata del 11,9% rispetto al primo quadrimestre del 2020
- 29 gennaio 2021
Cresce la produzione di Moscato a quota 91,5 milioni di bottiglie
Un anno difficile, ma non per il Moscato Made in Piemonte. Nel 2020 infatti la produzione delle bollicine aromatiche piemontesi chiude con un risultato in crescita dell’8,4% rispetto al 2019, per un totale di 91 milioni e 590.374 bottiglie tra Asti Docg e Moscato d’Asti Docg.Nella dinamica delle
- 17 settembre 2020
Colline e cantine: il Monferrato si reinventa con mappe interattive e Qr Code
Lungo le vie del centro storico di Asti winelover e turisti del gusto tanti appuntamenti fino al 4 ottobre per degustazioni e assaggi di prodotti locali
- 11 settembre 2020
Per il Moscato la sfida delle bollicine extradry
Storicamente terra di bollicine dolci, ora alle prese con nuovi disciplinari per produrre bollicine a basso tasso di zuccheri. La battaglia dei produttori di Moscato per conquistare una fetta di mercato occupata saldamente dal Prosecco è soltanto all’inizio. Oggi conta su circa un milione di
L’Asti Docg resiste al lockdown, vendite all’estero cresciute del 10%
Il dato fa da contraltare al calo del 5% in Italia nei primi sette mesi 2020
La vendemmia promette bene, spiragli anche per il mercato
In Piemonte la qualità dell'uva è al momento buona ovunque con punte di eccellenza Previsto un incremento dei quantitativi di vino del 5%. Per le vendite segnali positivi dagli Usa
- 12 dicembre 2019
Spumanti, l’Asti diventa (anche) brut per conquistare i Millennials
A partire dal 2020 verranno introdotte le tipologie Brut, Extra Brut e Pas dosé con meno grado zuccherino con il duplice obiettivo di accontentare il gusto dei più giovani e rafforzare l’Asti Docg sulla distribuzione Horeca