- 29 aprile 2023
"Beau ha paura" ma non convince
Cinema a 360 gradi, con una serie di proposte che spaziano su tutti i generi, indipendenti, di spessore, documentari e animazione. Apriamo con un regista
- 24 aprile 2023
Non c'è due senza tre
"La macchina mi ha investita in pieno e sono stata sbalzata via, la mia testa ha battuto sull'asfalto. Avevano già fatto il segno col gesso attorno al mio
- 02 marzo 2023
Fabbriche del futuro: satelliti made in Torino per il benessere degli astronauti
Le applicazioni per il comfort degli astronauti e i dispositivi per rilevare dati costruiti in house. I nuovi contratti con Esa e Nasa stanno facendo crescere in maniera esponenziale fatturato e dipendenti
- 19 febbraio 2023
Confini sconfinati
Con Luca Perri, astrofisico e divulgatore scientifico, parliamo dell'esplorazione degli astri a distanza ...
- 09 febbraio 2023
Space Economy, l’Osservazione della Terra vale 200 milioni
I punti di osservazione di Leaf Space. Oppure il “cargo” verso lo Spazio di D.Orbit. O ancora le nuove commesse di satelliti prese da Ohb Italia, lo straordinario successo di Argotec e Optec, entrambe presenti nella missione Nasa che per la prima volta nella storia riesce nell’impresa di deviare un
- 07 dicembre 2022
Biodiversità, al via il vertice Onu per evitare l’estinzione di flora e fauna
Dal summit di Montreal si attendono impegni vincolanti: un quarto delle specie è ad alto rischio e un milione è in via di estinzione
Si salveranno le banche «dinosauro» dalla rivoluzione fintech?
Mediobanca ha vivisezionato il business dei primi 20 istituti Ue: investimenti congiunti possono portare a un balzo dei margini del 26%
- 21 ottobre 2022
Musk vuol tagliare il 75% dei dipendenti di Twitter. Faro governo Usa su Starlink
Secondo indiscrezioni, se va in porto l’acquisizione del social media, il patron di Tesla vuole dare una brutale sforbiciata ai dipendenti. Nel frattempo, i funzionari di Biden cercano un sistema per mettere più sotto controllo l’operato del contestatissimo imprenditore
- 19 ottobre 2022
Università, imprese e ricerca: il Veneto valorizza l’effetto rete
Le aziende hanno fatturato 873 milioni nel 2021 e impiegano direttamente quasi 4mila persone. Zoppas (presidente di Rir Air): «Siamo la quarta regione italiana nell'aerospazio e cresciamo veloci»
- 17 ottobre 2022
Parte da Matera il monitoraggio della spazzatura nello spazio
un enorme occhio simile a quello di una mosca per monitorare la “spazzatura” del cielo e proteggere lo spazio da rischi di collisione di satelliti artificiali con detriti. È il progetto portato avanti nello Space center di Matera dell’Agenzia spaziale italiana: si punta a installare uno dei quattro
- 14 ottobre 2022
I satelliti, gli asteroidi e la nuova guerra fredda
In 60 secondi, ogni giorno, il vicedirettore del Sole 24 Ore Alberto Orioli commenta le principali notizie, su Radio24 e in questo podcast
- 13 ottobre 2022
La sonda Dart ha alterato l’orbita dell’asteroide Dimorphos
È arrivata la conferma dalle osservazioni di questi ultimi 10 giorni che il colpo inferto dalla sonda della Nasa al piccolo asteroide Dimorphos ha sortito l’effetto desiderato: ha alterato l’orbita del piccolo corpo celeste
- 28 settembre 2022
L'asteroide che (non) colpirà la terra
La Nasa sperimenta missioni di difesa planetaria, colpendo corpi celesti per studiarne la traettoria. Con un piccolo aiuto dall'Italia. Intanto la Russia annuncia che considererà validi i referendum nelle quattro aree di Ucraina occupata. E qui da noi l'Auditorium di Roma investirà 2 milioni per la creazione del Parco della Musica.
Missione compiuta: la sonda della Nasa colpisce l’asteroide Dimorphos
La sperimentazione dello scudo contro oggetti che rischiano di impattare con la Terra funziona: ora bisogna verificare che l’asteroide abbia deviato