- 23 febbraio 2023
«Retelit-Irideos si candida ad acquistare parti di rete se messe in vendita per ragioni antitrust»
La posizione di Roberta Neri, presidente di Retelit e operating partner del fondo Asterion, riguardo a possibili cessioni legate alla creazione della rete nazionale
- 02 novembre 2022
BonelliErede e Cleary Gottlieb nell'accordo tra Marguerite e Asterion Industrial Partners su fibra e data center in Italia
Gli accordi mirano a consolidare la posizione di Retelit e Irideos nel settore delle telecomunicazioni italiano, tramite la combinazione dei business altamente complementari delle due società e creando così il più importante provider alternativo di accesso e connettività B2B in Italia con una rete di 42.000 km in fibra e 34 data center
- 07 giugno 2022
I fondi F2i studiano il progetto della maxi holding dell’energia
Sotto un unico veicolo Ef Solare, Sorgenia, 2i Rete Gas e Ital Gas Storage. La società avrebbe un valore di 10 miliardi: sul tavolo la futura vendita di quote
- 29 dicembre 2021
Fusioni e acquisizioni, anno record in Italia: valgono 96 miliardi
Nel 2021 chiuse 1.093 operazioni: il risultato migliore dopo la crisi del 2008. L'accordo Fca-Psa da solo pesa per 20 miliardi
- 20 ottobre 2021
Il fondo «verde» di Jp Morgan compra Falck Renewables. Vola il titolo, boom di scambi
Falck e Infrastructure Investments Fund (IIF) hanno sottoscritto un accordo in base al quale IIF acquisterà l’intera partecipazione detenuta da Falck in Falck Renewables, pari a circa il 60%. Il prezzo è di 8,81 euro per azione, che rappresenta un premio del 29,2% rispetto al prezzo medio ponderato
- 13 settembre 2021
Opa Retelit, Asterion rilancia
Il fondo spagnolo, attraverso Marbles, alza a 3 euro il prezzo dell’offerta e abbassa a 50% più un’azione la soglia minima per il successo dell’operazione
Borse, la settimana inizia in rialzo. Milano chiude a +1% con il balzo dei petroliferi
Gli indici rimbalzano dopo una settimana negativa. A Piazza Affari focus anche su Generali e Mediobanca. Positiva Wall Street ma il Nasdaq frena
- 10 settembre 2021
Opa Retelit, proroga di una settimana
Per aderire all’Offerta di Asterion c’è tempo fino al 17 settembre
- 03 settembre 2021
Tlc, energia, finanza: così il «golden power» del Governo Draghi
Da febbraio poteri speciali esercitati sedici volte con condizioni. Solo un veto. Stop ai cinesi sui chip. Paletti su Retelit, Satispay, Cerved, Siderval, Fastweb
- 29 agosto 2021
Meno Borsa, più fondi: il private equity alza i prezzi e conquista il made in Italy
I capitali privati oggi offrono multipli migliori del 40-50% rispetto a quelli del listino. L’autunno sarà il momento della verità sui delisting e le Ipo a Milano o all’estero
- 17 agosto 2021
Lamborghini Countach, torna il mito. Ecco la LPI 800-4 da 2,5 milioni di euro
Cinquant’anni dopo torna la Countach. Era il 1971 quando la matita di Marcello Gandini creò per la prima volta i mitici tratti del profilo a cuneo, che avrebbero caratterizzato la produzione di Sant’Agata Bolognese per i decenni successivi, fino ad arrivare ai giorni nostri. Oggi la nuova
- 13 agosto 2021
Nuova Countach, le immagini pirata a poche ore dal debutto
Era inevitabile che le prime foto della nuova Lamborghini sfuggissero in rete prima della presentazione, rivelando le forme iconiche della supercar prodotta in serie limitata
- 21 luglio 2021
Borsa, l'Europa rimbalza aspettando la Bce. Milano chiude a +2,3%, Mediobanca in luce
Anche Wall Street in rialzo. A Piazza Affari gli investitori si interrogano sul futuro di Piazzetta Cuccia dopo che Caltagirone è salito al 5%. Petrolio in netto rialzo
- 08 luglio 2021
«Non ripetere l'errore di affidare bandi su 5G e fibra a un solo soggetto»
Parla l'ad di Retelit, Federico Protto. Co-investire sulla rete? «Può dare buoni risultati ma a determinate condizioni»
- 07 luglio 2021
Grandi fondi, così il private equity va a caccia di società italiane
Lo studio di Intermonte: 22 opa a Milano hanno registrato un multiplo medio di 8,5 volte, contro le 10-11 volte degli m&a delle non quotate
- 06 luglio 2021
Caccia ai gioielli di Piazza Affari: accelera lo shopping dei colossi esteri
Apollo compra il 67% di Reno De Medici e lancia l'Opa per il delisting. Da inizio anno è corsa alle offerte e all'uscita da Borsa Italiana
- 08 giugno 2021
Borse incerte, l’attesa è per le banche centrali. Piazza Affari consolida i record
Il Ftse Mib ha chiuso sopra 25.800 punti, massimo dall'ottobre 2008. Giovedì sono in calendario il comitato direttivo della Bce e l'importante dato sull'inflazione Usa
- 07 giugno 2021
Wall Street poco mossa. Bene l'Europa, a Piazza Affari corre Unicredit
Continua la fase rialzista sulle Borse europee. Il petrolio ha toccato 70 dollari al barile, massimo dal 2018, e poi ha frenato. Spread in lieve rialzo a 111 punti
- 01 giugno 2021
Opa Generali su Cattolica, perché Piazza Affari scommette sul rilancio
Secondo gli operatori ci sono almeno due ragioni: il book value e la presenza rilevante di investitori istituzionali nel capitale di Cattolica