- 07 aprile 2022
Beni confiscati alla criminalità venduti all’asta telematica
È lo scopo della convenzione siglata ieri a Roma tra l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità, e il Consiglio nazionale del Notariato
- 12 marzo 2021
Le aste telematiche in prospettiva di uscita dalla crisi pandemica
Per contrastare le inevitabili ricadute dell'emergenza sanitaria sui tempi di evasione delle procedure esecutive è possibile accompagnare la fine dell'emergenza con l'adozione di alcune misure, quali, in primo luogo, l'applicazione di tempi minimi per la pubblicazione degli avvisi di vendita sul portale delle vendite pubbliche
- 27 novembre 2020
Due strade: al rilancio o in busta chiusa
Con una base d’asta media di -57% e una crescita a due cifre della domanda, l’asta immobiliare rimane una modalità di acquisto molto significativa, sia per le dimissioni di beni pubblici che per le esecuzioni giudiziarie. Ma ci sono regole precise e la rete offre modalità di accesso trasparenti e fruibili dai cittadini. Come la rete notarile online, che consente di partecipare a gare «a distanza»
- 25 febbraio 2020
Comprare all’asta, il vademecum per non sbagliare
Crescono gli immobili in vendita all’asta. Acquistarli può essere un affare, a patto di sapersi muovere correttamente tra le procedure
- 11 agosto 2019
Milano, vendita all’asta di appartamenti demaniali. Offerte entro il 15 ottobre
Dall’appartamento sulla Torre Monforte di 90 mq e posto auto meccanizzato a 620mila euro al loft sui Navigli di 250 mq più 60 di cortile a 774mila euro passando per Viale Teodorico dove la richiesta è di 590mila euro per 180 mq lordi. Queste le vendite a Milano degli immobili residenziali
- 07 agosto 2019
Aste in crescita del 24%, durata in calo a 4 anni
Secondo l’Osservatorio Astasy il 95% dei lotti è costituito da case e vale 12,5 miliardi, contro i 12,9 miliardi del restante 5 per cento
- 10 maggio 2019
Dismissioni immobiliari anche attraverso le aste telematiche
Le dismissioni di immobili pubblici potranno avvenire attraverso le aste telematiche (cioè eseguite a distanza attraverso un protocollo ad hoc che utilizza internet). È infatti stata siglata, oggi 10 maggio, la convenzione tra l’Agenzia del Demanio e il Consiglio Nazionale del Notariato per
- 15 gennaio 2019
Aste immobiliari in aumento del 4% nel 2018, «valgono» 36,4 miliardi
Aumenta il numero delle esecuzioni immobiliari e il settore delle aste sconta ancora forti difficoltà di funzionamento, a partire dallo scarso successo delle procedure telematiche per terminare con la lentezza dei tempi dei Tribunali. Fa un balzo, però, il numero di immobili aggiudicati sul totale
Scatta l’obbligo delle aste giudiziarie online
A distanza di cinque anni dall’avvio sperimentale della digitalizzazione delle vendite giudiziarie, domani 11 aprile andranno a regime definitivamente le aste telematiche legate al processo esecutivo e alle procedure concorsuali svolte secondo le regole del codice di procedura civile.
- 14 marzo 2018
Gli immobili Inps all’asta sul portale dei notai
Il presidente dell'Inps, Tito Michele Boeri, e il presidente del Consiglio nazionale del Notariato, Salvatore Lombardo, hanno sottoscritto la convenzione per la gestione della dismissione del patrimonio immobiliare dell'Istituto attraverso aste telematiche e tradizionali.
- 30 ottobre 2017
Notartel, la società informatica del notariato compie vent’anni
Il notariato ven’anni fa ha creato una propria società informatica, la prima interamente dedicata all'innovazione di una categoria professionale in Italia. Oggi Notartel compie vent’anni. La Rete unitaria del notariato collega gli oltre 5mila notai italian isu un’unica piattaforma informatica e li
- 15 gennaio 2016
Semplificare per crescere
L’approvazione definitiva della legge delega sugli appalti è un’ottima notizia: l’ambizione è semplificare, recepire le regole europee, aumentare la
- 22 dicembre 2015
Dismissioni Inail con le aste telematiche notarili, aggiudicati il 54% dei lotti per 23 milioni di euro
Il 18 dicembre si è concluso il terzo anno del ciclo di aste telematiche di immobili residenziali dell'Inail svolte attraverso la Rete aste notarili (Ran) del