- 18 luglio 2022
Napoli-Bari e Messina-Catania, al traguardo altri tre maxi-appalti ferroviari
Nelle gazzette italiana ed europea la comunicazione della firma di contratti per due miliardi di euro
- 07 luglio 2022
In Sicilia Webuild perfeziona con Rfi l'appalto integrato da un miliardo per il raddoppio della Messina-Catania
Firmato (a 15 mesi dall'aggiudicazione) il contratto del lotto funzionale Taormina-Giampilieri aggiudicato a marzo 2021 (all'unico concorrente in gara)
- 27 giugno 2022
Fondo salva opere, Mims sia più rigoroso sui contributi dovuti dalle amministrazioni aggiudicatrici
Nella relazione sulla gestione 2019-2022, la Corte dei Conti segnala il rischio che i contributi che alimentano il fondo possano finire in perenzione
- 23 giugno 2022
Costi triplicati per il nuovo San Siro, prima tegola per il Milan di Cardinale
Riprende quota l'alternativa del progetto su Sesto San Giovanni. L'allarme lanciato dal consigliere rossonero Massimo Ferrari
Milano: costi triplicati per il nuovo San Siro, riprende quota l'alternativa sul progetto di Sesto
Il consigliere di amministrazione del Milan Massimo Ferrari ha lanciato un allarme: il costo del progetto va interamente rivisto
- 09 giugno 2022
Fondo salva opere, le controversie dei concordatari di Astaldi spettano al giudice ordinario
Il Consiglio di Stato conferma la linea del Tar sui contenziosi promossi da chi ha ricevuto la «doppia soddisfazione» (Sfp ed erogazioni del Mims, poi chieste indietro)
- 01 giugno 2022
Costruzioni, i big si gettano alle spalle la pandemia: bilanci in salute per le principali 18 imprese in Italia
Anticipazione della Top 200 costruzioni sui bilanci 2021 (in uscita a novembre): su 18 grandi operatori, 14 hanno aumentato (o mantenuto) il giro d'affari. Per Webuild 6,4 miliardi di ricavi
- 27 maggio 2022
WeBuild, appalto a Stonehenge: le auto spariranno in un tunnel
Progetto da 1,5 miliardi per costruire una galleria sotterranea. Il big italiano al 42,5% nel consorzio con il gruppo spagnolo Fcc Construcción e l'austriaca BeMo Tunnelling
- 17 maggio 2022
Il Tar Catania discute il 22 giugno sul ricorso dell'Ance contro il maxi-bando in Sicilia per la Ragusana
Intanto l'Anas proroga - per la seconda volta - la scadenza: nuovo termine 23 maggio
- 06 aprile 2022
Grandi imprese, Webuld: completato Progetto Italia
Depositato il nuovo statuto sociale presso il registro delle imprese
- 16 marzo 2022
Maxi-colpo all'estero per Webuild, «closing» da un miliardo per un sistema stradale in Norvegia
Il contratto in Ppp ha un valore complessivo di investimento di 2 miliardi con gestione delle opere per 25 anni
- 07 marzo 2022
Webuild frena su smart working, sindacati in trincea
Presidi alle sedi dei big delle costruzioni. Feneal, Cisl e Uil: riduzione decisa senza accordo con i sindacati
- 17 gennaio 2022
Webuild, ordini per 11 miliardi. Salini: «L'Italia traina la corsa record»
Nel 2021 il gruppo ha vinto commesse nazionali per oltre 5 miliardi di euro
- 11 dicembre 2021
Milano avanza sulla metro M4. I soci privati pronti a uscire
A subentrare potrebbero essere dei fondi di private equity infrastrutturali
- 08 novembre 2021
Buzzi Unicem guida il settore costruzioni grazie a conti e piano Usa
La crescita dei ricavi e le previste ricadute degli investimenti americani sulla domanda di cemento sostengono il titolo
- 21 ottobre 2021
Webuild rientra in Ance. Salini: l'associazione può contribuire a crescita sostenibile e duratura
Sette anni fa la rottura. Nel 2019 le scintille a causa del Progetto Italia. Ora è scoppiata la pace, in nome del business del Pnrr. Buia: il nostro sistema associativo sta dimostrando grande compattezza e determinazione
- 17 ottobre 2021
Indice Star, 20 anni dopo: i successi siderali e le stelle cadute
L’indice delle stelle di Piazza Affari ha reso il 20% annualizzato dalla nascita nel 2001. Il listino però è trainato dalle società a maggiore capitalizzazione
- 12 ottobre 2021
Grandi imprese, WeBuild mira al tunnel di Stonehenge
Londra sblocca l’opera da 1,5 miliardi di sterline: italiani in gara insieme a FCC
- 08 ottobre 2021
Vola l’M&A in Italia In 9 mesi chiusi deal per 71 miliardi di euro
Kpmg: «Vaccini e ripresa dell'economia creano un clima di fiducia»