- 07 aprile 2022
Beni confiscati alla criminalità venduti all’asta telematica
È lo scopo della convenzione siglata ieri a Roma tra l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità, e il Consiglio nazionale del Notariato
- 06 dicembre 2018
Case all’asta, tempi più brevi ma il vero affare è ancora per pochi
Tanta offerta, pochi veri affari. Il mercato delle aste immobiliari continua a essere un terreno scivoloso, nonostante le norme introdotte alla fine del 2015 abbiano contribuito a renderlo più praticabile e con tempi più veloci. Le novità hanno soprattutto favorito l’iter senza incanto (cioè senza
Scatta l’obbligo delle aste giudiziarie online
A distanza di cinque anni dall’avvio sperimentale della digitalizzazione delle vendite giudiziarie, domani 11 aprile andranno a regime definitivamente le aste telematiche legate al processo esecutivo e alle procedure concorsuali svolte secondo le regole del codice di procedura civile.
- 06 aprile 2018
Se il notaio dice OK
Mercoledì 4 aprile è stato lanciato un nuovo portale del notariato ...
- 13 maggio 2014
Venezia, un imprenditore si aggiudica l'isola di Poveglia per 500mila euro
È possibile comprare un'isola intera spendendo più o meno come un'appartamento di medie dimensioni? È possibile e succede a Venezia, dove stamattina, tra le 11
- 18 gennaio 2013
Per le case pignorate asta telematica dal notaio
Non sarà rapido come su ebay ma la procedura si fa più veloce e, soprattutto, più redditizia per i creditori. Le aste giudiziarie, infatti (in base alla legge