Ultime notizie

asta immobiliare

Trust project

  • 11 febbraio 2021
    HomesToPeople porta in Italia l’asta immobiliare digitale tra privati

    Casa

    HomesToPeople porta in Italia l’asta immobiliare digitale tra privati

    La proptech, fondata un mese fa, vuole semplificare le compravendite immobiliari. Gli immobili vendibili non saranno soggetti ai tempi e alle modalità di Tribunali e dotati della documentazione necessaria per attestarne lo stato, oltre che disponibili a visita e ispezione prima della chiusura dell’asta stessa

  • 08 febbraio 2021
    Pignoramenti

    RadioProgramma

    Pignoramenti

    Ogni anno, in Italia, oltre 200mila immobili vengono messi all'asta......

  • 18 gennaio 2021
    Il peso del lockdown dei tribunali sul settore delle esecuzioni immobiliari: un  mancato recupero di circa 8 miliardi di euro

    Immobili

    Il peso del lockdown dei tribunali sul settore delle esecuzioni immobiliari: un mancato recupero di circa 8 miliardi di euro

    Il 2020 è stato un anno particolare sotto diversi punti di vista. Si è molto parlato di mercato immobiliare, andando ad analizzare i numeri delle compravendite, i prezzi, le nuove esigenze scaturite dalla pandemia, i bassi tassi sui mutui. Ma c'è un altro aspetto che va analizzato: le conseguenze che hanno avuto le chiusure dei tribunali sulle esecuzioni immobiliari

  • 03 dicembre 2020
    Dalle case fino alle sneakers: il boom delle aste online. Occhio alle trappole

    24Plus

    24+ Dalle case fino alle sneakers: il boom delle aste online. Occhio alle trappole

    Sul web si vende e si compra di tutto. I mesi di lockdown hanno trasferito online gran parte dei nostri consumi e investimenti

  • 27 novembre 2020
    Due strade: al rilancio o in busta chiusa

    Casa

    Due strade: al rilancio o in busta chiusa

    Con una base d’asta media di -57% e una crescita a due cifre della domanda, l’asta immobiliare rimane una modalità di acquisto molto significativa, sia per le dimissioni di beni pubblici che per le esecuzioni giudiziarie. Ma ci sono regole precise e la rete offre modalità di accesso trasparenti e fruibili dai cittadini. Come la rete notarile online, che consente di partecipare a gare «a distanza»