Asta Bot
Trust project- 11 gennaio 2023
Scuola, via alle iscrizioni al nuovo anno. Intanto il mismatch tra domanda e offerta di lavoro è al 41%
Dal 9 al 30 gennaio 2023 sarà possibile effettuare le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/2024 ...
- 09 settembre 2022
Le Borse europee superano indenni la settimana del maxi rialzo Bce, Milano +0,8% nell’ottava
Grazie al progresso dell'1,9% di venerdì 9 settembre, il Ftse Mib recupera la soglia di 22mila punti. Spread chiude l'ottava a 231 punti base, il Tesoro assegna 7 miliardi di BoT annuali con rendimenti ai massimi da 10 anni
- 27 agosto 2021
Wall Street strappa nuovi record, Piazza Affari chiude la settimana a +0,34%
Ottava “agostana” per i listini europei, che hanno dovuto fare i conti con l’attesa per le decisioni di Powell (Fed) sul destino dei piani di stimolo monetari. Fa eccezione Amsterdam che in cinque sedute ha portato a casa il 2%
- 09 luglio 2021
Borse, settimana tra luci e ombre per l’Europa. Banche e petrolio pagano dazio
A raddrizzare l'ottava non è bastato il rimbalzo di venerdì. Digerite le mosse della Bce, restano timori sulla variante Delta. Euro chiude in calo a 105 punti
- 08 luglio 2021
Le Borse puntano al rimbalzo dopo le perdite per la paura della variante Delta
Milano e Madrid le peggiori. Anche Wall Street pesante. Petrolio si riprende dopo forte calo scorte Usa. Acquisti sui bond
- 10 febbraio 2021
Per le Borse europee altra giornata no, Piazza Affari limita danni con Mediobanca
I listini continentali hanno chiuso in territorio negativo complice anche la debolezza di Wall Street dopo che il dato sull'andamento dei prezzi al consumo di gennaio negli Usa. A Milano i titoli di Piazzetta Cuccia hanno guadagnato terreno all'indomani della pubblicazione di conti trimestrali superiori alle previsioni
- 09 dicembre 2020
Borse: le vendite sul tech mandano in rosso Wall Street. Milano giù con St. Tassi Btp 5 anni per la prima volta negativi
La società italo-francese ha lanciato un profit warning sui conti futuri. Sale intanto l'attesa per le mosse della Bce
- 27 novembre 2020
Perché i bond sottozero sono diventati un campo minato per i risparmiatori
Il controvalore dei bond nel mondo che pagano interessi negativi ha aggiornato il nuovo massimo storico. Ormai quasi un’obbligazione su tre in circolazione risponde a queste caratteristiche che sfidano le leggi della finanza e rendono estremamente pericoloso questo mercato per i piccoli investitori
- 26 giugno 2020
La fiammata del Covid negli Usa manda in rosso la settimana delle Borse, Milano (-2,5%)
Per la presidente Bce il peggio «potrebbe essere alle spalle» ma gli Usa (e gli investitori) tremano per l’impennata di casi positivi al coronavirus. Nelle ultime cinque sedute a pagare dazio in Europa sono state le banche, assieme ai titoli legati a petrolio, viaggi e real estate
- 08 giugno 2020
Europa incerta con tensioni petrolio e attesa Fed, Piazza Affari tiene grazie alle banche. A Wall Street record Nasdaq
Il Ftse Mib ha chiuso a +0,22%. Nell'ultima settimana le principali piazze, con l'eccezione di Londra, erano salite di quasi l'11%. Petrolio in calo nonostante la proroga dei tagli alla produzione decisa dai paesi Opec+. Lagarde: la Ue approvi rapidamente il Recovery Fund. Il Tesoro svela i dettagli del nuovo titolo per i risparmiatori
- 11 marzo 2020
Wall Street affonda (-6%) e inizia la fase «Orso». Fed aumenta la liquidità. Europa in calo, Milano tiene con Diasorin e banche
Gli indici Usa sono in rosso. L'emergenza coronavirus è sempre più grave e la numero uno della Bce, Christine Lagarde, ha avvertito l'Europa che si corrono forti rischi se non si corre ai ripari. Intanto, la Banca d'Inghilterra taglia i tassi allo 0,25% e la «guerra del greggio» prosegue con Saudi Aramco che aumenta la produzione a 13 milioni di barili al giorno. Sul Ftse Mib bene Terna e Ferrari. In coda Moncler
- 27 novembre 2019
Milano (-0,26%) chiude negativa in un clima d'attesa. Si salva Nexi
Positive le Borse europee, seppure con rialzi contenuti. Gli indici restano in attesa di notizie sui dazi: dopo le dichiarazioni ottimistiche sugli esiti dei colloqui Usa-Cina sui dazi, manca la firma definitiva all'accordo, che ormai gli investitori danno per acquisito. Wall Street poco mossa, nonostante la revisione al rialzo del Pil. Spread chiude in rialzo a 169 punti
- 11 settembre 2019
Il blitz di Hong Kong sulla City risveglia le Borse ma Milano chiude piatta
Grande attesa anche per il consiglio direttivo della Bce che potrebbe varare misure a sostegno dell'economia. Obbligazioni in ribasso in attesa delle decisioni dell'Eurotower. A Piazza Affari realizzi su banche e utility mentre brillano gli industriali guidati da St
- 09 agosto 2019
Piazza Affari paga la crisi e chiude a -2,5%, lo spread s’impenna oltre 240
Il Tesoro ha collocato 6,5 miliardi di Bot a un anno con rendimenti in salita allo 0,107%. Anche sul mercato secondario, i rendimenti dei titoli di stato sono tutti in forte rialzo, con quello dei decennali che si è spinto sopra l'1,8% dall'1,5% di ieri . Trump alimenta altri dubbi su negoziato con Cina: giù Wall Street e lo yuan scivola
- 30 luglio 2019
Conti pubblici, gli esami non vanno in vacanza: il 9 agosto arriva il rating di Fitch
Nella sua ultima pubblicazione sul merito di credito dell’Italia lo scorso 22 febbraio il temuto downgrade non c’è stato. Fitch ha confermato il rating dell'Italia a BBB con outlook negativo
- 26 giugno 2019
Europa cauta in vista del faccia a faccia Trump-Xi. A Piazza Affari male Atlantia
Il presidente Usa è tornato a minacciare dazi contro la Cina, anche se al 10% anziché al 25%. Ha inoltre puntato l'indice contro Powell
- 12 giugno 2019
Il petrolio frena le Borse europee, Piazza Affari giù con oil e banche
Battuta d’arresto per le Borse europee che hanno chiuso in rosso la seduta (qui l'andamento degli indici) tra i timori della guerra commerciale sull’asse Washington-Pechino e il brusco calo del petrolio. A farne le spese il FTSE MIB, l’indice peggiore del Vecchio Continente, che ha chiuso in
- 10 maggio 2019
Piazza Affari -4% in una settimana tra dazi e banche. Torna a salire lo spread
Il braccio di ferro dei dazi tra Usa e Cina e il calo dei bancari hanno fatto arretrare Piazza Affari di un complessivo 4% nell'ultima settimana, un a marcia indietro che ha fatto perdere al listino milanese il primato della migliore performance da inizio anno: +13,9% per il Ftse Mib superato dal