- 08 maggio 2023
Merlo, Federlogistica: "Autotrasporto, dopo il libera ai 300 milioni, ore le regole" - Nuova diga foranea e Traforo del Bianco
"Lo sblocco dei contributi è importante, ora si lavori al tavolo delle regole" ...
- 01 febbraio 2023
Italia vs Francia, la competizione internazionale sull’esportazione
Lo Stato francese blocca e compra i Tesori Nazionali. Nel nostro Paese dal 2017 a oggi il Ddl Concorrenza come ha modificato la circolazione
- 26 dicembre 2022
Confindustria: attuare il Patto per investire in Umbria
Sono poche ma “pesano” tanto sull’economia regionale e, oltre a produrre ricchezza e posti di lavoro, iniettano nel territorio innovazione e sostenibilità ambientale.
- 09 ottobre 2022
Aspettando gli Sms satellitari ecco le tecnologie per l’emergenza
Non c’è solo la novità del messaggio che usa la rete satellitare per chiedere aiuto. La lista di soluzioni innovative per garantire aiuti più tempestivi a chi è in difficoltà si è arricchita
- 07 settembre 2022
Calcio e settori giovanili, l’SOS di un movimento da 1 milione di tesserati in caduta libera
«Le società hanno dato la colpa alla pandemia invece, in realtà, si tratta di carenze strutturali che si aggravano da parecchi anni. I Club cercano soluzioni per tappare i buchi e non investono nei settori giovanili»
- 03 maggio 2022
Mascherine al chiuso: non più obbligatorie, ma si continua a usarle
Da Milano a Roma la quotidianità degli italiani non sembra affatto cambiata: in tanti indossano comunque Ffp2 o chirurgiche
- 27 aprile 2022
Epatiti nei bambini, dai sintomi alle cause: le cinque cose da sapere
«Nessun chiaro fattore di rischio epidemiologico è emerso tra i casi, così come nessuna associazione con i viaggi», segnala l’Iss
- 01 aprile 2022
Arvedi, ecco il piano per Ast con focus su idrogeno e rilancio produttivo
L’obiettivo è portare l’output a 1,5 milioni di tonnellate, previsti investimenti per un miliardo di euro e il ripristino della produzione di lamierino magnetico - Nerl mirino la completa decarbonizzazione del sito
- 01 marzo 2022
Arvedi investe su Terni 1,5 miliardi, rilancio e futuro a idrogeno
L’ operazione porta il gruppo a diventare primo player dell’acciaio italiano, con un fatturato proforma che nell’esercizio appena chiuso sfiorerà gli 8 miliardi
- 22 febbraio 2022
Gestione privatistica e corruzione: bufera sull’Azienda trasporti siciliana
I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno eseguito una misura cautelare nei confronti di 9 persone, indagate a vario titolo
- 16 febbraio 2022
Acciaio, una colata di utili per i colossi europei ma Ilva ha il freno tirato
ArcelorMittal riduce l’indebitamento. Per ThyssenKrupp prosegue il piano di ristrutturazione
- 31 gennaio 2022
Arvedi completa l’acquisizione di Acciai speciali Terni. Nasce gruppo da 7,5 miliardi di ricavi
Nasce un gruppo da 7,5 miliardi di fatturato e 6.600 dipendenti - Giovanni Arvedi: «Ci confermiamo come asset strategico del sistema industriale italiano»