- 29 aprile 2022
Vino siciliano, cresce l’export ma non sfonda
Nel 2021 esportazioni per 139 milioni cresciute del 20,7% sul 2016 ma l’isola, in valore, si piazza al decimo posto in Italia superata dal Friuli Venezia Giulia
- 10 agosto 2021
Vino siciliano, il boom nell’export dei bianchi
Avviata la vendemmia in Sicilia e le previsioni confermano la buona annata. I produttori puntano a recuperare il terreno perso a causa della pandemia
- 16 maggio 2020
Il vino siciliano regge l’urto del Coronavirus
I dati diffusi a Sicilia en Primeur, manifestazione organizzata da Assovini: nel quadrimestre calo dell’11%. Nel 2019 prodotti 4,3 mln di ettolitri
- 25 ottobre 2019
«Un miliardo a favore di chi investe nelle Zes della Sicilia»
Il regional manager di UniCredit rilancia sul sostegno all’economia
- 17 settembre 2018
Dal Sangiovese alla Falanghina, vendemmia aperta agli ospiti
C’è chi – in Franciacorta - ha raccolto i primi grappoli di Chardonnay già il 7 agosto scorso e chi – alle pendici dell’Etna – dovrà attendere fino a ottobre inoltrato per riempire le cassette di Nerello Mascalese. L’Italia del vino è nel pieno della vendemmia. Un momento atteso e benedetto, che
- 08 maggio 2018
Il Grillo guida la corsa della Doc Sicilia
Il momento del Grillo e il record della Doc Sicilia. L'anno scorso le vendite di Grillo sono balzate del 23% mentre la Doc Sicilia nel suo complesso ha compiuto un poderoso passo in avanti doppiando la boa delle 30 milioni di bottiglie, il 10% in più. Per quest'anno le stime del Consorzio Sicilia
- 03 maggio 2018
Torna in scena Sicilia en Primeur: in vetrina le eccellenze del vino siciliano
Torna in scena Sicilia en Primeur, giunta alla sua quindicesima edizione e quest'anno le degustazioni dei vini siciliani avranno come palcoscenico Palermo, all'interno del Museo Regionale d'Arte Contemporanea. Un'occasione in più per celebrare il capoluogo siciliano, Capitale della Cultura Italiana
- 17 aprile 2018
UniCredit scommette sul vino: accordo con i produttori per nuovi servizi finanziari
Meno distanza tra banca e mondo del vino. È quanto promette UniCredit, che oggi a Veronafiere ha siglato un accordo con le maggiori associazioni del vino italiano (Federvini, Uiv, Agivi e Assovini Sicilia). L'intesa ha come principale obiettivo quello di consolidare e sostenere la crescita del
All’Italia un quinto dell’export mondiale di vino
Verona - Con oltre sei miliardi di vendite all'estero, l'Italia detiene un quinto di tutte le esportazioni mondiali del settore. Siamo inoltre il terzo mercato al mondo per consumi, con oltre 21 milioni di ettolitri all'anno. E anche il fatturato 2017 del settore è cresciuto del 2,7% fino a
- 06 aprile 2018
La qualità spinge il vino siciliano
Una crescita inferiore alle regioni concorrenti ma una buona redditività, un leverage nella media pur in presenza di tempi di incasso più lunghi e una buona affidabilità creditizia per oltre la metà del campione regionale. Sono i punti salienti dello studio dedicato al settore vitivinicolo
- 29 aprile 2017
Anche Gaja conquistato dall'Etna: nuovi vigneti e partnership con Graci
Angelo Gaja sbarca in Sicilia e scommette sull'Etna, acquistando alcuni vigneti insieme al produttore siciliano Alberto Graci. Gaja e Graci hanno acquistato 21 ettari di terreno suddivisi in due contrade, di cui una quindicina già vitati (Nerello Mascalese) nel territorio di Biancavilla. E'
- 24 marzo 2017
La Sicilia del vino: vendite +6% e quasi primato di crescita sull'export
Un comparto che continua a crescere ma che vuole farlo, con decisione, in quei mercati in cui le potenzialità sono altissime ma ancora poco sfruttare. Il bilancio per il settore vitivinicolo siciliano è più in chiaro che altro. Un buon viatico in vista di Sicilia en Primeur l'anteprima mondiale di
- 25 febbraio 2017
Vino, un codice doganale per il sostegno alle bottiglie Doc
Una dote di circa dieci milioni l’anno per la promozione nei Paesi extra Ue a valere sull’Ocm vino cui si aggiunge una parte di risorse regionali. E poi ci sono otto milioni che invece arrivano dal Psr 2014-2020 già disponibili da un paio d’anni ed erogati a sportello. Fin qui le risorse pubbliche
A Verona 130mila operatori
Verona - Vinitaly festeggia il 50° compleanno con un bilancio in rosa. La kermesse del vino ha chiuso ieri i battenti con 130mila operatori da 140 nazioni. Quasi 50mila le presenze estere, con 28mila buyer, in aumento del 23% grazie al potenziamento delle attività di incoming di Vinitaly e del
- 12 maggio 2015
Il vino siciliano diventa protagonista di una nuova visibilità internazionale
Il vino siciliano punta sull'export, in particolare sugli Stati Uniti e sulla Cina, e sull'enoturismo. «Il 2015 sarà un anno cruciale - osserva Francesco Ferreri, presidente di Assovini, associazione dei produttori siciliani-. Grazie al cambio euro-dollaro e a un importante progetto di promozione