Assoturismo-Confesercenti
Trust project- 29 marzo 2023
Pasqua, il caro prezzi frena le partenze. I turisti puntano sui Ponti e l’estate
L’aumento delle tariffe fa crescere il costo per un viaggio in media del 30%. Per le destinazioni all’estero sale la domanda per Egitto, Mar Rosso e Maldive, in Italia boom per le vacanze enogastronomiche e all’aria aperta
Zelenski invita Xi a Kiev
Zelensky pronto ad incontrare il presidente cinese Xi Jinping a Kiev ...
- 08 marzo 2023
In arrivo 127 milioni di turisti. Ma mancano 50mila addetti per i periodi di picco
L’allarme di Assoturismo Confesercenti: fabbisogno di 210mila addetti, ma le imprese segnalano una carenza di 50mila lavoratori
- 07 marzo 2023
USA-Cina, alta tensione
Tensioni tra USA e Cina. "Washington non frena e continua sulla strada sbagliata ...
- 11 gennaio 2023
Appennini senza neve, danni per almeno 50 milioni. Santanché: risposte in tempi brevi
Per i fondi il governo pensa a risorse Covid non spese dalle Regioni e cassa integrazione per i lavoratori stagionali
- 28 dicembre 2022
Tassa di soggiorno fino a 10 euro a Firenze, Pisa, Rimini, Venezia e Verbania
Levata di scudi degli albergatori contro l’emendamento alla legge di Bilancio, ma il provvedimento impatta su pochi Comuni
- 07 dicembre 2022
Turismo, giro d’affari da 4,4 miliardi per il ponte dell’Immacolata
Attese incoraggianti per gli operatori, soprattutto della montagna. Per Confcommercio saranno 11 milioni gli italiani in viaggio. Dubbi di Assoturismo
- 28 ottobre 2022
Ponte dei morti e Halloween, 5 milioni di italiani in viaggio
Il ponte dei morti e la festa di Halloween dà ulteriore spinta a una stagione turistica positiva. Tra il 28 ottobre e il primo novembre le strutture ricettive italiane dovrebbero registrare 5 milioni di pernottamenti, 1,2 milioni in più dello scorso anno, che però scontava ancora alcune limitazioni
- 02 giugno 2022
Ponte del 2 giugno, 14 milioni in vacanza. Autostrade: flussi superiori a pre-Covid
Nei quattro giorni di stop a lavoro e scuola (secondo i calcoli di Cna Turismo e Commercio) un movimento economico intorno ai 6 miliardi di euro
- 10 aprile 2022
Pasqua, previste 5 milioni di presenze. Tornano gli stranieri, ma ancora lontani i numeri pre-pandemia
Assoturismo-Confesercenti stima tra giovedì Santo e Pasquetta oltre 1,2 milioni di pernottamenti stranieri, rispetto ai circa 2,8 milioni di Pasqua 2019. Le richieste arrivano soprattutto dai turisti tedeschi, svizzeri e austriaci nelle località lacuali
- 01 aprile 2022
Una Pasqua all’insegna dell’incertezza per il comparto turistico
La guerra in Ucraina ha neutralizzato le aspettative positive derivanti dalle restrizioni anti Covid. Pesa in alcune località l'assenza dei russi
- 24 febbraio 2022
Crisi Ucraina, a rischio 5,8 milioni di presenze dalla Russia
Colaiacovo (Confindustria Alberghi): «Ora siamo in un momento in cui non sappiamo come questa clientela potrebbe reagire alla situazione e siamo preoccupati per le conseguenze delle sanzioni economiche che verranno imposte»
- 28 dicembre 2021
Capodanno tra disdette e mini-vacanze, l’impatto su hotel e agriturismi
A pagare il prezzo più salato sono le strutture impegnate nell'alloggio, nell'alimentazione, nei trasporti, divertimenti, shopping e souvenir con la cancellazione di molti eventi legati al Natale e Capodanno nelle località turistiche, a partire dalle tradizionali feste in piazza
- 21 dicembre 2021
Effetto Omicron, vacanze annullate da 8 milioni di italiani
Le previsioni più pessimiste rimbalzate nelle ultime settimane tra gli operatori del settore arrivavano a prevedere già da qualche giorno fino a 11 milioni di rinunce
- 23 novembre 2021
Dalle città d’arte alla montagna si stimano 2,5 milioni di disdette per Natale
Le indicazioni di Confesercenti e di Confturismo-Confcommercio
- 30 ottobre 2021
Per Ognissanti 3,8 milioni di presenze attese negli alberghi italiani
Stime elaborate da Cst per Assoturismo. Una conferma della ripresa, anche se i livelli pre-Covid restano lontani
- 04 settembre 2021
Estate da record al traino della domanda interna (+21%). Pesa l’assenza dei turisti stranieri
Rispetto ai livelli pre pandemia del 2019 le presenze totali segnano un -34% con la mancanza di 65 milioni di pernottamenti degli ospiti esteri. Si spera in settembre per prolungare la stagione
- 21 agosto 2021
Estate 2021, tornano i turisti stranieri
Secondo le stime del centro studi Confesercenti da giugno a oggi si è passati da 28 a 35 milioni circa. Ancora molto distanti i livelli pre-Covid pari a cento milioni