- 01 aprile 2022
Concerti, anno zero: quanti soldi ha perso la musica e quanti ne porterà la ripartenza
L’1 aprile si torna al 100% di spettatori dopo due anni di chiusure causa Covid. Il settore si lecca le ferite (-83% dal 2019) ma l’offerta di eventi nel 2022 cresce del 64%. Tra incognita guerra, balzo delle materie prime e carenza di maestranze
- 24 settembre 2021
Concerti, promoter in pressing su Draghi: «Subito capienze al 100% col green pass»
Da San Siro l’appello al governo degli organizzatori di eventi live per una data certa entro cui far ripartire tutte le attività. Siae raccoglie le firme
- 27 febbraio 2021
Chiude il progetto “Covid-19 sosteniamo la musica”, l’iniziativa a sostegno dei lavoratori dell'industria musicale
L'iniziativa a sostegno dei lavoratori dell'industria musicale promossa da Spotify e Fimi, gestita da Music innovation hub con il supporto di Fondazione Cariplo,ha raccolto e distribuito più di 850.000 € e contribuito a una maggiore coesione della industria musicale
- 20 novembre 2020
Eventi live, la stagione più nera L’offensiva del teatro Covid free
Zed! capofila del progetto per riportare in completa sicurezza la recitazione in presenza Comune di Venezia e Arteven imboccano la via digitale: la formazione continua con le lezioni online
- 17 novembre 2020
Spettacoli, il coronavirus (finora) è costato 1,8 miliardi
Secondo Siae, il primo semestre del 2020 segna un calo della spesa del 79,2%. Soffrono in particolare i concerti. A fine anno perdite ancora più sostanziose
- 21 agosto 2020
Contagi ancora su. Il punto sui tamponi a Milano
Commentiamo gli ultimi dati sui contagi......
- 20 agosto 2020
Musica, aiuti per 32 milioni: decreti pubblicati entro fine agosto
Il governo vara tre Dm a sostegno di discografia ed editoria, concerti e club. In più il Decreto Agosto rifinanzia l’indennità per i lavoratori dello spettacolo
- 14 luglio 2020
Musica, a settembre un grande concerto in streaming nel segno della sostenibilità
Da Diodato ai Subsonica il 6 settembre il mondo della musica si ritrova a Verona per un evento online. Con il distanziamento sociale la filiera sperimenta nuovi modelli di rilancio
- 17 giugno 2020
Il nuovo lavoro nel settore dello spettacolo
Da questa settimana in Italia hanno potuto riaprire cinema ......
- 10 giugno 2020
Concerti annullati, ira di McCartney. Franceschini: «Il voucher varrà solo per lo stesso artista»
L’ex Beatle si scaglia su Facebook contro governo e Assomusica per i rimborsi attraverso buoni della durata da 18 mesi: «Facciano la cosa giusta per i fan»
- 01 giugno 2020
Musica, gara di solidarietà in streaming per artisti e professionisti
L’iniziativa di Music Innovation Hub a favore del fondo «Covid-19 Sosteniamo la musica», supportato da Spotify e promosso da Fimi. Già erogati 25mila euro
- 22 maggio 2020
Giù il sipario, l’Italia si è dimenticata dei lavoratori dello spettacolo
Attori, registi, musicisti, produttori. La crisi del Covid-19 ha messo in ginocchio lo spettacolo, e i suoi professionisti si sentono (ancora) più dimenticati
- 20 aprile 2020
Coronavirus, le imprese della musica presentano un decalogo a Conte: «Perdite da 600 milioni»
Dall’innalzamento a 200 milioni del Fondo Emergenze al Bonus Cultura per le famiglie. Le proposte al governo delle associazioni di categoria
- 24 marzo 2020
Coronavirus e musica, pausa «forzata» da oltre 100 milioni
L’epidema ferma i concerti: filiera senza lavoro e crollo dei pagamenti da diritto d’autore. E la discografia perde instore e vendite fisiche
- 10 novembre 2019
Torna la Music Week: perché Milano è la capitale della musica
Torna la settimana dedicata alla filiera del settore. Che ai piedi del Duomo continua a crescere: boom di pubblico ai concerti e discografia in crescita. La kermesse diventa associazione di scopo
- 12 luglio 2019
Concerti e biglietto nominale
Dal 1° luglio è diventato obbligatorio il biglietto nominale per i concerti nei posti con capienza superiore ....