Assogestioni
Trust project- 15 marzo 2023
Delega fiscale, primo sì degli ordini - Ocf: «Valutazione positiva»
Questa mattina l'incontro con i rappresentanti degli ordini prima del Preconsiglio di oggi, in vista del Consiglio dei ministri atteso per domani pomeriggio
- 28 febbraio 2023
A gennaio raccolta in rosso mentre il patrimonio cresce solo per effetto mercato
Secondo la consueta rilevazione di Assogestioni l’industria dell’asset management ha archiaviato un mese con una raccolta negativa per 927 milioni.
- 24 febbraio 2023
Anima in movimento sul mercato, Castello Sgr entra nel mirino
Secondo uno schema di massima, la società guidata dal ceo Alessandro Melzi d'Eril acquisterebbe l’80% del capitale della Sgr del real estate
- 23 febbraio 2023
Nell’ultimo trimestre 2022 i gestori hanno incassato 7,4 miliardi
Molto positivo il dato delle gestioni di portafoglio (7,2 miliardi) mentre quelle di collettive si sono fermate a 261 milioni. Su base annua nelle casse dei gestori sono entrati 14,9 miliardi e il patrimonio è salito a 2.212 miliardi
- 29 gennaio 2023
Nel 2022 i deflussi dai piani individuali sono arrivati a 637 milioni
Anche la raccolta mensile di dicembre è stata negativa per 92,3 milioni. Ancora positive le performance dal 2019 a oggi con la maggior parte dei prodotti che presenta rendimenti a doppia cifra
Pir, ecco le società più colpite dai riscatti nel 2022
L’anno scorso la raccolta è stata negativa per un totale di 637 milioni. Amundi ed Eurizon hanno registrato i maggiori deflussi. Positive Arca, Mediolanum , Banca Generali e Neam
- 26 gennaio 2023
I gestori chiudono il 2022 con una raccolta di quasi 20 miliardi
A dicembre il saldo è stato positivo per 11,2 miliardi, grazie ai mandati istituzionali che hanno incassato 8,8 miliardi. Aumentano i consensi per i fondi comuni (1,1 miliardi) spinti dagli azionari
- 24 gennaio 2023
BancoBpm, un mese per la lista del board: sale la pressione tra i soci
La mediazione di Tononi, il peso dei francesi, qualche malumore intorno al patto fondazioni-casse
- 04 gennaio 2023
Banco Bpm spicca in Borsa: il mercato premia l'ipotesi di una conferma dei vertici
Verso nuovo mandato per Castagna e Tononi
- 02 gennaio 2023
I piani individuali chiudono novembre con i conti in rosso per 102 milioni
Con questo risultato da inizio da inizio anno il saldo sprofonda a -545 milioni
- 20 dicembre 2022
Assogestioni seleziona i consulenti per le liste: focus su Esg e digitale
Heidrick&Struggles e Korn Ferry fino al 2025 a fianco del Comitato gestori
- 29 novembre 2022
Risparmio gestito ancora in sella nel terzo trimestre, ma raccolta in rosso per i fondi comuni
Secondo i dati di Assogestioni nel periodo giugno-settembre 2022 i flussi sui fondi sono negativi per -1,3 mld. Regge la categoria degli azionari; crollano invece bilanciati, obbligazionari e flessibili
- 28 ottobre 2022
Risparmio e educazione finanziaria
Secondo Rupert Younger, direttore del Centre for Corporate Reputation dell'Università di Oxford ...
- 17 ottobre 2022
Dalle regole alle tecnologie, l’evoluzione dell’ecosistema fintech
Il Fintech Day di giovedì 20 dedicato alle sfide che l’innovazione porta al sistema della finanza tradizionale: a che punto siamo e quali i trend
- 12 ottobre 2022
Esg a prova di crisi: le nuove sfide dell’investimento sostenibile
L'appuntamento digitale in diretta streaming che si è tenuto lunedì 11 ottobre moderato da Debora Rosciani e Mauro Meazza, giornalisti e conduttori di Due di Denari su Radio 24, per capire, insieme agli esperti, come orientarsi nello scenario della finanza sostenibile.
- 02 ottobre 2022
Anche ad agosto la raccolta dei piani individuali chiude i conti in rosso
Dalle casse dei gestori sono usciti 57 milioni, portando il saldo da inizio anno a -155 milioni. Ancora positive le performance da inizio 2019, molto negative quelle del 2022
- 15 settembre 2022
Finanza sostenibile, ecco le proposte del Forum ai partiti in vista delle elezioni
Dai fondi di garanzia alle Pmi ai corsi di educazione finanziaria sui temi green: la lettera-appello del network di banche, assicurazioni, sindacati e Terzo settore
- 06 settembre 2022
Secondo trimestre 2022 in rosso per la raccolta dei fondi comuni
Pesano le incertezze geopolitiche e l’alta volatilità dei listini