- 19 giugno 2022
A maggio precipita la raccolta dei piani individuali di risparmio
Dalle casse dei gestori sono usciti 158,6 miliardi. I pesanti ribassi in Borsa si sono fatti sentire sui flussi, ma anche sulle performance da inizio anno
- 26 maggio 2022
In rosso ad aprile la raccolta totale dei gestori. Positivi i fondi comuni
Per il secondo mese consecutivo l’industria del risparmio ha registrato un saldo negativo (-2 miliardi). In calo a 2.427 miliardi anche il patrimonio. Per il 25esimo mese , invece, i fondi hanno chiuso in attivo (1,6 milioni, 14,3 da gennaio)
I Pir ad aprile rallentano il passo ma la raccolta resta positiva
I piani individuali di risparmio dopo mesi di crescita accusano il clima di volatilità dei mercati e incassano solo 0,7 milioni. Da inizio anno il saldo è positivo per 161 milioni
- 18 maggio 2022
Nel primo trimestre raccolti dai gestori 11 miliardi. Scende il patrimonio
Il principale contributo è arrivato dai fondi aperti che hanno incassato 12,8 miliardi. Negative le gestioni di portafoglio (-3,1 miliardi). Pir positivi per 160 milioni
- 17 maggio 2022
Trabattoni (Assogestioni): «Un mandato all’insegna di chiarezza e semplicità»
Parla il presidente: «Dobbiamo usare un linguaggio comprensibile aiutando a capire cosa facciamo e perché. Serve un sistema che educhi le persone e incentivi a investire nel lungo termine»
In diretta dal Salone del Risparmio
Un tesoro da 1290 monete romane....
- 10 maggio 2022
Una tavola rotonda per analizzare i temi più importanti
L’industria del risparmio si interroga sul ruolo che riveste sul versante dello sviluppo economico e sociale, con particolare attenzione ai temi della transizione sostenibile, rivoluzione digitale e sviluppo del capitale umano
«L’industria del risparmio resta solida»
Il numero uno di Assogestioni ha inaugurato il Salone del Risparmio - Colao: serve più innovazione finanziaria
Il Salone lascia i blocchi di partenza
La kermesse di Assogestioni prevede tre giornate dense di incontri e conferenze con 400 relatori, 120 convegni e 140 marchi presenti oltre a personalità istituzionali
- 09 maggio 2022
L’industria finanziaria in attesa di regole sulla tecnologia Dlt
Dotare l’Italia, al pari di altri Stati europei tra cui Francia e Germania, di una cornice legislativa che consenta l’emissione e la circolazione in forma digitale di strumenti finanziari tramite tecnologie basate su registri distribuiti, anche in vista della futura applicazione del regolamento Ue
Chi sono e cosa desiderano i sottoscrittori dei fondi comuni
Viaggia verso quota 12 milioni il numero di sottoscrittori di fondi comuni stimati nel nostro Paese: circa un italiano su cinque. L’investimento medio converge intorno a 50mila euro e gli investimenti più alti si registrano tra i sottoscrittori più anziani (ultra 75enni). Tuttavia negli ultimi anni
Pir. Essenziali per le Pmi come il Pnrr
Rispetto al mercato nel suo complesso, le mid-small cap trattano con un premio del 49%
- 09 maggio 2022
Tutte le novità legislative sotto la lente
Entro la prima metà del 2022 (ci siamo) è previsto che la Commissione Ue vari un nuovo piano, che contenga una strategia per gli investitori retail (si vedano gli articoli pubblicati a pag. 19 di Plus) che si affianca al pacchetto sulla Capital market union. Si tratta, come segnalano da
Le «competenze nascoste» degli investitori
In cerca delle competenze nascoste di risparmiatori italiani. In pratica, come spiega Fabio Galli, direttore generale di Assogestioni: «Il serbatoio di valori e capacità al quale hanno saputo attingere per far fronte ai momenti di maggiore incertezza degli ultimi mesi». Il Salone del risparmio
Un francobollo dedicato al risparmio gestito
Il risparmio gestito è una grande risorsa nel nostro Paese e lo è da tempo perché a livello culturale le famiglie italiane sono abituate a “mettere da parte”. All’inizio il capitale veniva accantonato principalmente per avere una riserva per il futuro o anche per far fronte a eventuali spese non
Umano, digitale e responsabile, ecco le priorità
Ecco, quindi, che visto lo scenario, questa edizione assume un significato ancora più importante
- 06 maggio 2022
Salone del Risparmio, ecco la 12esima edizione
Al centro dell'evento organizzato da Assogestioni tutti i temi relativi allo sviluppo digitale econo