- 14 giugno 2022
Fondi pensione sempre più attenti a criteri Esg, ma ancora timidi su engagement
L’indagine di ETicaNews per Assofondipensione evidenza come cresca il rispetto dei criteri ambientali, sociali e di governance. Scarsi contatti con le società target di investimento
- 20 aprile 2022
Remunerazioni, il fondo pensione degli insegnanti che ha votato contro Eni
È Espero che nel 2021 ha partecipato alle assemblee annuali di tre grandi gruppi italiani, esprimendo parere negativo sui compensi del colosso energetico
- 15 maggio 2021
Previdenza complementare e Tfr, le 10 proposte per i giovani
Dalla dote pensione alimentata dai genitori al contributo statale per le nuove partite Iva. Ecco i suggerimenti di Plus24 per aumentare le adesioni
- 06 aprile 2021
Accordo Cdp e fondi pensione Arco, Laborfonds e Pegaso per investire in economia reale
I tre fondi negoziali investiranno 68 milioni di euro in private equity e private debt per diversificare i loro portafogli insieme a Cassa Depositi e Prestiti
Alma STA con Fondo Italiano d'Investimento per l'avvio della piattaforma d'investimento dedicata all'economia reale italiana
In particolare, la prima fase del progetto economia reale ha riguardato l'avvio di due "fondi di fondi" dedicati a supportare la crescita delle più promettenti piccole e medie imprese italiane. "FoF Private Equity Italia" e FoF Private Debt Italia" vedono oggi l'ingresso dei primi tre Fondi Pensione, Arco, Pegaso e LaborFonds che si aggiungono al cornerstone investor CDP
- 23 marzo 2021
«Fisco da riformare per rilanciare le adesioni ai fondi pensione»
L’audizione dei vertici di Assofondipensione davanti alle Commissioni Finanze di Camera e Senato nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla riforma del fisco
- 19 gennaio 2021
Laborfonds investe 30 milioni sui veicoli targati Cdp
Il fondo pensione del Trentino Alto Adige aderisce all’iniziativa messa in campo da Assofondipensione, l’associazione dei fondi negoziali, che coinvolge Cassa Depositi e Prestiti per investire nell’economia reale italiana
- 01 giugno 2020
Risparmio privato per far ripartire l'economia? Ecco i progetti dei fondi pensione
Una massa notevole di denaro da far rientrare nel tessuto economico. A patto di non stravolgerne la natura e le finalità
- 31 gennaio 2020
Corrono i fondi pensione: +7,2% nel 2019. Dal 2009 +3,6% l’anno
Bene i negoziali, ancora meglio i fondi aperti: +8,3%. I dati diffusi dalla Commissione di vigilanza sui fondi pensione evidenziano rendimenti molto positivi nel breve termine ma soprattutto nel medio. Adesioni a due facce
- 14 gennaio 2020
Maggi: «Investire in Bankitalia? Meglio il progetto “Economia Reale” con Cdp»
Il presidente di Assofondipensione interveniene nel dibattito aperto su 24+ in merito alla possibilità per i fondi pensione di sottoscrivere quote della Banca d’Italia, così come fatto da alcuni fondi preesistentie Casse previdenziali
- 17 dicembre 2019
Perché i fondi pensione potrebbero comprare quote di Banca d’Italia
Oltre all'operazione con Cassa depositi e Prestiti per diversificare le gestioni previdenziali c'è anche un asset che garantisce un rendimento certo del 4,5%: le quote del capitale di Via Nazionale. Le banche devono smaltire quote della Banca d’Italia per un importo pari a 2,3 miliardi. A vantaggio - potenziale - dei fondi pensione
- 03 dicembre 2019
Fondi pensione con Cdp: 1 miliardo da investire nell’economia reale
Attiva dal prossimo luglio la piattaforma per investire in private equity, private debt e infrastrutture
- 25 novembre 2019
Ecco perché (e come) i fondi pensione puntano agli asset illiquidi
Due le iniziative italiane. I tassi a zero spingono i capitali di lungo periodo sulle attività alternative
- 12 settembre 2019
Cessione del quinto e fondi pensione
L'Osservatorio sulla cessione del V dello stipendio – composto da rappresentati di Assofondipensione, Mefop e Ufi – il 6 maggio scorso è tornato a pronunciarsi sulla cessione in garanzia delle posizioni di previdenza complementare. I nodi da sciogliere hanno riguardato, in particolare, l'escussione
- 02 luglio 2019
«Informazione, contratti, territorio: ecco il piano per rilanciare le adesioni»
Secondo il segretario confederale Cgil, è necessario elevare l’educazione previdenziale degli italiani con iniziative in rete sul territorio
- 25 giugno 2019
«Investimenti nell’economia reale, ecco il nostro piano»
I fondi pensione italiani stanno completando la fase preliminare prima di procedere ed investire in asset illiquidi
- 21 giugno 2019
Fondi pensione, piattaforma targata Cdp per gli asset illiquidi
Non solo Casse. I fondi pensione italiani (secondo pilastro) hanno in cantiere tre progetti per investire in asset illiquidi e uno di questi ha come protagonista Cassa depositi e prestiti (Cdp). «Dopo il via libera della Covip sulla possibilità di investire in asset illiquidi, i fondi pensione
- 18 giugno 2019
«Con la fusione risparmi fino al 10%. Più adesioni con educazione previdenziale»
Presidente, un anno fa abbiamo assistito alla fusione dei fondi facenti capo al mondo della cooperazione. Che bilancio si può trarre da questi dodici mesi?
- 04 giugno 2019
Agazzi: «I rendimenti? Sono più importanti i tassi di sostituzione»
Maurizio Agazzi è il direttore generale di Cometa, fondo pensione complementare per i lavoratori dell'industria metalmeccanica, della installazione di impianti e dei settori affini e per i lavoratori dipendenti del settore orafo e argentiero. Al fondo sono iscritti 409mila lavoratori, per un tasso