- 24 dicembre 2016
Quei bond ad alto rischio e basso rendimento
Negli anni in cui la Germania, la Gran Bretagna e molti altri Paesi salvavano le banche con soldi pubblici, in Italia ad aiutare gli istituti creditizi sono stati ignari risparmiatori: solo nei quattro anni più bui della crisi (cioè 2008, 2009, 2011 e 2012) le banche italiane hanno infatti
- 05 marzo 2015
La crisi dello spread e il «baratto» banche-Tesoro
Tutti ricordano la grande crisi dello spread, scoppiata tra il 2011 e il 2012. La fuga degli investitori dall'Italia, i rendimenti dei BoT che schizzano al 7%, il panico, la caduta del Governo Berlusconi e la nascita di quello guidato da Monti. Ma nessuno ha raccontato, fino ad ora, come il
La crisi dello spread e il «baratto» banche-Tesoro
LA RINEGOZIAZIONEPer ridurre l’esposizionedelle banche furono accorciati alcuni derivatie furono vendute «Swaption»:oggi strumenti in perdita
- 10 settembre 2011
Il consulente? In Italia lo usano ancora in pochi
È una questione di cultura. In Italia, l'idea di avere a fianco un consulente che ci aiuti nelle scelte di investimento non è ancora diffusa. Meglio lo
Ordina per