- 22 dicembre 2018
L'Italia del riciclo
Molto spazio al rapporto 2018 "L'Italia del riciclo", di Fondazione per lo sviluppo ...
- 02 novembre 2017
Authority, il governo tenta le nomine. Si parte dalla Consob
Il governo cercherà di mandare in porto la partita delle nomine che coinvolgono la Consob e l’Autorità per l’energia prima della fine della legislatura. Si tratta di un tentativo che potrebbe non andare in porto dopo la fase di esasperazione dello scontro politico seguito allo strappo del
- 25 gennaio 2017
Gli elettrici siglano il contratto della produttività e del welfare
I lavoratori elettrici che in questi giorni sono sotto i riflettori per le criticità causate in alcune aree del paese dalla forte ondata di maltempo hanno un nuovo contratto che valorizza da un lato la produttività e dall’altro il welfare. È stata siglata questa notte, a oltre un anno dalla
- 09 maggio 2016
Sviluppo economico, Calenda nuovo ministro: domani la nomina
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, riceverà domani 10 maggio alle ore 17 il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, per la nomina del Ministro dello Sviluppo Economico. Lo rende noto un comunicato del Quirinale. A seguire, alle 17.30 è stato convocato il Consiglio dei
Canone, modello anti-duplicazioni
Manca una settimana per evitare di pagare due volte il canone Rai: il 16 maggio va mandata la dichiarazione per chiarire la propria posizione se ci si trova in una situazione che lo richiede. L’infinita casistica creata da una norma apparentemente semplice ha suscitato dubbi in milioni di italiani,
- 08 maggio 2016
Renzi: Calenda sarà il ministro dello Sviluppo economico
L’annuncio, a sorpresa, lo ha dato il premier Matteo Renzi nel corso della trasmissione “Che tempo che fa”. Il nuovo ministro dello Sviluppo economico sarà Carlo Calenda. «Ho detto in tutte le sedi che del nome del ministro dello Sviluppo economico dovevo parlare prima col presidente della
- 01 maggio 2016
Ministero Sviluppo, Renzi stringe. De Vincenti in pole, spunta Testa
ROMA - La prefettura di Roma, il pacchetto di incarichi a Palazzo Chigi con l'arrivo di Marco Carrai e, soprattutto, la partita per il Mise. Dopo aver chiuso nella cena al Quirinale con Sergio Mattarella il giro di nomine ai vertici degli apparati di sicurezza, Matteo Renzi riprende in mano i
- 04 aprile 2016
Petrolio Basilicata. Governo delle lobby? Chicco Testa: "Gigantesche sciocchezze"
"Mi sembrano gigantesche sciocchezze"; questa la risposta di Chicco Testa, Presidente di Assoelettrica, all'affermazione di Michele Emiliano...
- 17 marzo 2016
Canone Rai, la svolta è più vicina ma l’autocertificazione resta un mistero
L'accordo con le aziende elettriche sul progetto del canone Rai in bolletta è vicino. E con l'accordo anche la partenza dell'elefantiaco meccanismo, che condurrà a stringere la morsa su chi, sinora, non ha mai pagato. Il nodo è infatti il compenso per l'adeguamento informatico, con lo “storno” di
- 03 marzo 2016
Per il canone Rai manca l'elenco delle famiglie
Il nuovo canone Rai comincia a prendere forma, alcune grosse perplessità sembrano essere risolte (ma si vedrà alla prova dei fatti) ma altri nodi restano irrisolti.
- 16 febbraio 2016
Economia mondiale in crisi e l'Italia sembra mettere in discussione le pensionidi - Greggio, raggiunto accordo flop. Le borse vanno giù
Ci mancava la polemica sulle pensioni di reversibilità...
- 15 febbraio 2016
Canone Rai in bolletta, Assoelettrica: imprese non sanno come fare
«Siamo al 15 febbraio, ma le imprese del settore ancora non sanno come dovranno esigere il canone Rai che il Governo ha voluto inserire nelle bollette
Borse, continua il rimbalzo dei titoli bancari
Ospiti:Claudia Segre, presidente Assiom Forex; Chicco Testa, presidente Assoelettrica, Roberto Snaidero, presidente FederlegnoArredo, Fernando Napolitano,
- 24 ottobre 2015
Rai in bolletta - Sanremo città dei fiori… e di assenteisti
Ancora in primo piano i temi della Legge di stabilità...
- 05 ottobre 2015
Canone Rai in bolletta, coro di no. Chicco Testa (Assoelettrica): operazione impossibile
Torna l’idea dell’opzione bolletta per pagare il canone Rai. Una misura in pista già lo scorso anno, che poi fu accantonata. Il prossimo anno il canone Rai costerà meno, 100 euro, ma lo dovranno pagare tutti, ha annunciato ieri il presidente del Consiglio Matteo Renzi, intervistato a «In 1/2 ora»
- 01 ottobre 2015
Gli elettrici approvano la piattaforma
Oltre il 90% dei lavoratori elettrici ha promosso la piattaforma per il rinnovo del contratto del settore elettrico che riguarda circa 60mila addetti e che