Può passare alla contabilità semplificata l’associazione sportiva uscita dal forfait nel 2022
L’Ads che nel 2022 ha superato la soglia dei 400mila euro può fare riferimento ai nuovi limiti di ricavo, pari a 500mila euro, previsti dal 1° gennaio 2023
X-Bionic, tecnologia svizzera e alta manifattura italiana applicata allo sport
La nostra prova dei prodotti del marchio di abbigliamento funzionale per lo sport, che vengono pensati intorno al Lago di Zurigo ma sono realizzati dagli artigiani italiani del distretto tessile tra Mantova e Brescia
- 08 maggio 2023
Vola l’export dei cappelli fermano-maceratesi: +71,8% verso la Svizzera
I cappelli che si producono nel fermano-maceratese hanno definitivamente convinto le grandi case internazionali della moda. La Svizzera, dove si trovano i principali hub logistici della distribuzione globale del segmento del lusso, continua a essere il primo mercato di riferimento, grazie a una
- 26 aprile 2023
Lombard Odier: «Credit Suisse? Crisi di una banca, non della finanza svizzera»
Frédéric Rochat, managing partner dell’asset manager elvetico tiene a marcare le distanze dalle vicende del big del credito. Assicura che il modello di business è la miglior garanzia di stabilità per il cliente e rilancia su investimenti sostenibili, asset privati e Italia
- 21 aprile 2023
Credit Suisse, gli obbligazionisti fanno causa all’Authority svizzera
Un gruppo di investitori che rappresenta oltre 4,5 miliardi di franchi svizzeri di obbligazioni del Credit Suisse ha citato in giudizio l’autorità di regolamentazione svizzera per la decisione di azzerare i loro investimenti nel corso del salvataggio d’emergenza orchestrato dal governo il mese scorso con la vendita a Ubs
Addio paradiso fiscale: così la Svizzera esce dall’ultima black-list
La Svizzera sta per abbandonare definitivamente anche l’ultimo e ormai scomodo ricordo del paradiso fiscale che fu
- 19 aprile 2023
Luino, formazione come antidoto all’esodo in Svizzera
Pochi, già in partenza. E comunque difficili da trattenere visti i vantaggi evidenti del lavoro oltreconfine. Per gli imprenditori dell’alto varesino, la zona di Luino, la concorrenza della Svizzera è un problema aggiuntivo, che si innesta in un quadro globale già sperimentato altrove, con calo
- 11 aprile 2023
Associazione italiana editori: 116.000 nuovi libri donati alle scuole con #ioleggoperché
Coinvolti quasi quattro milioni di studenti, 23.240 scuole iscritte, 250 nidi e 3.275 librerie. Assegnati i 20 premi alle scuole vincitrici dei due contest 2022