Rinnovabili, dalla burocrazia alle concessioni: tutti gli ostacoli
Gli operatori di eolico, fotovoltaico, biogas e idroelettrico chiedono insieme misure per lo sviluppo dell’energia pulita per centrare i target del 2030
Rinnovabili, sono 21.378 le imprese del settore in Italia
Secondo i dati del rapporto di Symbola e Italian Exhibition Group il 44% è attivo nella manutenzione, il 14% nel commercio e l’11% nella manifattura. Lombardia prima con 3.778
- 23 marzo 2023
Lo stop di Regioni e soprintendenze: 1364 impianti rinnovabili in lista d’attesa
Nel 2022 solo l'1% dei progetti di impianti fotovoltaici ha ricevuto, infatti, l'autorizzazione. Si tratta, ricorda l’associazione ambientalista, del dato più basso degli ultimi 4 anni se si pensa che nel 2019 a ricevere l'autorizzazione sono state il 41% delle istanze, per poi scendere progressivamente al 19% nel 2020, al 9% nel 2021
- 21 marzo 2023
Produttori di riso in cerca di soluzioni sostenibili contro la siccità
Lo scorso anno la risicoltura italiana ha interessato 218.421 ettari, in calo di circa il 4% rispetto al 2021 e per motivi climatici sono calate anche le rese
- 18 marzo 2023
Allerta dei produttori italiani di mangimi per le materie prime
Mais e soia scarseggiano a livello internazionalo: c’è il rischio di doversi contendere gli scarti della lavorazione del frumento e delle distillerie
- 12 marzo 2023
Accise/Rimodulazione del prelievo grazie alle rinnovabili
La delega fiscale punta a rivedere le accise e in particolare quelle sui prodotti energetici promuovendo l'utilizzo di quelli ottenuti da risorse rinnovabili. La delega prevede anche la revisione del sistema di tassazione in materia di accisa sul gas naturale e sull'energia elettrica collegandone
Erg ed Essilux, alleanza sulle rinnovabili
Accordo di 12 anni per la fornitura di 900 gigawattora di energia pulita nel periodo 2023-2034
- 06 marzo 2023
Iren, il business regolato è lo scudo anti inflazione. Sfida sulle rinnovabili
Strategia. Il gruppo diversifica e punta, oltre che sull'eolico, soprattutto sul solare. Focus sulla divisione Ambiente. Il problema della lunga siccità
Rinnovabili, non è più solo una questione di transizione. C’è bisogno dei risk manager
Quanto pesa il rincaro dei costi delle turbine? E quanto costa assicurare un impianto di eolico e fotovoltaico? Un focus della società di consulenza Wtw
- 24 febbraio 2023
Rinnovabili, Pichetto Fratin: Con il decreto al via 15mila comunità energetiche
Il ministro notifica alla Ue la proposta di decreto che fissa tariffe incentivanti e aiuti a fondo perduto: sostegni accessibili solo a impianti con potenza nominale massima sotto 1 megawatt