Elon Musk e altri 1.000 leader della Silicon Valley: «Sospendere lo sviluppo dell’intelligenza artificiale»
In una lettera aperta gli oltre 1.000 firmatari spiegano come «negli ultimi mesi c’è stata una corsa fuori controllo dei laboratori per l’intelligenza artificiale a sviluppare potenti menti digitali che nessuno, neanche i creatori, possono capire, prevedere e controllare». Ora una pausa di almeno sei mesi
Industria ceramica: 34 europarlamentari chiedono la compensazione dei costi ETS
Lettera a Margarethe Vestager per chiedere di inserire anche questo settore nella lista dei produttori che hanno diritto alla compensazione. A rischio 200mila lavoratori in Europa
Bergs & More assiste LR nello sviluppo di un progetto d'irrigazione su un'area di 8.500 ettari nel Nord della Tanzania
La consulenza prestata dallo studio riguarda i negoziati che hanno condotto alla firma del memorandum d'intesa, la contrattualistica e la componente finanziaria
Terzo polo sul doppio binario: per il salario minimo chiama l’opposizione, per industria 4.0 la maggioranza
Sono state illustrate presso la sala stampa della Camera dal leader di Azione Carlo Calenda
Rifiuti, mancano gli impianti Conto salato per il Mezzogiorno
Secondo uno studio di Cassa e depositi e prestiti famiglie e imprese del Sud pagano il 25% in più di Tari per il servizio di gestione integrata della spazzatura rispetto a chi abita nelle aree del Nord
Il Mezzogiorno ora è in cerca di strategie per fermare il calo continuo delle iscrizioni
«Un’azione di coordinamento tra gli atenei e tutti i policy-maker a livello nazionale e territoriale e una forte specializzazione in quelle nicchie di mercato del lavoro a forte domanda locale sono le principali leve di resilienza che le università italiane possono porre in essere per far fronte al
- 23 marzo 2023
Pan (delegato Confindustria per l’Europa): «L’industria sia al centro dell’agenda Ue, l’Europa attragga investimenti»
Business Europe ha messo a punto un documento che individua tutti i fattori che allontanano gli investimenti dall’Unione europea e propone gli interventi necessari per cambiare rotta