- 06 luglio 2022
Crisi d'impresa: nasce KRINO, associazione di 28 studi legali nazionali e internazionali
Associazione senza scopo di lucro costituita da 28 studi legali nazionali e internazionali, operanti nel settore della crisi d'impresa, in qualità di soci promotori
Droga e riciclaggio, a Bologna 43 arresti per associazione a delinquere
I fermati sono sotto indagine per i reati di traffico di sostanze stupefacenti e riciclaggio. Sotto sequestro anche un milione di euro ritenuto provento di attività illecita
A Torino un successo digitale e mediatico per l’industria culturale
Dall'iniziativa evento del Sole 24 Ore con la Città di Torino idee e proposte operative per fare della cultura la leva di sviluppo del Paese. Oltre 11 mila gli utenti collegati
- 05 luglio 2022
Ucraina, così Putin mobilita l’industria per sostenere la guerra
Allo studio una legge che obbliga ad accettare commesse statali anche gratis. Sono anche in arrivo espropri alle compagnie estere che lasciano il Paese
I migliori casi di valorizzazione degli scarti della filiera agroalimentare
I vincitori della gara promossa dall’Università Federico II di Napoli che ha invitato i progettisti a cimentarsi con la creazione di oggi di uso quotidiano a partire dai materiali organici scartati dalla filiera del food
Portale nazionale del reclutamento, per gli enti locali occorre attendere il decreto ministeriale
Le amministrazioni pubbliche centrali e le autorità amministrative indipendenti devono dal 1° novembre obbligatoriamente pubblicare i propri bandi di concorso
- 04 luglio 2022
La filiera del jeans, laboratorio ideale di circolarità e trasparenza
Per ridurre l’impatto ambientale serve l’impegno di tutti, dalla progettazione alle tinture, dai filati alla distribuzione, passando per i consumatori, che devono essere più responsabili
Robot e macchinari: ci sono gli ordini ma mancano i chip. E la filiera si ferma
I problemi iniziano quando i fornitori di componentistica ampliano i tempi di consegna da venti giorni a 10-12 mesi: i macchinari pronti non possono essere consegnati
Difesa europea: «Ora cooperazione tra Stati. Basta frammentazione nell'industria militare»
Parla l'ammiraglio Matteo Bisceglia, direttore dell'Occar (organizzazione internazionale tra Stati europei in materia di armamenti)
- 01 luglio 2022
In Emilia-Romagna la Coop Valley d’Italia con il 30% del fatturato nazionale
Presentata la terza edizione del Rapporto biennale sulla cooperazione 2020-2021, elaborato dalla Consulta della Cooperazione regionale dell’Emilia-Romagna
Banca Dati Nazionale Unica della Documentazione Antimafia, inserite nuove "voci" dedicate al PNRR
Nota a Ministero dell'interno, circolare 13 giugno 2022, n. 11001/119/7(33) (prot. n. 38877)
- 30 giugno 2022
Usa, la Corte suprema limita poteri Epa su emissioni. Vittoria per l’industria fossile
Dopo l’aborto, l’ambiente. La Corte Suprema degli Stati Uniti ha limitato i poteri dell’Epa (l’Agenzia per la protezione ambientale) per ridurre l’emissione di gas serra delle centrali elettriche secondo il Clean Air Act, schierandosi con gli Stati repubblicani e l’industria fossile.
- 29 giugno 2022
Piano nazionale ripresa e resilienza: 45 obiettivi raggiunti, da Scuola a Sanità
Nell’elenco la riforma della carriera dei docenti con la definizione di nuovi sistemi di reclutamento e di formazione della classe docente e il settore della ricerca
Loacker: 60 milioni investiti sulla sostenibilità della filiera
Un accordo con Bonifiche Ferraresi per la coltivazione di nocciole è solo uno dei progetti che l’azienda altoatesina sta portando avanti per il controllo sugli ingredienti, a partire da latte e cacao