- 01 luglio 2022
In Emilia-Romagna la Coop Valley d’Italia con il 30% del fatturato nazionale
Presentata la terza edizione del Rapporto biennale sulla cooperazione 2020-2021, elaborato dalla Consulta della Cooperazione regionale dell’Emilia-Romagna
Gli Stati generali della cultura al Museo nazionale del Risorgimento di Torino
L'appuntamento annuale con gli Stati generali della cultura torna dal vivo martedì 5 luglio. L'incon
Banca Dati Nazionale Unica della Documentazione Antimafia, inserite nuove "voci" dedicate al PNRR
Nota a Ministero dell'interno, circolare 13 giugno 2022, n. 11001/119/7(33) (prot. n. 38877)
Mascherina, pulizia e spazi comuni: cosa cambia dal 1° luglio nei luoghi di lavoro privato
Il nuovo protocollo sulla sicurezza sul lavoro, condiviso tra ministeri e parti sociali, sarà ridiscusso entro il 31 ottobre alla luce della situazione epidemiologica
- 30 giugno 2022
Fare Start-up in Asia? Scopriamolo con l’ottica dei founder Italiani!
Un ecosistema pronto a sostenere le idee, sempre che siano sufficientemente competitive per gli standard di una regione in continua crescita
Scuola, Intercultura: il 30% degli italiani accoglierebbe gli studenti stranieri
Indagine dell'Ipsos. L'esperienza dell’accoglienza viene accettata di buon grado perchè potrebbe essere uno stimolo di crescita per i propri figli
Assicurazioni e vacanze, gli italiani preferiscono la polizza casa a quella Covid
Secondo un sondaggio Nielsen-Prima Assicurazioni, in vista dell’estate il 65,4% dei consumatori sceglie di assicurarsi contro i furti in casa
Pagamenti, gli italiani apprezzano il Bnpl e si aprono ai sistemi innovativi
Gli operatori tradizionali privilegiati, ma siamo avanti anche per conti in banche alternative. Le carte sono il mezzo preferito, ma il mobile avanza
La Francia nega l'estradizione degli ex brigatisti italiani
La Corte d'Appello di Parigi ha deciso di negare l'estradizione richiesta dal Governo italiano...
Decreto semplificazioni fiscali, ai Comuni il fondo per i centri estivi 2022
Entro il 21 luglio gli enti che non vogliono aderire all'iniziativa dovranno manifestarlo
Piano nazionale ripresa e resilienza: 45 obiettivi raggiunti, da Scuola a Sanità
Nell’elenco la riforma della carriera dei docenti con la definizione di nuovi sistemi di reclutamento e di formazione della classe docente e il settore della ricerca
Per i bilanci dei Comuni una catena di proroghe
Il quarto rinvio del termine per Comuni, Città metropolitane e Province, deciso ieri in Conferenza Stato Città, potrebbe non essere l’ultimo
- 28 giugno 2022
Condominio, la braga non rientra fra le parti comuni dell'edificio
La Cassazione chiarisce importanti aspetti dell'impianto fognario. Ad esempio conferma che le fognature sono beni comuni e pertanto i condòmini hanno l'obbligo di concorrere alle spese manutentive fino al punto di diramazione alle unità immobiliari di proprietà esclusiva
Addizionale comunale, adeguamento dei Comuni ai nuovi scaglioni Irpef possibile fino al 31 luglio
Il Dl semplificazioni ha introdotto un ulteriore differimento dei termini per gli enti
Testa a testa nei 142 comuni maggiori - Sud e Zona rossa al Centrosinistra
Il centrodestra sposta il baricentro da Forza Italia verso la destra