- 31 marzo 2023
Varato il piano industriale di Ansaldo Energia, aumento da 580 milioni
L’obiettivo è valorizzare l’azienda sia nel settore tradizionale delle turbine a gas sia in quello del nucleare
Sarà Agrigento la Capitale italiana della cultura 2025
Il dossier della città siciliana include nel suo progetto anche l’isola di Lampedusa. Il sindaco: un atto di coraggio
È italiana (e umanista) la ChatGPT dei dati
La storia di iGenius, società hi tech milanese su cui le big Usa hanno messo gli occhi
- 30 marzo 2023
Ita: Cda approva piano industriale condiviso con Lufthansa
«Con l’incontro di oggi, nel solco del Dpcm, si compie un ulteriore progresso nella direzione della partnership industriale tra i due vettori»
- 30 marzo 2023
La Proprietà industriale si fa "Green"
L'investimento non si limita alle sole privative brevettuali coinvolgendo anche i marchi di impresa e la sfera della creatività per costruire una brand identity sempre più focalizzata su questi valori
Da Citterio-Viel a Piano: primi bilanci dei big dell'architettura italiana nel 2022
Avvicinamento alla nuove classifiche per fatturato delle principali società di architettura, engineering e costruzione
Italia e Sud Africa partner su ricerca, Spazio ed energia
La tappa di Johannesburg del Festival dell’economia di Trento 2023 ha analizzato gli stretti rapporti di collaborazione tra università, enti pubblici e imprese dei due Paesi
Dottori di ricerca, l’inflazione si mangia gli aumenti
La questione salariale al centro del rapporto fnale che l’Associazione dottorandi italiani presenta mercoledì 29 marzo a Roma Tre
- 26 marzo 2023
L’automotive italiana chiede più neutralità tecnologica
Il futuro dell’auto e della mobilità, la transizione green, il bando ai motori diesel e benzina, le soluzioni più innovative all’insegna della neutralità tecnologica. Sono i temi che hanno animato il dibattito che si è tenuto questa settimana a Milano al #FORUMautomotive.
- 25 marzo 2023
Il Festival dell’economia di Trento in Sud Africa: focus sulla ricerca
Il Sud Africa ha bisogno del know how italiano per costruire il suo sviluppo sostenibile. Le università e le imprese del nostro Paese sono tenuti nella massima considerazione nella «nazione arcobaleno». Tanto che Enel ha vinto l’appalto per due centrali da fonti rinnovabili e il contratto per
Beppe Fiorello e la "Stranizza d'amuri", Alessandro Borghi bracconiere sul "Delta", e "Vera" alla ricerca della bellezza
Tanto cinema in sala e tanti ospiti per una puntata che spazia dal cinema italiano a quello internazionale. Ma partiamo con un esordio alla regia assolutamente
La beneventana La Guardiense cresce con ricerca e sostenibilità
La coop, nata 60 anni fa con l’aiuto della Cassa per il Mezzogiorno, oggi conta mille soci e una occupazione complessiva di circa 3mila persone. Ha ricevuto un Oscar del Vino e molti altri premi
Un terzo della spesa dei turisti è per la cucina italiana
Secondo Coldiretti l’impatto economico per la spesa alimentare made in Italy è di oltre 30 miliardi di euro