- 22 dicembre 2021
L’Italia mette al bando le pellicce: allevamenti chiusi dal 1 gennaio
La decisione segue una tendenza condivisa da sempre più Paesi e dall’industria della moda. Il presidente dell’Associazione Italiana Pellicceria: «Cancellato un pezzo di made in Italy che garantisce qualità e benessere degli animali, si apre a produzioni non certificate né tracciabili»
- 22 aprile 2021
A Renzo Rosso la delega di Confindustria per «eccellenza, bellezza e gusto»
Il fondatore di Diesel e presidente della holding Otb sarà impegnato nel rilancio di settori strategici per l’economia e l’immagine del Paese, tra i quali il tessile-abbigliamento
- 09 dicembre 2019
Pellicce, continua la battaglia fra naturali e sintetiche: qual è la più ecologica?
Mentre aumenta il numero di marchi e interi Paesi che dicono no alle pellicce vere, l’industria delle naturali si difende con nuove certificazioni ed economia circolare. E la concorrente ribatte investendo su materiali sintetici derivati dalle piante
- 15 marzo 2018
Un’altra vittoria per la moda “fur free”: anche Versace e Furla abbandonano le pellicce animali
La lista dei brand che rinunciano alle pellicce si arricchisce di due nomi importanti: Versace e Furla, infatti, hanno dichiarato la loro intenzione di non usare più pellicce nei loro prodotti.
- 01 gennaio 1900
Pellicce in calo (-2%) dopo il crollo russo: al Mifur prove di rimbalzo
Accanto al calzaturiero (si vedano anche gli articoli pubblicati sul Sole 24 Ore il 17, 19 e 25 febbraio), in Italia è stata la pellicceria a soffrire di più, nel 2014, per il calo dell’export verso la Russia. In occasione del Mifur, la fiera che si tiene a Milano, Pwc ha presentato un’analisi