Associazione Italiana Giovani Avvocati
Trust projectGiovani in azienda: Deles dà il via a uno «Youth Advisory Board»
Un team di sei membri tra i 25 e i 32 anni che sarà in carica per 12 mesi, dovrà occuparsi di progetti strategici e portare il proprio punto di vista nelle riunioni del cda
- 27 gennaio 2023
Al Quirinale la premiazione dei vincitori del concorso «I giovani ricordano la Shoah»
La cerimonia alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Bronzino e la scuola italiana record da Sotheby’s
Mentre i lavori di nomi noti raggiungono cifre multi milionarie grazie anche alle garanzie, il mercato di valore medio fatica a trovare compratori
Le commesse ripartono, i giovani in fabbrica no
«Si era ipotizzato di riaprire il 9 gennaio, invece è stato necessario ripartire il 2, perché il lavoro lo imponeva». Gli ordini arrivano, spiega Laura Colombi, titolare dell’omonimo mollificio, ordini che hanno garantito all’azienda di ripartire e spingere i ricavi a ridosso dei 13 milioni di
Giustizia: Masi (Cnf), bilancio negativo, avvocati ai margini
Nel civile un "rimedio immediato" è ripristinare l'originaria entrata in vigore e mettere mano ai correttivi, necessari, per evitare il fallimento delle riforme
Giovani sotto psicofarmaci
Li prendono per sballo, per dormire, per potenziare l'autostima e per rendere meglio nello studio o anche solo per affrontare in maniera meno ansiogena test e
Psicofarmaci per scopi “ricreativi”, come dilaga (pericolosamente) la moda tra i giovani
Allerta degli esperti, la facilità di reperimento fa da volano alla crescita del fenomeno
- 25 gennaio 2023
Equo compenso professionisti, ok della Camera all’unanimità
Ora il testo passa al Senato. Sisto: «Arrivare il prima possibile all’approvazione». Si applicano i parametri per i committenti forti: soddisfatti gli Ordini
Ordine avvocati di Roma, Paolo Nesta è il nuovo presidente
Nel programma: piattaforma informatica unica; equo compenso ; ampliamento della città giudiziaria. Il Consiglio ha indicato Alessandro Graziani nel ruolo di Segretario e Paolo Voltaggio come Tesoriere
I laureati migliori «in vetrina»: nasce il sito per la ricerca di giovani eccellenze
L'iniziativa dell’istituto che da 450 anni premia il merito. Aziende, realtà culturali e professionali hanno accesso ai CV
Equo compenso, architetti: bene primo ok a Ddl, importante soprattutto per i giovani
Il presidente Miceli: l'auspicio è che sia possibile estendere e migliorare i contenuti recependo alcune delle proposte già avanzate dal mondo delle professioni
Podcast, «Quando meno te lo aspetti»: il buio e la luce, storie di giovani fragili
Una produzione di Radio 24 in collaborazione con Fondazione Progetto Itaca .In uscita dal 24 Gennaio su radio24.it, su progettoitaca.org e sulle principali piattaforme audio
- 24 gennaio 2023
Avvocati in campo per modificare il nuovo processo civile
Rendere sostenibile al riforma del processo civile, in maniera tale da evitare una disfatta che avrebbe ripercussioni anche nel contesto del Pnrr
La «leva» della rigenerazione per città a misura dei giovani
Conoscenza, ricerca scientifica, sport e tempo libero. Gli assessori all’Urbanistica di alcune grandi città italiane spiegano quali saranno le aree su cui si concentreranno investimenti e attenzione nei prossimi mesi
- 23 gennaio 2023
Nasce «United», la prima associazione delle università telematiche e digitali
Il neopresidente Paolo Miccoli: tassello fondamentale per il nostro Paese, che è indietro nella formazione universitaria e nello sviluppo delle tecnologie applicate alle metodologie didattiche rispetto agli altri Stati Europei
«Il nuovo Rinascimento della ricerca italiana si vede anche dall’estero»
Dopo oltre 10 anni nel Regno Unito Leandro Pecchia ha scelto il Campus biomedico di Roma per tornare a insegnare nel nostro Paese