- 23 maggio 2022
Gli editori fanno i conti con il boom dei fumetti: disegnato un libro su 10
Il settore è trascinato da manga, graphic novel e in misura minore dall’offerta per i bambini
- 16 maggio 2022
Radio 24 al Salone del libro
Radio 24 è presente al Salone internazionale del libro che si svolge al Lingotto di Torino dal 19 al 23 maggio...
Radio 24 al Salone del libro
Radio 24 è presente al Salone internazionale del libro che si svolge al Lingotto di Torino dal 19 al 23 maggio...
- 16 febbraio 2022
Costi della carta: così la pandemia pesa ancora sulla scuola
La pandemia sta cambiando profondamente le condizioni operative delle attività economiche. Il settore editoriale non è esente, soprattutto per il costo e la disponibilità della carta, con ritardi nelle consegne che rischiano di pregiudicare anche la disponibilità dei libri di testo il prossimo
Costi della carta: così la pandemia pesa ancora sulla scuola
I ritardi nelle consegne possono anche pregiudicare la disponibilità dei testi a settembre
- 08 febbraio 2022
Nelle cartiere più vicino lo stop produttivo
Il settore della carta grafica più toccato dalla crisi chiede il credito d'imposta sui libri
- 29 gennaio 2022
Libri, mercato a pieni giri (+16%) ma è allarme sui costi della carta
Nel 2021 il mercato dei libri ha fatto registrare tassi di crescita mai visti per un giro d’affari di oltre 1,7 miliardi di euro
- 10 novembre 2021
#ioleggoperchè da record, via alle donazioni dal 20 al 28 novembre
Sono 3.410.023 gli alunni coinvolti, 20.388 le scuole iscritte - circa il 35% del totale - e 2.743 le librerie aderenti. «Ripartire dai libri» è il tema per il 2021
- 19 ottobre 2021
Salone del Libro: un'edizione in crescendo
Raggiunti i 148mila visitatori dall'ultima volta in presenza pre-Covid nel 2019
- 22 settembre 2021
Torna #ioleggoperchè: oltre 12mila scuole già iscritte, per ripartire dai libri
C'è ancora tempo fino al 28 ottobre per gli istituti scolastici e le librerie di tutta la Penisola per registrarsi sulla piattaforma. Aie in prima linea.
- 20 luglio 2021
Al via le iscrizioni per la sesta edizione di «#Ioleggoperché»
È partita ieri con l’apertura delle iscrizioni per le scuole sul sito www.ioleggoperche.it la sesta edizione della grande iniziativa sociale che ha rinnovato radicalmente il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche italiane con 1,4 milioni di nuovi libri donati dal pubblico e dagli
- 15 luglio 2021
Serve un patto con il privato per la rinascita della cultura
Pressing delle imprese per un’alleanza che favorisca gli investimenti: destinare l’art bonus anche alle strutture private che svolgono una funzione pubblica e sociale
- 23 marzo 2021
Recovery, Aie: più fondi per il diritto allo studio e al sostegno alla lettura
Garantire un accesso equo al sapere stanziando nuovi fondi per il diritto allo studio, sostenere la domanda di libri per far crescere la lettura in Italia, incentivare quei processi di innovazione che possano rendere la filiera editoriale più efficiente, inclusiva, verde, sostenibile e
- 22 marzo 2021
In arrivo alle scuole 220mila nuovi libri grazie a #ioleggoperchè
Sono 220mila i libri nuovi donati dagli editori, in arrivo alle scuole, a partire da questa settimana, grazie a #ioleggoperché, la grande iniziativa dell'Associazione Italiana Editori (Aie) a favore delle biblioteche scolastiche.
- 08 febbraio 2021
San Valentino gourmet: bottiglie personalizzate, luxury box e cooking class
Cene o colazioni stellate da godersi a domicilio in sicurezza o da inviare a chi non si può raggiungere. Regali delivery da prenotare per il 14 febbraio.
- 17 dicembre 2020
Successo per la quinta edizione di #ioleggoperché
La quinta edizione di #ioleggoperché, la grande maratona nazionale di solidarietà a favore delle biblioteche scolastiche, fortemente voluta e organizzata dall'Associazione italiana editori (Aie), pur nel difficile quadro della pandemia da Covid – con ben 8 Regioni in regime di “zona rossa”-, ha
La pandemia riporta i lettori ad acquistare libri
La lettura e i consumi culturali nell’anno dell’emergenza registrano un aumento del 3% nell’anno del Covid-19
- 17 novembre 2020
Dal 21 al 29 novembre torna #Ioleggoperchè.Tutti potranno donare un libro a una scuola
Più di 2milioni e mezzo di bambini e ragazzi coinvolti, oltre 13mila scuole, più di 2500 librerie mobilitate e aperte su tutto il territorio nazionale: sono i numeri straordinari dell'edizione 2020 di #ioleggoperché, il grande progetto sociale promosso e coordinato dall'Associazione italiana
- 14 ottobre 2020
Continua il recupero del libro dopo il lockdown
Continua il recupero del mercato editoriale italiano tra luglio e settembre. La perdita di fatturato del settore della varia (romanzi e saggi) rispetto al 2019 si riduce di altri 4 punti percentuali, portandosi dal -11% al -7% (era -20% a metà aprile), secondo la rielaborazione dell'ufficio studi