Associazione italiana catene alberghiere
Trust project- 26 marzo 2023
L’automotive italiana chiede più neutralità tecnologica
Il futuro dell’auto e della mobilità, la transizione green, il bando ai motori diesel e benzina, le soluzioni più innovative all’insegna della neutralità tecnologica. Sono i temi che hanno animato il dibattito che si è tenuto questa settimana a Milano al #FORUMautomotive.
Un terzo della spesa dei turisti è per la cucina italiana
Secondo Coldiretti l’impatto economico per la spesa alimentare made in Italy è di oltre 30 miliardi di euro
Il Pnrr e l'incapacità italiana a spendere i fondi
PNRR: speso solo il 6% delle risorse a disposizione finora. Ci racconta tutto ...
Unesco, candidata come patrimonio dell’umanità la cucina italiana
La scelta del governo su proposta dei ministri dell’Agricoltura e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e della Cultura Gennaro Sangiuliano
Auto elettrica e neutralità tecnologica: la filiera italiana incontra il Ministro dell’ambiente
Non solo elettrico per la decarbonizzazione della mobilità europea. La filiera della mobilità plaude all'apertura del dibattito in Italia e in Europa contro lo stop ai motori a benzina e Diesel al 2035
- 20 marzo 2023
Tenuità del fatto per il reingresso non autorizzato dello straniero che sposa come programmato una cittadina italiana
Il matrimonio non era di convenienza in quanto organizzato da tempo con tanto di pubblicazioni
Roma vara il suo «Ius soli» e conferisce la cittadinanza italiana a cinque ragazzi
Il sindaco Gualtieri: «Per chi ha tra i 18 e i 19 anni lo può fare il Comune, dice la legge, dopo c'è una procedura statale più lunga e complessa. Molti, purtroppo, non lo sanno e perdono questa possibilità»
Lo straniero che guida in stato di ebbrezza non merita la concessione della cittadinanza italiana
Secondo il Tar Lazio-Roma la guida in stato di ebbrezza commessa in violazione del codice della strada provoca un forte allarme sociale ed è connotato da un particolare disvalore rispetto ai principi fondamentali della convivenza all'interno dello Stato
- 16 marzo 2023
Una super rete ad altissima velocità per la ricerca italiana
Il progetto Terabit, finanziato nell’ambito del Pnrr, è coordinato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e sarà completato nel 2025
Business process management: la ricetta italiana per ripensare l'azienda in chiave digitale
Un recente studio di Gartner ci dice che, entro il 2024, il 65% delle applicazioni software aziendali sarà programmato con sistemi low-code
Ucbm compie 30 anni: «Sostenibilità è il futuro dell’università italiana»
«Radici profonde e sguardo al futuro» è il motto con cui prendono il via le celebrazioni per l'Università Campus Bio-Medico di Roma. Premio a Intesa Sanpaolo