- 27 giugno 2022
Tommasi, l’ex centrocampista che si ispira a don Milani
Giocatore dello scudetto della Roma, poi a lungo presidente dell’Associazione italiana calciatori: sei figli, ha fondato una scuola che si ispira al priore di Barbiana
- 25 giugno 2022
Radiotube Social Village del 25 giugno 2022
Frida Bollani pubblica il suo album d'esordio, "Primo tour"
- 24 giugno 2022
Tutte le nuances del rosa: dieci tappe fra bollicine italiane e francesi
Metodo Classico o Charmat. Vinificazione con ghiaccio secco, uve di montagna che riposano 11 anni sui lieviti o blend di 27 vini. La seconda parte del nostro tour alla scoperta del rosé, fra sorprese e conferme.
Impianti sportivi, accordo tra Aic-Aiac e sindacati per la sicurezza e la regolarità del lavoro nei cantieri
Sottoscritto tra Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, l'Associazione italiana calciatori e l'Associazione italiana allenatori di calcio
- 21 giugno 2022
Energia dal legno: valorizzare in modo sostenibile i boschi italiani
Nel Libro Verde di AIEL, le opportunità della filiera legno-energia
- 20 giugno 2022
Piano in tre mosse di Confesercenti per arginare il caro energia
Le proposte avanzate durante il convegno «Sicurezza energetica nazionale: strategie per l’Italia»
Nasce la Tartaruga, il b&b inclusivo di Genova gestito da ragazzi disabili
Ritmi lenti come una tartaruga, ma in un quadro piacevole e verde, e con tanta empatia. È la ricetta scelta per giocare la sfida di dimostrare che è possibile fare impresa anche con persone che hanno disabilità intellettive, se l’azienda è disegnata sulle loro capacità.
La riforma del Csm è legge: dalle porte girevoli alle nomine, cosa cambia
Il Senato ha approvato la riforma confermando il testo Camera: i sì sono stati 173, i no 37, gli astenuti 16. Cartabia: "Passaggio importante nella storia del Paese". Bongiorno (Lega): "Occasione mancata". Caiazza (Ucp): "Fatto il possibile ma serve riforma radicale"
- 14 giugno 2022
Dopo lo stop Covid, in Giappone cresce l’import dei formaggi italiani
Successo per il seminario di cucina sui formaggi italiani per professionisti del settore, organizzato da Ice e Assolatte alla prestigiosa scuola di cucina Hattori
- 13 giugno 2022
Patrimonio alberghiero a 116,3 miliardi di euro
Lo conferma la seconda edizione del rapporto condotto da World Capital insieme a PKF e in collaborazione con Nomisma, Rics, Associazione Italiana Confindustria Alberghi e Federalberghi Roma. Il volume è in calo del -1,5% sul periodo precedente la pandemia
- 10 giugno 2022
La pandemia frena il sorpasso delle donne avvocato
L’avvocatura si tinge di rosa: se nel 1985 le donne avvocato in Italia erano 3.450, pari al 9,3% del totale, 35 anni più tardi, nel 2020, il loro numero era aumentato a 117.559, pari al 48% (fonte: Cassa di previdenza e assistenza forense)
Oggi al via la 1° Giornata Nazionale dell'Arbitrato. Riforma giustizia, Cartabia: "L' arbitrato ha un ruolo chiave nel Recovery plan". Cresce l'arbitrato del 21% in 3 anni
Ministra Cartabia: "L'arbitrato può e dove giocare un ruolo chiave nell'implementazione del Recovery Plan e aiutare a ripristinare la fiducia degli investitori stranieri nel sistema della giustizia italiana"Riforma della giustizia e del diritto dell'arbitrato: grazie al nuovo obbligo di dichiarare l'indipendenza e l'imparzialità e ai nuovi poteri cautelari degli arbitri, l'Italia diventa sempre più "arbitration friendly", adatta a ospitare procedimenti arbitrali internazionali
- 08 giugno 2022
Torna #ioleggoperché, l’appuntamento per donare libri alle scuole
La kermesse alla sua settima edizione, in programma dal 5 al 13 novembre. Tutte le novità previste