Agricoltura: crescono giovani, donne e attività connesse
Agriturismo, fattorie didattiche, iniziative sociali, escursioni e sport sono in espansione: rafforzano così i ricavi aziendali e contrastano lo spopolamento delle aree rurali
- 24 giugno 2022
Agricoltura, la Sicilia rivendica il primato di imprese di giovani
Un settore che oggi vale 6,3 miliardi, pari al 7,7% del Pil della Sicilia, con 240,3 mila occupati e quasi 113 mila aziende. È la fotografia dell’agricoiltura siciliana scattata nel report del dipartimento dell’Agricoltura dell’assessorato regionale all’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca della
Governo, Giovani Imprenditori: niente balletti, serve stabilità
«Siamo stufi tanto dei populismi quanto delle burocrazie», dice il presidente Riccardo Di Stefano
- 22 giugno 2022
Grimaldi eletto presidente dell’associazione internazionale degli armatori
Primo italiano a ricoprire l’incarico nell’Ics. Era stato designato già un anno fa
I cripto imprenditori: «Non è una crisi sistemica per gli asset digitali, dal mercato giusta selezione»
La parola a: Alps Blockchain, CheckSig, Conio, The Rock trading, Young Platform e Bitpanda. «Ok leggi a tutela del risparmio, ma condivise col settore»
- 19 giugno 2022
Covid, reinfezioni in crescita: perché donne e giovani sono più a rischio
Nell’ultima settimana la percentuale di reinfezioni sul totale dei casi segnalati è salita al 7,4%, in aumento rispetto alla settimana precedente quando erano il 6,3%
- 18 giugno 2022
Usato sicuro, ma elettrico per i giovani
Il mercato delle auto usate in Italia ha registrato una forte crescita negli ultimi mesi, che lo ha portato ad avvicinarsi alle medie europee...
- 17 giugno 2022
Lumache made in Italy. Il metodo Cherasco attira anche i giovani
La tecnica è totalmente naturale e adattabile a microclimi diversi. In sei anni i centri sono passati da 200 a 840 e impiegano 11mila addetti
Serve un nuovo linguaggio del vino per educare i giovani al buon bere responsabile
Aziende e produttori dovrebbero usare messaggi semplici, comprensibili e non autoreferenziali e raccontarsi in modo personale e unico attraverso un uso intelligente di Instagram e TikTok