- 03 marzo 2022
Dopo 25 anni (e la pandemia) è arrivato il momento di riformare la legge sull’usura
Venticinque anni fa, in un contesto di forti sofferenze economiche e sociali provocate dal dilagare dell’usura – definibile, in prima battuta, nei termini di «richiesta di interessi in misura eccessiva a fronte di un prestito o di un mutuo»» -, si giunse ad approvare, con l’accordo dell’intero arco
- 20 ottobre 2021
Correzioni necessarie per arginare il fenomeno usura
Venticinque anni fa, in un contesto di forti sofferenze economiche e sociali provocate dall’usura, con l’accordo dell’intero arco parlamentare, si giunse ad approvare la legge n. 108/1996, finalizzata al contrasto di tale deprecabile fenomeno. Nell’impianto del provvedimento fu prevista anche
- 08 maggio 2020
Perché arginare lo Stato imprenditore
Il coronavirus si è manifestato nel tempo delle disuguaglianze crescenti e del corrispettivo aumento dell’indebitamento delle famiglie. Si è gonfiato il risparmio dei ricchi e si è appesantito il cumulo dei debiti familiari. Lo scorso gennaio, Oxfam, la confederazione internazionale delle
- 15 giugno 2019
Lunedì nero delle tasse: il 17 giugno si versano all'Erario 32,6 miliardi
Sarà un lunedì nero per i contribuenti italiani. A dirlo è la Cgia, Associazione artigiani piccole imprese di Mestre in vista del primo tax day dell'anno. Una vera e propria stangata per imprese e famiglie chiamate a versare all'Erario 32,6 miliardi di euro. Secondo l'Ufficio studi della Cgia gli
- 11 dicembre 2018
CLAAI – Confederazioni Libere Associazioni Artigiane Italiane
Fondata nel 1954 la Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane riunisce artigiani e piccoli imprenditori, offrendo sostegno, proponendo servizi e rappresentandoli nello scenario economico e produttivo.
- 21 febbraio 2018
Il decalogo dell’industria bresciana per le elezioni
Dodici fra le più importanti organizzazioni di rappresentanza del territorio bresciano si sono unite per rappresentare le proprie istanze ai candidati alle elezioni regionali con un documento congiunto. Un documento strategico per sostenere con un’azione di sistema le istanze delle imprese
- 05 agosto 2016
Brebemi, dopo l'estate al via il cantiere Pizzarotti-Itinera per l'interconnessione con l'A4
L'intervento è considerato il punto di svolta decisivo per far crescere il traffico autostradale comunque già in un trend positivo (+40% nell'ultimo semestre)
- 31 maggio 2014
Cgia: debiti della pubblica amministrazione oltre i 100 miliardi
I debiti complessivi della pubblicano amministrazione superano i 100 miliardi di euro. Il calcolo è della Cgia (associazione artigiani piccole imprese -
- 29 ottobre 2012
Quali sono i mestieri snobbati dai giovani?
Commessi, camerieri, parrucchieri, elettricisti, meccanici, idraulici: secondo un’elaborazione della Confartigianato di Mestre, sono questi alcuni dei lavori
- 28 settembre 2012
Per la prima volta una donna vince l'Olimpiade della liuteria. Fino al 14 ottobre gli strumenti in mostra
Il mondo degli strumenti ad arco parla sempre più al femminile. Per la prima volta giovedì sera una donna ha ricevuto una medaglia d'oro al Concorso Triennale
- 21 aprile 2012
La Cgia di Mestre: con l'aumento dell'Iva in tre anni rischiamo di pagare oltre 87 miliardi in più di tasse
Oltre 87 miliardi in più di tasse in tre anni. È la denuncia della Cgia di Mestre: se a ottobre il Governo Monti aumenterà l'Iva, nel 2012 i contribuenti
- 25 novembre 2011
Quale lotta all'evasione
La lotta all'evasione fiscale vista anche da chi ne rimane prigioniero o vittima incolpevole ed ingiustificata. Oscar Giannino ne parla con Elena G. Polidori...
- 06 settembre 2011
Cgil ed Enti locali in piazza
Manovra anticrisi in Senato e Cgil in piazza per lo sciopero generale, questa la stretta attualità. Torna intanto a salire lo spread tra i titoli di Stato
- 10 agosto 2011
Spot contro gli evasori
Campagna radiotelevisiva contro gli evasori fiscali dell'Agenzia delle Entrate per contrastare, anche con altri mezzi, quello che è considerato un fenomeno...
- 21 settembre 2009
Critiche agli studi di settore
Gli studi di settore fotografano il giro d'affari presumibile di commercianti, artigiani e professionisti e ne stabiliscono di fatto l'imponibile...