- 28 aprile 2022
Fenni: «Giusto andare a Mosca e aprire gli stand alla Fiera della calzatura»
Sono 48 le aziende del settore calzaturiero che hanno deciso di partecipare alla Fiera russa del comparto. Il Vicepresidente di Assocalzaturifici Valentino Fenni spiega le loro ragioni
- 15 marzo 2022
Le fiere chiudono con 30mila visite ma la guerra frena la ripresa
A Fiera Milano-Rho anche The One Milano e Homi Fashion&Jewels Exhibition, per un totale di 1.400 marchi. Ma la guerra, le sanzioni alla Russia e l’aumento dei costi energetici e logistici preoccupa le aziende espositrici
- 12 marzo 2022
Moda e calzature fanno asse con i sindacati sulla cig speciale per la crisi ucraina
Smi e Assocalzaturifici insieme a Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil hanno scritto una lettera al ministro del Lavoro, Andrea Orlando, per chiedere l’esclusione dei costi accessori e dei limiti temporali per la Cig ordinaria e straordinaria
- 11 marzo 2022
Guerra in Ucraina, la moda chiede una cassa integrazione straordinaria
Il settore moda ha inviato al ministero del Lavoro la richiesta di un ammortizzatore sociale speciale, con esclusione dei costi accessori ed esclusione dai limiti temporali relativi alla Cig ordinaria e straordinaria
- 07 marzo 2022
La Stazione sperimentale industria pelli rilancia la ricerca di filiera
L’ente, dotato di una nuova sede e di laboratori avanzati, realizza progetti per migliorare la sostenibilità delle produzioni
- 07 marzo 2022
La sostenibilità al centro di Micam
La sostenibilità non è più solo un desiderio o un punto di arrivo, ma è sempre di più un punto di partenza per le aziende del calzaturiero che stanno investendo in ricerca al fine di garantire standard altamente sostenibili per la propria filiera produttiva. Le calzature diventano quindi simbolo di
- 02 marzo 2022
Micam, Mipel e The One pronti a partire, ma fanno i conti con l’effetto Russia
In partenza il 13 marzo le manifestazioni dedicate a calzature, pelletteria, pret-à-porter e accessori moda. Ma la guerra tra Russia e Ucraina mette a rischio il ritorno ai livelli pre Covid dei settori coinvolti, che nel 2021 hanno registrato un rimbalzo importante
- 29 dicembre 2021
Calzaturiero in ripresa, ma è allarme su energia e materie prime
Assocalzaturifici rileva un recupero a doppia cifra del fatturato rispetto allo stesso periodo del 2020 (+19,5%), ma a fine anno non saranno raggiunti i livelli pre Covid
- 12 novembre 2021
L’export traina la rimonta dei poli calzaturieri
Export in netta crescita nel calzaturiero pugliese: nel secondo trimestre di quest’anno le esportazioni hanno raggiunto – dati Unioncamere Puglia – i 198,1 milioni, contro i 161,5 dello stesso trimestre del 2020. La crescita è proseguita nei mesi successivi confermando la ripresa del comparto in
- 01 novembre 2021
Digitale e sostenibilità guidano la ripresa delle scarpe marchigiane
L'export è in risalita, ma restano le criticità. Da Nero Giardini a Le Silla, le strategie delle aziende fra internazionalizzazione e formazione dei giovani
- 18 ottobre 2021
«Una fiera sopra le attese che ha ridato fiducia a imprenditori e buyer»
Presidente di Assocalzaturifici e di Micam
Nel distretto lombardo della calzatura l’export sale del 36% nel primo semestre
Il numero delle imprese, produttori di scarpe e di componenti, resta stabile ma il comparto è ottimista grazie a mercati come Stati Uniti (+53%), Francia (+25,1%), Svizzera (+25,2%) e Cina (+111,8%)
- 22 settembre 2021
La rivincita delle fiere: Micam, Mipel e theOne oltre le aspettative
Buyer dall’Italia e dall’estero (Cina esclusa) a Milano per le collezioni della primavera-estate 2022 delle 735 aziende presenti ai tre eventi
- 08 settembre 2021
Fuochi incrociati sul reddito di cittadinanza
E' iniziato poco dopo le 16 l'incontro tra il ministro del lavoro......
- 13 agosto 2021
Calzaturifici del distretto del Brenta in affanno, ma c’è un recupero dell’export
Su scala nazionale diminuisce il prezzo medio al paio degli acquisti - Frenano mercati tradizionali come Germania e Spagna, in forte crescita la Cina
- 04 maggio 2021
Marcolin: «Così la moda tornerà a sostenere la crescita dell’Italia»
Erano tre anni, di fatto, che si erano perse le tracce del Tavolo della moda, istituito nel 2016 al ministero dello Sviluppo economico per favorire il dialogo tra le tante anime del tessile-moda-accessorio (Tma) – a quel tempo riunite in associazioni indipendenti una dall'altra – e per mettere a
- 22 aprile 2021
A Renzo Rosso la delega di Confindustria per «eccellenza, bellezza e gusto»
Il fondatore di Diesel e presidente della holding Otb sarà impegnato nel rilancio di settori strategici per l’economia e l’immagine del Paese, tra i quali il tessile-abbigliamento
- 13 aprile 2021
Il calzaturiero non vede la fine del tunnel: 30mila posti di lavoro a rischio senza interventi d’emergenza
Siro Badon, presidente di Assocalzaturifici: «La situazione è oltre la soglia critica. Appena finirà il periodo di blocco dei licenziamenti, aziende e occupati saranno travolti»
- 26 gennaio 2021
Fiere, rilancio da 2,3 miliardi tra prestiti e fondo perduto. Focus sull’internazionalizzazione
Il settore ha perso l’80 per cento del fatturato nel 2020 e sono state rimandate numerose manifestazioni nel primo trimestre 2021. Mauro Alfonso (ad Simest): «Già ricevute 50 domande per i 300 milioni di finanziamenti alle fiere»
- 11 gennaio 2021
Molte Regioni ritardano l'apertura delle scuole
Oggi scuole riaperte con didattica a distanza al 50 per cento in Toscana......