- 29 marzo 2022
Bevande analcoliche: servono incentivi per far ripartire i consumi fuori casa
Secondo un report di Censis e Italgrob gli italiani sono pronti a riprendere a frequentare bar e ristoranti, ma ora c’è l’allarme inflazione: l’appello di Assobibe.
- 15 novembre 2021
Rinvio plastic e sugar tax, salvi 5mila posti di lavoro nella regione Piemonte
Il Documento programmatico di bilancio approvato dal Consiglio dei Ministri ha prorogato di un ulteriore anno l’entrata in vigore della Plastic tax e della Sugar tax. La prima è un’imposta pari a 45 centesimi di euro che si applica a ogni chilo di prodotti in plastica monouso venduto, mentre la
- 01 settembre 2021
No alla sugar tax, affosserà solo la filiera che produce i soft drink
Uno studio di Nomisma per Assobibe e Federagricoltura evidenzia la perdita di 180 milioni di ricavi nel 2022, un calo delle vendite del 16%, un aumento della fiscalità del 28% con oltre 5mila posti di lavoro a rischio
- 21 giugno 2021
La pandemia spegne la voglia di bere: -8,4% le bevande analcoliche in Italia
Assobibe: Sugar e Plastic Tax sarebbero una mannaia sugli investimenti in innovazione delle imprese del settore
- 13 aprile 2021
Assobibe: al beverage servono politiche di sostegno e non la Plastic e Sugar tax
Il presidente Giangiacomo Pierini sottolinea come le nuove tasse volute dalla Ue produrranno ulteriori contrazioni della domanda del 10% danneggiando ulteriormente la filiera
- 08 dicembre 2020
Sugar tax, il rinvio c’è ma non basta ancora
Storicamente, è nei momenti di grave difficoltà che si rinsalda il dialogo tra imprese e Governo, con l'obiettivo di sostenere la crescita del Paese. In quest'anno drammatico, dove all'emergenza sanitaria si accompagna una pesante recessione economica, le nostre aziende si trovano anche con la
- 08 agosto 2020
Federalimentare: riprendere i negoziati
Sì a contratto sostenibile per competitività delle imprese, tutela dei livelli occupazionali e salvaguardia del potere di acquisto delle retribuzioni
- 27 luglio 2020
Plastic tax, così una doppia tassa colpirà imprese e consumatori
Per Assobibe con l'imposta italiana si registrerà un +50% nei costi di approvvigionamento. Il balzello sullo zucchero aumenterà la tassazione del 28% per litro di bevanda
- 15 luglio 2020
Federalimentare riprende il coordinamento per il rinnovo del contratto
Il confronto che riguarda 400mila addetti è ripartito in un contesto costruttivo in cui sono state condivise con i sindacati (Fai, Flai e Uila) soluzioni su diversi temi tra cui appalti, formazione, lavoro agile - Sciopero alla Coca Cola per l’assorbimento degli aumenti nei superminimi
- 02 aprile 2020
Effetto coronavirus, il governo ora valuta se bloccare plastic e sugar tax
L’ipotesi è sul tavolo del ministro dell’Economia. Se si trovano le risorse, lo slittamento dei due prelievi fiscali può rientrare nel provvedimento di aprile che l’esecutivo punta ad approvare entro Pasqua
- 27 marzo 2020
Coronavirus, bibite analcoliche tra le più colpite dal calo dei consumi
Assobibe stima un calo di fatturato del 30% nel 2020: le vendite nella Gdo non compensano il blocco di quelle in bar e ristoranti
- 16 gennaio 2020
Sugar tax, Coca Cola emigra: dalla Sicilia in Albania
La catanese Sibeg pronta a imbottigliare a Tirana a causa della tassa contenuta nella manovra 2020
- 18 dicembre 2019
Sugar e plastic tax. Coca Cola Italia: stop a investimenti e assunzioni
Gli effetti delle due nuove tasse inserite nella Manovra per gli operatori del settore. Ancher per San Pellegrino ci sarà un ripensamento della strategia
- 17 dicembre 2019
Assobibe: sugar tax solo per fare cassa, 5mila posti di lavoro a rischio
Chinotti, spume, aranciate sotto la lente della sugar tax, contenuta nella manovra. La manovra introduce la sugar tax: nei prossimi 27 mesi sono previste entrate per 58,8 milioni nel 2020, 261,8 milioni nel 2021 e 256 milioni l’anno successivo