- 11 marzo 2022
Innovazione e sostenibilità disegnano il futuro degli scali
Nonostante le perdite abbiano superato quota 1,3 miliardi non si ferma il processo di rinnovamento del settore. Venezia incassa l’ok alla bretella ferroviaria e pianifica il vertiporto per il 2024
- 22 dicembre 2021
Aeroporti, il Mims assicura l’arrivo di 800 milioni
Incontro tra il ministro Giovannini e il vertice di Assaeroporti - Confronto aperto sul Fondo trasporto aereo e sul Piano nazionale
- 23 aprile 2020
L’allarme degli aeroporti: oltre 11,5 milioni di passeggeri persi e 10mila lavoratori in Cig
Assoaeroporti chiede interventi specifici e coordinati e una strategia di rilancio di lungo termine
- 22 giugno 2018
Assaeroporti: rischio gravi disagi da scioperi controllori volo in Europa
L'estate è alle porte, ma rimane altissimo il rischio di scioperi aerei per la mobilitazione dei controllori di volo. Sia in Italia, dove sono attese repliche delle massicce astensioni dal lavoro di maggio e inizio giugno, quando furono cancellati centinaia di voli, che in Europa, soprattutto in
- 09 settembre 2017
Estate, mare al top: +16% di presenze. Bene alberghi e musei
Mare al top con +16% di presenze negli stabilimenti, bene alberghi e strutture extralberghiere con +2% di arrivi e presenze. In crescita del 3,2% il turismo interno. Ottima la performance di borghi e per i musei italiani che segnano un +12,5% di visitatori. Sono molto positivi i dati dell’estate
- 27 gennaio 2015
Traffico aereo: 150 milioni di passeggeri, in crescita di 6,4 milioni
«Nel 2014 il traffico aereo torna a crescere nel nostro Paese dopo due anni di contrazione. Il sistema aeroportuale italiano ha infatti registrato, rispetto allo scorso anno, un incremento del traffico passeggeri pari al 4,5% e un aumento dei volumi di merce trasportata pari al 5%». A segnalare i
- 09 ottobre 2014
Via alla campagna di comunicazione su dissesto idrogeologico ed edilizia scolastica
Via alla prima campagna di comunicazione in Italia contro il dissesto idrogeologico e per promuovere l'edilizia scolastica. Si chiama “Se l'Italia si cura,
- 18 novembre 2013
Alitalia, i sindacati prevedono tra i 2.230 e i 2.330 esuberi
Il nuovo piano di Alitalia si potrebbe tradurre in una riduzione del personale tra i 2.230 e i 2.330 dipendenti. A lanciare l'allarme sono fonti sindacali,
- 13 luglio 2013
Via libera all'Autorità trasporti Il Governo chiama Camanzi
NELLA TERNA - Consiglieri l'ex presidente pdl della commissione Trasporti della Camera Valducci e la dirigente del ministero Marinali
- 06 dicembre 2011
I numeri di Alitalia e il mercato
Gentile direttore, le scrivo per evitare che vengano archiviate come verità, le mezze verità, i dati parziali e le interpretazioni sommarie contenuti
- 25 novembre 2011
Parlamento al centro della scena
Il Governo dei tecnici è uno stimolo per le riforme e lo sviluppo
- 16 settembre 2010
Matteoli: «Indispensabile l'aumento delle tariffe aeroportuali per far ripartire gli investimenti»
«È indispensabile far partire l'aumento delle tariffe aeroportuali per poi far ripartire gli investimenti e i piani di sviluppo degli aeroporti per farli
- 23 luglio 2010
La carota e il bastone del premier sugli scali
Il suo sostegno allo sviluppo degli scali italiani, soprattutto Roma e Milano, il premier Silvio Berlusconi lo aveva dato a suon di fanfare con un evento a