- 02 dicembre 2021
L’oro rosso mediterraneo che occorre difendere
Tutela della risorsa corallo, sviluppo e marketing delle aziende, promozione all’estero dei prodotti: sono le tre priorità di Assocoral, associazione nata nel 1977 a Torre del Greco (Napoli) come naturale evoluzione dell’Unione dei corallai, attiva già dai primi del 900. Non a caso in cima alla
- 09 novembre 2020
Il viaggio della dea Ishtar
Dagli scavi della Sapienza a Ebla emerge che Atargatis, venerata a Hierapolis e citata da Luciano di Samosata, è erede della divinità siriana, più antica di due millenni
- 24 dicembre 2019
La fine del processo farsa sull’uccisione di Jamal Khashoggi
L'annuncio della Procura generale del Regno saudita in merito al caso Khashoggi aggiunge sconcerto ad una vicenda già inquietante
- 09 ottobre 2019
Curdi, i 100 anni di lotta di un popolo senza Stato
«Non abbiamo amici, se non le montagne». I curdi amano ripetere la battuta, alludendo alla lunga serie di tradimenti subìti nel Novecento. I tormenti del popolo e delle sue battaglie, dagli accordi del 1923 al voltafaccia di Trump
- 23 settembre 2019
Sesso e gioielli intreccio senza fine
«Un baciamano può farti sentire molto molto lusingata, ma un bracciale di diamante e zaffiri dura per sempre»: la frase di Anita Loos dal suo celebre Gli uomini preferiscono le bionde (1925) sta forse alla base del motto coniato nel 1948 dalla copywriter della De Beers; motto tuttora di grande
- 15 aprile 2019
Tripudio di fake news
Se giriamo la testa al passato, ogni epoca ci appare come chapter ben definito: l’età di Pericle, quella di Augusto e Tiberio, il Rinascimento, il Secolo d’oro olandese, i Lumi del Settecento, l’industria dell’Ottocento e la scienza del Novecento. Oggi siamo nel tripudio del web e delle fake news -
- 20 ottobre 2018
Riad: Khashoggi ucciso durante una rissa. Trump crede ai sauditi
La più annunciata delle morti. Jamel Khashoggi, giornalista dissidente saudita, è stato ucciso durante una colluttazione con alcune persone che aveva incontrato nel consolato saudita a Istanbul. Lo afferma la televisione di stato Riad, aggiungendo che questa è la ricostruzione che emerge dai
- 07 dicembre 2017
Dove dialogano umano e divino
Bella, certo. Ma ne esistono forse di più belle. È antica, vetusta di millenni. Di città ancor più antiche è però sparso il Vicino oriente.
- 30 agosto 2017
Kirkuk dice sì al referendum sull’indipendenza del Kurdistan
Quante volte è accaduto di vedere Stati Uniti, Russia, Iran, Turchia e Siria tutti d’accordo su una complessa questione geopolitica? Forse mai. Eppure questi regimi e democrazie, in diversi casi rivali, stanno impiegando ogni sforzo - percorrendo ciascuno la sua strada - per arrivare allo stesso
- 23 giugno 2017
La Storia sepolta tra le macerie di Mosul
Scavando tra le macerie dell’Iraq e della Siria tra qualche anno sembrerà persino anacronistico parlare di “responsabilità” e indagare su vincitori e vinti di un conflitto che coinvolge tutte le potenze regionali e internazionali.
- 10 maggio 2017
Armi Usa alle milizie curde, Erdogan non ci sta: «Sostengono i terroristi»
La reazione – corale - non si è fatta attendere. «Inaccettabile», ha tuonato il vicepremier turco Nurettin Canikli. «Una minaccia per la Turchia», gli ha fatto eco poco dopo il ministro degli Esteri Mevlut Cavusoglu. «Gli effetti non riguarderanno solo la Turchia. Un effetto negativo emergerà anche
- 26 aprile 2017
In Iraq liberata Hatra, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO
Mazze, picconi e perfino il tiro a segno con i kalashnikov: i jihadisti dell'Isis due anni fa sfogarono così la loro furia iconoclasta contro le statue...