Assindatcolf
Trust project- 19 maggio 2023
- 15 maggio 2023
Colf e badanti sono esclusi (anche dal taglio al cuneo)
I lavoratori domestici sono esplicitamente esclusi sia dal bonus «Neet», sia dal taglio al cuneo fiscale. Nella versione finale del Dl 48/2023 è venuta meno la norma che aumentava a 3mila euro la deducibilità dei contributi versati per gli assistenti familiari
- 04 maggio 2023
Salta il raddoppio degli sgravi di colf e badanti, protestano le associazioni
Nell’ultima bozza del provvedimento non è entrato l'annunciato raddoppio del limite di deducibilità dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro di colf, badanti e baby sitter. La misura ha dovuto fare i conti con il nodo coperture
- 23 marzo 2023
Decreto flussi, in Italia servono 23mila nuove colf e badanti non comunitarie l’anno
È il dato che emerge dalla ricerca commissionata da Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico e realizzata dal Centro Studi e Ricerche Idos
- 11 marzo 2023
Lavoro, dalle quote alla formazione: come entreranno i migranti regolari in Italia
I primi cinque articoli del decreto flussi approvato giovedì dal Cdm riunito a Cutro sono tutti dedicati all'immigrazione regolare, con un focus specifico sulla semplificazione e l'accelerazione delle procedure di rilascio del nulla osta al lavoro e misure per favorire l'ingresso e il soggiorno al di fuori delle quote per chi completa nel suo Paese un corso di formazione professionale
- 10 marzo 2023
Migranti, per colf e badanti flussi chiusi da 12 anni. Cosa succede ora
Nel settore domestico «ingressi» chiusi da 12 anni. Cresce il pressing per quote dedicate
- 08 marzo 2023
NYT: "Sabotaggio Nord Stream per mano ucraina"
Sarebbe stato un gruppo pro-Ucraina a sabotare i gasdotti Nord Stream lo scorso anno: lo riporta il New York Times citando alcune fonti americane. Il commento
- 24 febbraio 2023
Famiglie in cerca di aiuti per far fronte ai costi più alti per le badanti
Un’indagine tra i datori di lavoro domestico rivela che la spesa per l'assistenza è considerata insostenibile nel 59% dei casi
- 22 febbraio 2023
Assegno unico - Smartworking
La mensilità di febbraio 2023 dell'Assegno Unico Universale è già stata liquidata dall'Inps e da questa settimana gli accrediti saranno disponibili sui conti
- 17 febbraio 2023
Badanti, 8 famiglie su 10 chiedono un incentivo per le assunzioni
Ricerca Censis-Assindatcolf: spesa insostenibile per il 60% delle famiglie
- 25 gennaio 2023
Colf e badanti, piano per ampliare la deduzione fiscale delle spese
La ministra del Lavoro Calderone sottolinea la necessità di una riflessione su un ampliamento della deducibilità fiscale delle spese per colf e badanti
- 24 gennaio 2023
Colf e badanti, ecco quando si deve adeguare il salario. In arrivo l’aumento dei contributi
Le famiglie devono calcolare se la differenza fra retribuzione corrisposta e paga base assorbe gli incrementi. I rialzi pesano soprattutto sugli assistenti conviventi
Colf e badanti, ecco quando si deve adeguare il salario. In arrivo l’aumento dei contributi
Le famiglie devono calcolare se la differenza fra retribuzione corrisposta e paga base assorbe gli incrementi. I rialzi pesano soprattutto sugli assistenti conviventi
- 16 gennaio 2023
Colf e badanti, nessun accordo: a gennaio scatta aumento del 9,2%, da 109 a 145 euro in più
Gli aumenti sono maggiori per i lavoratori conviventi
- 10 gennaio 2023
Colf e badanti, ultimo giorno per pagare i contributi (poi rischio aumento boom degli stipendi)
Il contratto prevede che in assenza di accordo sindacale scatti un adeguamento all’inflazione dell’80% dell’indice dei prezzi di novembre che è all’11,8%
- 19 dicembre 2022
Alla ricerca di un equilibrio che non faccia crescere il sommerso
Le associazioni datoriali temono che un incremento eccessivo di costi per le famiglie faccia aumentare i rapporti di lavoro irregolari. I sindacati chiedono l’applicazione degli aumenti previsti dal Ccnl per restituire potere d’acquisto ai salari
- 03 dicembre 2022
Colf e badanti, il governo pensa a un intervento per compensare il caro-stipendi
Dal 1° gennaio rischio stangata per le famiglie datrici di lavoro domestico con gli aggiornamenti delle retribuzioni in base all’inflazione
- 02 dicembre 2022
Rischio stangata sulle famiglie per badanti e colf: aumenti da gennaio fino a 2mila euro l’anno
La causa è l’adeguamento automatico delle retribuzioni all’inflazione che potrebbe scattare in assenza di accordo tra associazioni datoriali e sindacati