- 17 gennaio 2023
Milano-Cortina, Salvini: opere per le Olimpiadi in ritardo ma per il 2026 la gran parte sarà fatta
Il vicepremier apre al coinvolgimento di Torino per massimizzare l'utilizzo delle infrastrutture già realizzate. Nelle carte spunta il paradosso di opere contrattualizzate con la consegna per il 2027
- 16 gennaio 2023
Ponte Stretto, Salvini: su contenziosi si va verso una soluzione senza costi per Stato
Il ministro conferma: posa della prima pietra entro due anni
Il paradosso delle Olimpiadi invernali 2026 per Salvini: «ho trovato contratti con consegne per il 2027»
Nell’intervista con il direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini il ministro parla di ritardi da recuperare sul fronte infrastrutturale per i Giochi di Milano e Cortina, ma anche di San Siro e ponte di Messina
- 27 ottobre 2022
Rifiuti da demolizione, Assimpredil: riciclaggio problematico
L'associazione dei costruttori edili di Milano Monza Brianza e Lodi segnala le difficoltà applicative del decreto "end of waste" in vigore dal prossimo 4 novembre
- 19 settembre 2022
Caro bollette, per le imprese edili aumenti del 1.230% rispetto al 2020
Secondo le stime dell’Ance i costi dell’energia sono decuplicati. Si aggiungono rincari su acciaio, pvc, bitume. E le opere si fermano
- 26 agosto 2022
Caro energia, Assimpredil: si sta bloccando l'intera filiera, necessario intervento immediato
L'appello del vicepresidente Paolo Riva: agire ora, non si può aspettare l'insediamento del nuovo governo
- 04 maggio 2022
Costruzioni, il 19 ottobre torna il Saie a Bologna Fiere
La manifestazione si articolerà in quattro saloni tematici: Progettazione e Digitalizzazione; Edilizia; Impianti; Servizi e media
- 29 marzo 2022
A Milano le case nuove sfiorano, in media, i 6mila euro al metro quadro
Aumenti del +13,2% in due anni, più “contenuti” nell’ultimo semestre (+1,1% in sei mesi) Ma gli operatori si dicono preoccupati: rallentamento delle trattative,cresce l’incertezza per la finanziabilità delle operazioni, influsso della situazione internazionale, lievitazione dei costi di materie prime ed energia
- 22 marzo 2022
Il governo fa marcia indietro sugli appalti: niente norma per chiudere i cantieri
È saltata al momento della pubblicazione in Gazzetta ufficiale dal decreto legge taglia-prezzi la norma che avrebbe consentito la sospensione dei cantieri in corso per i forti rincari dei materiali concedendo all'impresa la causa di forza maggiore
Caro-materiali: 320 milioni in più per le compensazioni, ma niente proroga-sospensione degli appalti
Nel decreto 21/2022 pubblicato in Gazzetta salta la misura annunciata dal Governo per dare più tempo agli interventi colpiti dai rincari delle materie prime. Buia: dietrofont inconcepibile
Possibile fermare i cantieri per i rincari. Ance: basta pezze, serve norma complessiva
Le stazioni appaltanti possono dichiarare lo stato di necessità per far slittare i termini
- 27 ottobre 2021
Regina De Albertis (Assimpredil): passi avanti sulla legge, usare anche i bonus
«La proposta legislativa del ministro Giovannini in tema di rigenerazione urbana deve essere valutata positivamente»
- 25 ottobre 2021
Io sono cultura: a Casa Fornasetti, l'Italia della qualità sfida la crisi
Il rapporto annuale di Fondazione Symbola quantifica il peso della cultura e della creatività nell'economia italiana e l'identità trainante del made in Italy
- 20 settembre 2021
«Serve un rebranding dell’edilizia per attrarre i giovani e innovare»
Presidente di Assimpredil Ance
- 05 luglio 2021
Regina De Albertis presidente di Assimpredil
Eletta per il prossimo quadriennio dal sistema di imprese di Milano, Lodi, Monza e Brianza
- 26 febbraio 2021
Case sulla carta, si riparte con più garanzie
Accordo a Milano tra agenti immobiliari, notai, costruttori e acquirenti per snellire le procedure
- 24 febbraio 2021
A Milano tengono i prezzi delle nuove costruzioni
Nel 2020 i prezzi per le nuove abitazioni sono aumentati del +1,8% (5.700 euro al mq) e il nuovo rappresenta quasi il 20% dell’offerta totale. Gli effetti della pandemia stanno modificando la domanda, sempre più orientata su abitazioni di dimensioni più grandi come i quadrilocali
- 12 dicembre 2020
A Milano notai «garanti» per gli immobili in costruzione
In accordo con le associazioni di costruttori, consumatori e mediatori immobiliari, il Consiglio notarile di Milano individua buone prassi per la contrattazione preliminare degli immobili da costruire