- 13 novembre 2019
Ecomondo, inquinamento: le emissioni di gas serra non calano da cinque anni
Idee, imprese, progetti presentati alla rassegna della sostenibilità
- 29 marzo 2018
M’illumino di dati. Ovvero la luce intelligente alternativa al Wi-Fi
Fasci di luce piccoli e sottili, attraverso cui viaggiano migliaia di dati e informazioni, contenuti in corpi illuminanti sempre più piccoli e performanti, integrati con l’architettura o l’ambiente circostante. Il futuro dell’illuminotecnica e quello della comunicazione viaggiano ormai a braccetto:
- 06 settembre 2016
La luce nuova piattaforma per i dati
Se lo sviluppo dell’«Industria 4.0» italiana passa necessariamente attraverso la possibilità di connettere e far dialogare tra loro macchine, edifici, oggetti e persone, la luce potrà giocare un ruolo chiave per questo sviluppo, visto che sta assumendo sempre più le caratteristiche di
- 17 agosto 2016
Tecnologia e design le carte dell’illuminotecnica
Per un settore manifatturiero che trova la sua essenza e la sua competitività nella combinazione tra contenuto estetico e contenuto tecnologico, l’innovazione sarà la carta decisiva per consolidare nei prossimi mesi - nonostante le incertezze del quadro macroeconomico globale – la ripresa avviata
- 27 gennaio 2011
Illuminare meglio e risparmiare di più: ecco come si potrà fare grazie a una legge europea
Il progetto legislativo LSL (Lighting System Legislation) sui sistemi illuminanti che CELMA (Federazione europea delle associazioni nazionali dei produttori di
Ordina per