- 20 aprile 2021
Associazioni culturali, corsa per iscriversi al 2 per mille
Entro il 26 aprile le organizzazioni che intendono avvalersene devono accedere al sito del ministero della Cultura e seguire la procedura richiesta
Associazioni culturali, corsa per iscriversi al 2 per mille
Entro il 26 aprile le organizzazioni che intendono avvalersene devono accedere al sito del ministero della Cultura e seguire la procedura richiesta
- 29 marzo 2021
La cultura aspetta il 2 per mille ma senza decreto nessuno firmerà
Applicata solo nel 2016, la quota Irpef devolvibile alle associazioni è tornata col decreto Agosto: manca però il provvedimento di attuazione
- 25 giugno 2020
Il 5 per mille e il tesoro delle firme senza opzione: perché agli enti conviene il gioco di squadra
Il cinque per mille dell’Irpef ha portato in dote finora 5,6 miliardi agli enti di volontariato, ricerca, sport dilettantistico, cultura, ai Comuni e ai gestori delle aree protette. Le campagne per raccogliere le opzioni con la dichiarazione dei redditi, in corso anche quest’anno benché con tempi
- 30 marzo 2020
Coronavirus: in Lombardia è a rischio il 15% degli anziani nelle case di riposo
Il Forum lancia l’allarme su una possibile «strage degli innocenti»: rischia di morire senza cure il 15% dei 60mila anziani ospiti delle residenze sanitarie assistenziali
Coronavirus e crowdfunding, boom di donazioni online ma l’ospedale deve aderire alla raccolta fondi
I controlli da effettuare e cosa è bene sapere prima di donare, per evitare di inciampare in qualche campagna non accreditata o di disperdere il proprio contributo
- 17 marzo 2020
Soldi e mascherine, ecco la gara di solidarietà da parte delle imprese
Donazioni, offerte, idee: così le persone e le aziende combattono la crisi sanitaria e vengono in soccorso a medici, infermieri e istituzioni
- 13 marzo 2020
Su Italia non profit le campagne di raccolta fondi autorizzate da ospedali
Il portale aggrega tutte le campagne così da sostenere direttamente le strutture sanitarie impegnate contro il Coronavirus
- 01 febbraio 2020
Maxi-bonus fiscali per privati e aziende che fanno donazioni di beni al non profit
Arrivano gli sconti fiscali allargati previsti dalla riforma del Terzo settore per le donazioni di beni da persone fisiche, enti e società a organizzazioni non lucrative
- 13 novembre 2017
Il big bang delle donazioni
Puntano a rilanciare le donazioni al non profit le nuove agevolazioni fiscali previste dal Codice del terzo settore che entrano in vigore il 1° gennaio prossimo. Negli ultimi 12 anni, infatti, gli enti del privato sociale hanno perso oltre sei milioni di benefattori. In base all’Osservatorio sui
- 13 giugno 2016
Il patrimonio riesce a farsi sempre più amici
Gli italiani, oltre che santi, poeti e navigatori, sono anche un popolo di mecenati? La domanda, fino a un paio d’anni fa, avrebbe avuto il sapore della provocazione: nel mezzo della crisi più lunga e profonda dell’ultimo secolo, più che alla filosofia illuminata dell’età augustea ci si ispirava al
- 25 gennaio 2016
Il fundraising punta a diventare più professionale
Se l'anno che abbiamo alle spalle è stato caratterizzato, sul versante delle donazioni al non profit, dal consolidamento e, in taluni casi, dalla definitiva
- 28 agosto 2014
Quale dote vorreste trasmettere ai vostri figli
In un'epoca in cui la genetica ha un peso sempre maggiore, molti genitori denunciano la rottura del legame tra le generazioni...
- 25 giugno 2011
Afghanistan, attentato suicida con autobomba nel Logar: 60 morti e almeno 120 feriti. Allarme di Karzai
Sale a 60 il bilancio delle vittime dell'attentato suicida effettuato con un'autobomba oggi nella provincia di Logar, 60 chilometri a sud di Kabul.
- 10 maggio 2010
Fundraiser alla ricerca di «status» professionale
Toccata quota 10mila e due terzi sono donne