Assicurazioni Generali
Trust project- 24 maggio 2023
Mediobanca, Nagel mette sul tavolo 3,7 miliardi per i soci in tre anni
Previsto un pay out del 70%: dividendi per 2,7 miliardi più un buyback da un miliardo
- 17 maggio 2023
Il cambiamento climatico rende strategiche le assicurazioni
Quest'anno sono sette i gruppi assicurativi presenti nella classifica del Sole 24 Ore-Statista. Nel 2022 Generali ha raccolto 20 miliardi di premi su soluzioni assicurative con componenti Esg
- 16 maggio 2023
Mentre il Mef chiede uno sforzo per salvare Eurovita si alzano le tasse
Nel Decreto Lavoro viene aumentata dallo 0,5% allo 0,6% la tassa sulle riserve matematiche assicurative. L’incasso aggiuntivo è stimato in 220 milioni
- 15 maggio 2023
Marketing, così nell’era del soft power le marche affinano l’arte della persuasione
Secondo Brand Finance Ferrari, Lamborghini e UnipolSai sono le aziende che declinano meglio la capacità di attrarre e coinvolgere pubblici mentre l’Italia si posiziona al nono posto nel mondo
- 21 aprile 2023
Fondazione Agnelli, nuovi ingressi nel Consiglio di amministrazione
Accolti tre nuovi consiglieri: Marta Cartabia, Renzo Piano e Andrea Sironi. Hanno concluso il loro Valeria Fedeli, Francesco Profumo e Salvatore Rossi
- 09 aprile 2023
Dinastie tra ghiaccio e oro: Pietro Sighel e Dominik Fischnaller
Il padre Roberto campione del mondo all around di pattinaggio di velocità nel 1992 a Calgary; il figlio, Pietro, campione del mondo 2023, ma a Seul, e
- 03 aprile 2023
Agroalimentare, a Verona l’hub dell’innovazione tecnologica
Alle prese con i cambiamenti climatici il settore punta sulla svolta tech: con una dote di 15 milioni l'acceleratore FoodSeed favorirà lo sviluppo di nuove imprese. L'inizio delle attività è previsto a maggio
- 18 marzo 2023
Agroalimentare, Verona diventa il nuovo hub dell’innovazione
Sottoscritto un protocollo d’intesa per un polo di eccellenza per innovare il settore grazie a una partnership fra i promotori di FoodSeed e i soggetti veronesi impegnati a creare attorno all’acceleratore un ecosistema d’imprese
- 02 marzo 2023
Nasce FoodSeed, acceleratore per le start up dell’agroalimentare
Stanziati 15 milioni da Cdp Venture Capital, Unicredit e Cariverona e Eatable Adventures
Bpm-Statuto, accordo di finanza strutturata per 495 milioni di euro
La cartolarizzazione riguarda due trophy asset a Brera e piazza San Babila. L’operazione fornirà finanza per il completamento delle iniziative di rilancio
- 28 febbraio 2023
A gennaio raccolta in rosso mentre il patrimonio cresce solo per effetto mercato
Secondo la consueta rilevazione di Assogestioni l’industria dell’asset management ha archiaviato un mese con una raccolta negativa per 927 milioni.
- 12 febbraio 2023
Finanza: la doppia svolta di Eurazeo e Rothschild che cambia il gotha francese
Per Rothschild è un ritorno alla tradizione: la banca d’affari è sempre stata fuori dalla Borsa, tranne negli ultimi 10 anni. Riassetto più profondo in Eurazeo: il nuovo socio Decaux mette fine all’era della vecchia guardia di Lazard legata a Michel David Weill
- 06 febbraio 2023
Cybersecurity, l’esperto: «Nessun attacco massiccio. Nel mirino piccole imprese che non aggiornano i sistemi»
Parla Remo Marini responsabile It & Operations Risk & Security di Assicurazioni Generali. La vera differenza è l’industrializzazione dell’attacco
- 20 gennaio 2023
Trieste l’asburgica da scoprire in 24 ore fra vicoli, caffè librerie e street art
Dai luoghi della sua storia di città mitteleuropea a quelli dove nuove espressioni artistiche hanno trovato dimora già dal 2017 con il progetto Chromopolis
- 11 gennaio 2023
Lavoro, compensi record per i top manager: in un anno aumento di 500mila euro. Dove si guadagna di più
Il 2021 secondo quanto emerge dal Board index 2022 di Spencer Stuart sulle cento maggiori società per capitalizzazione è stato un anno di forte crescita rispetto al passato
- 08 dicembre 2022
Generali, la maxi cessione di un portafoglio Vita non scalda il titolo
Gli analisti apprezzerebbero l'operazione, ritenendola «coerente con la strategia del piano» illustrato dalla società
- 29 novembre 2022
Risparmio gestito ancora in sella nel terzo trimestre, ma raccolta in rosso per i fondi comuni
Secondo i dati di Assogestioni nel periodo giugno-settembre 2022 i flussi sui fondi sono negativi per -1,3 mld. Regge la categoria degli azionari; crollano invece bilanciati, obbligazionari e flessibili
Euronext, 8 società italiane nell’indice sulla Gender Equality
Fra le italiane compaiono: Intesa Sanpaolo, Poste Italiane, Banco Bpm, Unicredit, Assicurazioni Generali, Terna, Snam ed Hera