Assicurazioni
Trust project- 25 marzo 2023
Bonus casa e crediti bloccati, ecco le banche pronte a riaprire
Non sarà una riapertura incondizionata, che riporterà il calendario indietro di un paio d’anni, ma sta prendendo forma uno sblocco mirato che consenta di superare l’impasse nella quale sono finite migliaia di imprese e di cittadini
Bonus casa e crediti bloccati, ecco le banche pronte a riaprire
Non sarà una riapertura incondizionata, che riporterà il calendario indietro di un paio d’anni, ma sta prendendo forma uno sblocco mirato che consenta di superare l’impasse nella quale sono finite migliaia di imprese e di cittadini
- 24 marzo 2023
Le banche affossano le Borse: sul mercato l’allarme Deutsche Bank
L’annuncio del riscatto anticipato di un bond subordinato, anziché dare fiducia al mercato, dà il la alla speculazione
In "Gazzetta" la class action contro le violazioni delle norme Ue - Si parte il 25 giugno 2023
Sulla G.U. n. 70 del 23 marzo 2023 è stato pubblicato il Dlgs 10 marzo 2023 n. 28 "Attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2020, relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori e che abroga la direttiva 2009/22/CE"
Banche nella bufera dopo mossa tedesca su At1. Volano i Cds di Deutsche
Pfandbriefbank e Aareal Bank hanno annunciato di avere deciso di non rimborsare i titoli AT1 che avevano l’opzione «call» in arrivo
- 24 marzo 2023
Eurovita, corsa per il salvataggio. Verso nuovo blocco dei riscatti
Entro il 31 marzo il decreto per l'amministrazione straordinaria. Possibile che Ivass intervenga sulle polizze per favorire l'ingresso di nuovi soci
Equo compenso: la soddisfazione dell'Avvocatura - Il testo torna alla Camera
Mario Scialla (Coordinatore Ocf): le posizioni contrarie o che chiedono ulteriori modifiche buone solo per raccogliere like populisti
- 22 marzo 2023
Coa Roma su Equo compenso: bene ma si può migliorare
Nesta: «Il compenso se deve essere equo, deve esserlo sempre, anche se un'impresa ha 10 dipendenti»
Petrolio e microchip, così Mosca aggira le sanzioni: ecco chi (forse) la sta aiutando
Gli Usa annunciano un giro di vite contro le triangolazioni, puntando il dito contro società negli Emirati arabi. Traffici sospetti anche in Asia centrale, ad esempio in Uzbekistan e Armenia, ma non in Cina. Al largo di Grecia e Spagna intanto attira l’attenzione il boom di trasferimenti di greggio russo da una nave all’altra
Superbonus, verso proroga al 30 settembre per le villette
Si delinea uno slittamento al 29 marzo dell’approdo del dl in Aula
- 21 marzo 2023
Il Centre Pompidou sbarca a Seoul per un nuovo museo
Nessun freno alla strategia di valorizzazione del marchio dell'istituzione francese e dopo l'Arabia Saudita è la volta di Seoul per un nuovo accordo con la conglomerata Hanwha
Francia, salvi governo e riforma pensioni
Ancora tensioni in Francia, dove la situazione si è infiammata dopo che le mozioni di sfiducia ...
- 20 marzo 2023
Non vanno frazionate le istanze di risarcimento da un unico incidente
Contestato l’abuso del processo a chi agisce di fronte a giudici diversi
- 18 marzo 2023
Agroalimentare, Verona diventa il nuovo hub dell’innovazione
Sottoscritto un protocollo d’intesa per un polo di eccellenza per innovare il settore grazie a una partnership fra i promotori di FoodSeed e i soggetti veronesi impegnati a creare attorno all’acceleratore un ecosistema d’imprese
Superbonus, dalle villette alle caldaie: 10 modifiche (più una) in arrivo
Andiamo verso la settimana decisiva per le modifiche al decreto in discussione alla Camera: alcune correzioni sono già consolidate, su altre è aperto il lavoro dei tecnici
- 16 marzo 2023
Crediti 110% da 19 miliardi l'anno, Giorgetti stoppa gli sconti in F24
Nella memoria al Senato l'Istat stima il picco 2023-25 nell'utilizzo effettivo dei crediti, il peso scende a 15 miliardi nel 2026 e crolla dal 2027. Il ministro: «Molte banche hanno spazi per compensare»