- 02 febbraio 2023
Tra open innovation e strategie internazionali, cresce l’ecosistema del fintech
Gli investimenti superano il miliardo di euro, crescono le collaborazioni e la stazza delle aziende: il fintech italiano si consolida
Equo compenso in Senato - Governo per varo celere ma le Associazioni chiedono modifiche
Per ProfessionItaliane, Adepp e Confprofessioni l'obbligo va esteso a tutti i committenti o almeno vanno ridotti i parametri dimensionali stabiliti dalla legge (attualmente riferiti alle sole imprese con alle proprie dipendenze più di cinquanta lavoratori o che abbiano presentato ricavi annui superiori a 10 milioni di euro)
- 30 gennaio 2023
Sicurezza, verso l’ampliamento della tutela Inail per il personale scolastico e gli studenti
L’intervento, sollecitato al legislatore, arriva ora con la firma di un’intesa tra i ministero dell’Istruzione e del Mertito e il ministero del Lavoro
Da quota 103 a Opzione donna: calcola quando andrai in pensione e con quanto
Aggiornato il motore di calcolo per stimare l’ammontare della propria rendita futura e la data del proprio pensionamento, dopo le modifiche della manovra 2023
- 27 gennaio 2023
Cybersecurity: le risorse del PNRR e della legge di Bilancio 2023 per la tutela di imprese e professionisti
Alle risorse del PNRR si aggiungono due importanti fondi nazionali, stanziati con la Legge di Bilancio 2023: uno è il Fondo per l'attuazione della Strategia Nazionale Di Cybersicurezza, che finanzia gli investimenti volti al conseguimento dell'autonomia tecnologica in ambito digitale; il secondo Fondo ha come obiettivo la gestione dei progetti di cybersecurity, con risorse pari a 10 milioni di euro per il 2023, 50 per il 2024 e 70 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2025
- 26 gennaio 2023
Infortuni, dal Governo tutele maggiori per gli studenti
In arrivo un secondo intervento per eliminare le disparità in tema di indennizzi nei casi di decesso
Scuola-lavoro: intesa per ampliare l’assicurazione agli studenti
La modifica normativa sarà inserita in uno dei prossimi decreti utili e amplierà la tutela degli alunni in genere per tutti gli eventi verificatisi all'interno dei luoghi di istruzione e loro pertinenze o nell'ambito di attività programmate dalle scuole
- 25 gennaio 2023
Borsa, quale azienda salta dall’Egm al listino principale? Le possibili candidate
Quest’anno potrebbero realizzare il passaggio Comer Industries, Unidata, Sciuker Frames, Digital Value e Technoprobe
- 23 gennaio 2023
LCA apre in Piazza del Popolo a Roma e accoglie altri quattro partner
Tomaso Cenci, Andrea Marani, Simona Passarelli e Giancarlo Ranucci rafforzano la nuova sede romana dello studio
- 20 gennaio 2023
Il Regolamento CRR e la proposta di una revisione del "Danish Compromise"
Tra le novità più rilevanti introdotte dalla Proposta si rinvengono modifiche alle regole di ponderazione del rischio per le partecipazioni in strumenti di capitale
Turismo, l’ecommerce torna ai livelli della pre pandemia
L'Osservatorio del Politecnico di Milano stima che tra ospitalità e trasporti il valore nel 2022 ammonti a 27,6 miliardi, +3,7% sul 2019
- 18 gennaio 2023
Equo compenso, Sisto: «Approvarlo in tempi brevi, poi potrà essere migliorato»
Per il viceministro della Giustizia, occorre velocizzare il più possibile l’iter. Contraria la deputata Dem Gribaudo, che reclama tempo e riflessione
- 17 gennaio 2023
Ricapitalizzazione da 20 milioni per Ital Brokers
Duferco cresce arrivando a detenere il 42%. Entrano nuovi soci fra cui Sider Navi (25%) e Ferriera Valsabbia (12%)
- 16 gennaio 2023
Polizze agricole in crescita del 6% spinte dall’emergenza climatica
Da quest’anno attivo anche il fondo mutualistico di 3 miliardi previsto dalla riforma della Pac. Le aziende assicurate restano comunque solo il 10% per un valore di 7 miliardi
- 05 gennaio 2023
Polizze vita, ramo III fuori dalla possibilità di affrancare
Restano escluse polizze index linked e unit linked. La platea è quella dei rami I e V. In caso di opzione da parte del contraente la compagnia dovrà versare la provvista entro il 16 settembre
- 03 gennaio 2023
Da Amazon a Netflix: così il Fisco italiano ha incassato tre miliardi dalle multinazionali del web
I casi più rilevanti di stabile organizzazione occulta scoperti in questi ultimi anni sono una dozzina. E tutti con un identico comune denominatore: sono stati portati avanti dall’agenzia delle Entrate insieme alla Procura della Repubblica di Milano e alla Guardia di Finanza del capoluogo lombardo
- 02 gennaio 2023
Tesla, affonda in Borsa dopo la delusione sulle consegne. Zhu nuovo numero 2
Sono state 405mila le consegne nel quarto trimestre (totale 1,31 milioni nell’anno), al di sotto delle stime. E il mercato punisce il titolo
«Riflettori puntati sui green bond delle aziende asiatiche»
Cresce l’attenzione da parte della Cina e di altri Paesi emergenti. In queste aree geografiche è in aumento l’emissione di obbligazioni verdi. Questa tendenza potrebbe aumentare anche nel 2023