asseverazione
Trust project- 03 febbraio 2023
Superbonus, sprint di marzo per blindare il 110%: l'elenco dei documenti per le unifamiliari
Il Durc di congruità dovrà essere rilasciato dall’impresa al committente prima del saldo dei lavori edili (al 110% o meno)
Superbonus: parte lo sprint finale per blindare il 110% su villette e unifamiliari
Asseverazioni tecniche e di congruità delle spese, comunicazione all’Enea e attestati di prestazione energetica: guida ai documenti chiave per la scadenza del 31 marzo. Da aprile il cantiere potrà andare avanti per intercettare i bonus minori
Superbonus: parte lo sprint finale per blindare il 110% su villette e unifamiliari
Asseverazioni tecniche e di congruità delle spese, comunicazione all’Enea e attestati di prestazione energetica: guida ai documenti chiave per la scadenza del 31 marzo. Da aprile il cantiere potrà andare avanti per intercettare i bonus minori
- 02 febbraio 2023
Superbonus, piccoli errori nell'asseverazione sanati da una dichiarazione
Nuove indicazioni dell'Enea su come gestire le sviste nei documenti trasmessi. In caso di informazioni sostanziali va annullato il protocollo e ritrasmesso
- 01 febbraio 2023
Ecobonus, escluse le comunicazioni Enea dalla sanatoria sugli errori
Per la loro omissione l’unico rimedio (da esercitare nei termini previsti) è quello della remissione in bonis
Ecobonus, escluse le comunicazioni Enea dalla sanatoria sugli errori
In caso di errore significativo o di omissione si applica l’istituto della remissione. Situazione equiparabile a quella delle opzioni di cessione e sconto
Ecobonus, escluse le comunicazioni Enea dalla sanatoria sugli errori
Per la loro omissione l’unico rimedio (da esercitare nei termini previsti) è quello della remissione in bonis
- 30 gennaio 2023
Strutture ricettive, online la piattaforma per l'accesso al Fondo rotativo
Con una dotazione di 1 miliardo e 380 milioni, parte il nuovo incentivo per favorire un salto di qualità delle imprese
- 19 gennaio 2023
Se l'impianto fotovoltaico non modifica le parti comuni si può bypassare l'assemblea condominiale
Due pronunce della Cassazione: più semplice l'installazione dei pannelli in caso di assenza di modifiche delle parti comuni; niente bonus per la ritardata comunicazione all'Enea
- 18 gennaio 2023
Piao, per asseverare il rispetto pluriennale degli equilibri di bilancio servono dati quanto più possibile certi e definitivi
La questione è stata anche oggetto di approfondimento nella riunione della Commissione Arconet del 14 dicembre
- 12 gennaio 2023
Il superbonus 110% chiude a 62,5 miliardi, nel 2022 quasi 264mila domande
Enea: salto di 12 punti percentuali di opere realizzate, dall’inizio il totale è a 46,6 miliardi. Lombardia prima regione con 10,8 miliardi
- 11 gennaio 2023
Superbonus, investimenti totali per 62,5 miliardi. Media di 600mila euro a condominio
Le rilevazioni Enea sulla misura per il rinnovo del parco immobiliare fa i conti sul valore dei lavori e sulle detrazioni ammesse all’agevolazione
Superbonus e unifamiliari, ultima chiamata per salvare il 110% entro marzo: cosa c’è da sapere
I pagamenti vanno allineati con l’effettuazione dei relativi lavori nel medesimo anno di imposta
Villette unifamiliari, ultima chiamata per salvare il 110% entro marzo
Fino al 31 marzo sarà possibile pagare le spese per ottenere l'agevolazione più generosa ma solo per chi è arrivato al 30% di lavori a settembre. In qualche caso gli interventi potranno andare oltre
Asseverazione sui visti di conformità, scelta dubbia dall'agenzia delle Entrate
Le spese possono rientrare anche nell’asseverazione tecnica e nei limiti previsti per la congruità del costo del lavoro edile