- 21 luglio 2022
L'assegno di divorzio non pagato è reato anche se manca la querela del coniuge
Lo ha chiarito la sesta sezione penale della Corte di Cassazione
- 03 luglio 2022
Assegno di divorzio, in caso di morte gli eredi rispondono del debito
ll giudizio prosegue se la morte interviene quando c’è già stata la sentenza che proclama lo stato libero
- 02 luglio 2022
La nuova convivenza dopo il divorzio non fa sempre perdere l’assegno
È possibile continuare a ricevere la somma dall’ex coniuge se si prova lo stato di bisogno e il contributo dato alla vita comune
La nuova convivenza dopo il divorzio non fa sempre perdere l’assegno
È possibile continuare a ricevere la somma dall’ex coniuge se si prova lo stato di bisogno e il contributo dato alla vita comune
- 26 giugno 2022
Matrimonio dopo gli «anta»? Il mantenimento alla moglie è mini
Quando il divorzio arriva a interrompere un’unione celebrata dopo i 40 anni, secondo la Cassazione si ripristina la situazione di prima del «sì»
- 24 giugno 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 24 giugno focus su assegno di divorzio, mandato di arresto europeo e diffamazione
- 03 giugno 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022
- 29 maggio 2022
L’ex che perde la casa familiare paga comunque l’assegno per i figli
Non è possibile soddisfare in via diretta l’obbligo del mantenimento, ma l’attribuzione dell’alloggio può ridurre il mensile per il partner
- 23 maggio 2022
Per l’assegno di divorzio contano gli utili dell’impresa, non il fatturato
Per la Cassazione non è corretto dare rilievo ai ricavi, perché si tratta di un dato non rappresentativo del reddito
- 09 maggio 2022
No all’assegno divorzile a chi non ha contribuito alla vita familiare
La Cassazione esclude il beneficio per l’ex marito: non basta la sproporzione tra i redditi
- 08 aprile 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione settimanale delle pronunce di merito in tema di diritto di famiglia e delle successioni del 2022
- 16 marzo 2022
Divorzio, col riavvicinamento a casa del lavoro l'assegno si riduce
Lo ha stabilito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 8577 depositata oggi, che ha accolto il ricorso di un ex marito
- 28 febbraio 2022
L’assegno di divorzio non può crescere in virtù del contributo mensile che il padre versa all’ex
Il versamento di 1.800 euro a titolo di usufrutto di un immobile, se “spontaneo e temporaneo” non può incidere sul mantenimento
- 23 febbraio 2022
Ex in difficoltà dopo il divorzio: può scattare il diritto all’assegno
Anche chi non ha il mensile può avviare un giudizio di revisione delle condizioni. Per la decisione occorre considerare il contributo dato alla vita familiare
- 18 febbraio 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in tema di diritto di famiglia e delle successioni del 2022
- 25 gennaio 2022
Divorzio, niente assegno se la moglie è più ricca dell'ex marito
Lo ha ribadito la sezione I della Cassazione con l'0rdinanza 31 dicembre 2021 n. 42145
- 25 novembre 2021
La schiera di domestici non basta a giustificare il taglio dell’assegno di divorzio all’ex moglie
Accolto il ricorso contro la riduzione a 2000 euro dell’erogazione per la presenza di personale di servizio in casa per la Suprema corte non tutte le incombenze si possono delegare