Aspen Institute
Trust project- 23 maggio 2023
La leadership al femminile è protagonista al festival dell'economia di Trento
Tra gli oltre 260 eventi spiccano le presenze femminili e numerosi appuntamenti dedicati alla diversity in tutte le sue forme
- 03 febbraio 2023
Classifica degli sprechi
Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica con la Top Five degli sprechi di risorse pubbliche....
- 19 ottobre 2022
L’Italia dello spazio se vuole competere è chiamata a collaborare
L’Italia in campo spaziale occupa un buon settimo posto, a livello globale, per gli investimenti pubblici sul Pil, alla pari coi tre Paesi che ci precedono: Arabia Saudita, Giappone e Cina, ed è un buon esportatore di tecnologie e manufatti per la space economy, con un quarto posto nella classifica
- 12 ottobre 2022
Riformare i dottorati per gettare ponti solidi tra scienza e impresa
La proposta di una forte innovazione del Dottorato industriale con un’integrazione “aziendale” rapida, dando all’impresa gli strumenti per ricevere un evidente beneficio
- 05 giugno 2022
Un Premio del Sole 24 Ore per i saggi sui temi del futuro
Partecipando con un testo inedito, tutti possono prendere parte al dibattito sull'evoluzione economica e sociale
Con Giulio Tremonti dal Festival dell'economia di Trento
Ospite del Caffè il prof....
- 02 giugno 2022
Spazio, la leadership è già cinese. La Ue è in ritardo
Gli esperti a confronto sullo scenario mondiale del settore aerospazio predicono la crescente egemonia del colosso asiatico e una insufficiente presenza europea sul fronte della sicurezza
Parte il Festival dell’Economia di Trento, dialogo con i leader sullo sviluppo
L’avvio dei lavori a Trento: dai premi Nobel Phelps, Parisi e Karman, alla cerimonia inaugurale con il cardinale Ravasi - Sul palco il presidente della Provincia Fugatti, il rettore dell’Università Deflorian, il sindaco Ianeselli e molti economisti e manager
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
- 28 aprile 2022
Imprenditorialità, economia, geopolitica: un festival declinato anche al femminile
Il Festival dell’economia di Trento schiera una serie di voci autorevoli al femminile per dare completezza di informazione e di visione in una realtà che molto spesso non rispetta, in alcun ambito, la parità di genere
Il Festival dell’Economia per capire dove va il mondo
Tra Ordine e Disordine dopo pandemia e guerra. Diffusa l’agenda dell’evento: quattro giorni e oltre 200 appuntamenti
- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 06 marzo 2022
Storie di Unicorni - Luca Rossettini D-Orbit e Raffaele Mauro, Primo Ventures
Luca Rossettini è un imprenditore seriale e Raffaele Mauro appassionato di finanza, tecnologia e geopolitica...
- 17 dicembre 2021
«Dopo la Pandemia, tra ordine e disordine: ecco il tema del Festival dell'Economia di Trento
Costituiti il Comitato Scientifico e l'Advisory Board. Le testate del Gruppo 24 ORE e SKY TG 24 media partner della manifestazione. A giugno lo scoiattolo tornerà a colorare il capoluogo trentino
- 27 ottobre 2021
Studenti UniPi e Sant’Anna: quarta laurea in meno di tre mesi per Samuele Cannas
Entro dicembre il giovanissimo talento sardo sarà l'unico italiano con 6 titoli universitari a 25 anni
- 28 aprile 2021
Le sfide del Recovery plan al convegno del Sole 24 Ore
Appuntamento con ministri, imprenditori e tecnici a partire dalle ore 9 di giovedì 29. Il testo integrale del Piano in tre puntate in edicola col quotidiano da martedì 4 maggio