- 24 maggio 2022
Coronavirus oggi. In Italia altri 29.875 casi (-33% in 7 giorni) e 95 vittime
I dati del ministero della Salute del 24 maggio 2022. Il tasso di positività è al 11,06%
- 19 maggio 2022
Coronavirus, oggi 30.310 nuovi casi e 108 decessi
I dati sono stati comunicati dal ministero della Salute. Effettuati nelle 24 ore 247.471 tamponi. Tasso di positività al 12,2%
- 11 maggio 2022
Montblanc inaugura “Montblanc Haus” per celebrare l'esperienza della scrittura
Apre ad Amburgo Montblanc Haus, un nuovo spazio espositivo che celebra la scrittura e il ruolo di Montblanc nell'ispirare generazioni di pensatori e sognatori a lasciare il proprio segno nel mondo. Un luogo innovativo in cui vivere a pieno la filosofia della maison e immergersi nella sua storia
- 06 maggio 2022
Il risarcimento per la mancata attivazione della retribuzione di risultato non è tassabile
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, sentenza 14344/2022, respingendo il ricorso dell'Agenzia delle Entrate. Il caso riguardava dirigenti medici e veterinari dell'Asl di Crotone
- 13 aprile 2022
Un labirinto per imprigionare il rumore
Parliamo del lavoro di sei studenti dell'Alta Scuola Politecnica (ASP), il programma internazionale riservato ai migliori studenti del Politecnico di Milano...
- 09 aprile 2022
Covid, risalgono i contagi tra gli over 50. Calo tra i giovani
Quasi tutte le Regioni segnalano una curva in decrescita, l’indice di trasmissibilità si avvisa verso un ulteriore calo
- 04 aprile 2022
Distacchi sindacali, dal 19 aprile al 31 maggio l'invio online delle richieste di rimborso
Pubblicati il decreto sulle modalità di certificazione e le istruzioni del Viminale
- 01 aprile 2022
Cariati, l’ospedale è stato riaperto ma con soli dieci posti Covid
«A volte, è più facile aprire un ospedale a Kabul», diceva Gino Strada a proposito del Vittorio Cosentino di Cariati, uno dei 12 presidi chiusi nel 2010 dal presidente della Regione dell’epoca Giuseppe Scopelliti, in veste di commissario ad acta. L’affermazione del fondatore di Emergency chiude il
Calabria, il risanamento arranca per debito, spesa e personale
La Regione dispone di 310 milioni del Pnrr per gli investimenti ma il commissario Occhiuto deve prima di tutto fare i conti con la carenza di risorse correnti, organici e posti letto
- 07 marzo 2022
Coronavirus oggi, in Italia altri 22.083 casi (+22,81% da settimana scorsa) e 130 vittime
I dati del ministero della Sanità del 7 marzo 2022. Nelle 24 ore effettuati 188.274 tamponi, con un tasso di positività dell’11,73%
- 03 marzo 2022
Consip, nel 2021 sale a 6,6 miliardi (+53%) il valore delle gare sulla piattaforma di e-procurement
Tra i maggiori utilizzatori della piattaforma Interno, Difesa, Mef, Giustizia, Inps e agenzia del Demanio
- 26 gennaio 2022
Vaccini, la terza dose non risulta e una maestra rischia la sospensione
Per un errore burocratico il super Green pass non viene generato e per il booster effettuato non c’è riscontro. Si fa concreto il pericolo di allontanamento
- 21 gennaio 2022
Consip gestirà anche i lavori pubblici «Mercato da 52 miliardi di acquisti»
La centrale acquisti italiana, metterà a disposizione la sua piattaforma anche per gli appalti della pubblica amministrazione che mirano a realizzare lavori nuovi
La centrale acquisti punta a crescere in un mercato da 52 miliardi
Al via la piattaforma per gli appalti della Pa
- 20 gennaio 2022
Consip amplia i bandi del Mepa a tutte le tipologie di lavori pubblici fino a 5,38 milioni
Le 47 categorie Soa già presenti saranno integrate con le ultime 5 mancanti (Os: 13, 18A, 18B, 23 e 32)
- 14 gennaio 2022
Allarme della Gilda: aumentano le classi in Dad, personale assente fino al 30%
«L'affermazione che la scuola sia aprioristicamente un luogo sicuro è poco più di una battuta» commenta il coordinatore nazionale del sindacato, Rino Di Meglio
- 30 dicembre 2021
Coronavirus oggi, in Italia altro record di casi (126.888) e 156 vittime. Tasso di positività all’11%
I dati del ministero della Sanità
- 08 dicembre 2021
Omicron, dal Piemonte alla Sardegna: la mappa dei contagi in Italia
Sono 17 finora i casi sequenziati. Sono stati registrati soprattutto in Campania, dove si è formato un cluster di 7 persone, tre nel Lazio, due in Sardegna e in Veneto, uno in Calabria, nella Pa di Bolzano e in Piemonte
- 08 novembre 2021
Appalti e sanità, indagine Anac sui posti letto Covid all'ospedale di Partinico
Asp Palermo: già risconrrate le richieste dell'Anticorruzione