- 07 marzo 2022
A Malpensa si formano gli esperti in logistica e manutenzione aerei
La seconda puntata del viaggio Its di Radio 24 ci porta all’Its Lombardo Mobilità sostenibile.
- 31 luglio 2019
La sinergia tra aula e azienda dà lavoro a più di otto su dieci
Da una parte le aziende, a caccia di personale altamente specializzato per far fronte a una progressiva perdita di “popolarità” delle professioni tecniche a livello sociale e a uno staff sempre più vicino all’età della pensione. Dall’altra le scuole - gli istituti professionali e i tecnici
- 23 agosto 2018
Bobi Wine: il rapper parlamentare ugandese, rifugiati dall'Africa, ISIS e situazione nello Xinjiang
Quella di oggi è una puntata che inzia con una storia particolare ...
- 17 maggio 2018
Superare il vecchio paradigma duale
L’atto di partire per raggiungere altre rive è l’immagine che evoca anche il senso del lavoro ai giorni della quarta rivoluzione industriale. Esprime il sacrificio e le paure di un’intera generazione a rimettersi in gioco, inscrive il significato di lavoro - non riducibile all’occupazione e quindi
- 22 gennaio 2018
Giovani in fabbrica per diffondere le competenze di Industria 4.0
Rodacciai si prepara a rafforzare la propria squadra interna di manutentori meccanici con un corso di formazione ispirato al modello tedesco di alternanza tra scuola e lavoro. Un programma finalizzato a governare il cambio generazionale all’interno dell’azienda e allo stesso tempo supportare la
- 10 novembre 2017
Uber perde l’appello a Londra: gli autisti hanno diritto a straordinari e ferie
Sconfitta per Uber di fronte al tribunale del lavoro britannico: secondo la Corte, la startup californiana deve garantire ai suoi autisti una serie di diritti, fra i quali salario minimo, ferie e i giorni di malattia pagati. Uber ha perso l'appello contro la decisione della corte in favore di due
La storia di Aslam, la scuola che insegna i mestieri del territorio (e trovare un lavoro)
Samuele ha 19 anni e si lascia alle spalle un paio di storie di fallimenti scolastici. In gergo, i ragazzi e le ragazze che finiscono ai margini, fuori dai percorsi scolastici e formativi, vengono definiti, con un anglicismo tecnico carico di mestizia, “drop out”. Ragazzi alla deriva. Ma questi
- 02 maggio 2014
Jean-Marc Gales (ex Psa) alla guida della Lotus
La Proton Holding proprietaria del marchio Lotus ha annunciato la nomina di Jean-Marc Gales responsabile dello storico marchio inglese in sostituzione di Aslam Farikullah che resta, comunque, nel board di Lotus. Gales, 51 anni, originario del Lussemburgo è un veterano del settore per essere stato
- 13 aprile 2014
La scuola della Brianza e la grande Milano che torna
Sono andato giovedì al Salone del Mobile, alla Fiera di Rho-Pero, per un incontro con gli studenti della scuola professionale di Lentate sul Seveso e mi sono
- 31 gennaio 2014
I mestieri del legno trovano la scuola
«È un passo importante per il futuro dei nostri ragazzi e delle aziende dell'arredo, per salvaguardare competenze e mestieri di cui l'Italia, e la Brianza in
- 01 gennaio 1900
Il business di al-Qaida resiste
Donazioni e traffici continuano a finanziare gli attentati in Africa e Asia - AFFARI NEL TERRORE - Alla vigilia degli attacchi alle Torri Gemelle le entrate dell'organizzazione creata da Osama toccavano i 30 milioni di dollari all'anno
Design, tante idee ma pochi artigiani
Si amplia il divario tra domanda e offerta: nel 2010 sono mancati alle imprese circa 2.500 profili - L'IDENTIKIT - La figura più richiesta è quella dello «specialista» a tutto tondo, che alle capacità tecnica unisca l'intuito commerciale
Usa sotto processo a Lahore
L'uomo è accusato di omicidio - Washington: rilascio immediato - A SANGUE FREDDO - Raymond Davis afferma di avere sparato per autodifesa, la polizia parla di gesto intenzionale La folla: «Impiccatelo»
L'exit strategy dall'Afghanistan
IL RUOLO DI ISLAMABAD - Per il Pakistan ormai Osama era un ospite scomodo che ostacolava qualsiasi soluzione sul futuro di Kabul