- 14 maggio 2022
Natalità, le proposte: dalla revisione dell’Isee all’Iva agevolata sui prodotti dell’infanzia
All’idea di Enrico Letta dice sì il viceministro Laura Castelli del M5S. Salvini invita a seguire altri Paesi: «In Ungheria la legge funziona, perché non da noi?»
- 13 maggio 2022
Bianchi: parte da Napoli il Patto educativo contro la dispersione. Poi Sicilia e Calabria
Firmato l’accordo, dal Pnrr 41 milioni per 217 scuole dell'area metropolitana del capoluogo. Per ogni scuola una media di circa 180.000 €. Il ruolo dell’arcivescovo Battaglia
- 12 maggio 2022
Pnrr, già pronti progetti di riserva per 22 miliardi
Per metropolitane, città, ciclovie, rifiuti, scuole, ricerca più interventi che risorse
Max Mara
Nei suoi tre campus di Reggio Emilia, Max Mara Fashion Group occupa oltre 2,000 collaboratori diretti, il 75% dei quali sono donne. La significativa presenza femminile all'interno dell'organizzazione ha da tempo indotto l'adozione di politiche per favorire la genitorialità ed il work life balance.
Pnrr, già pronti progetti di riserva per 22 miliardi: per metropolitane e città più interventi che risorse
Il bando per il Piano integrato per la qualità dell’abitare (Pinqua), lanciato prima del Pnrr, ha avuto un grande successo
Nuova class action, dalle criptovalute al lavoro appena cinque ricorsi a un anno dal debutto
Le novità, entrate in vigore dopo 25 mesi, si applicano solo a illeciti commessi dopo il 19 maggio 2021. Al via ora le regole per le associazioni
- 10 maggio 2022
Fincantieri lancia il primo asilo aziendale. Bono: «Anche da fuori sarò sempre uno dei vostri»
La struttura si chiama Fincantesimo ed è stata inaugurata presso la sede della divisione Navi Mercantili del gruppo.
Lubiam
La storica azienda di Mantova ha sempre investito in attività di welfare a supporto dei dipendenti, scelta che le è valsa anche il Premio Famiglia-Lavoro nel 2009. Tra le politiche attivate, l’orario flessibile e un'alta percentuale di part-time (che per la popolazione femminile sfiora il 30%); la
Luxottica
Il gruppo leader mondiale per l'eyewear nel 2015 ha lanciato la “baby week”, che offre ai neo genitori una settimana di permesso retribuito per l'inserimento dei figli all'asilo nido. Oltre ai cinque giorni di congedo retribuito per i papà in occasione della nascita di un figlio, Luxottica ha
Calzedonia
Nel centro distributivo di Vallese, aperto nel 2000, 146 dei 202 dipendenti sono donne, e molti sono i genitori: nel polo è presente un asilo nido aziendale che offre la possibilità di accogliere i bambini. C'è anche una scuola dell'infanzia, con rette proporzionate al reddito. Ai genitori è
- 08 maggio 2022
Lavoro, in Italia meno possibilità per le donne con figli
Nel 2021 le donne tra i 25 e i 49 anni risultano occupate nel 73,9% dei casi se non hanno figli mentre lo sono nel 53,9% se hanno almeno un figlio di età inferiore ai 6 anni.
- 06 maggio 2022
Appalti, al Sud tempi più lunghi del 21-22% rispetto al Nord
Con i ritardi nelle opere a rischio l'obiettivo Pnrr della coesione territoriale
- 02 maggio 2022
La certificazione della parità di genere: quali KPI e come giocare d'anticipo
La prassi UNI delinea un sistema di certificazione con pesi ponderati per le rispettive 6 aree appena delineate, relativi KPI che variano di numero ed assumono una diversa incidenza percentuale sul punteggio complessivo, a seconda delle dimensioni dell'impresa
Pnrr, sale a 1,05 miliardi la prima rata Pnrr per le scuole hi-tech
Graduatoria attesa martedì - Finanziati 213 progetti su 543 candidature
- 27 aprile 2022
Sicurezza a scuola, scelte le 4 scuole vincitrici del premio «Vito Scafidi»
Premiati tre istituti comprensivi con sede a Roma, Bitonto e Martina Franca e un asilo nido a Prato
- 21 aprile 2022
Gualtieri: «Il termovalorizzatore svolta storica, Roma volàno d’investimenti»
«Ci doteremo di un termovalorizzatore da 600mila tonnellate annue che ci consenta di chiudere il Tmb di Rocca Cencia e di abbattere del 90% l’attuale fabbisogno di discariche», ha annunciato il sindaco della Capitale
- 15 aprile 2022
Pnrr, chiuso il bando asili nido: con la proroga più 76% di domande
Giunte richieste complessive per circa 2 miliardi (sui 2,4 disponibili). I 400 milioni residui andranno immediatamente ricollocati. Il ministro Bianchi: «Risposta positiva frutto di un lavoro condiviso».
- 14 aprile 2022
Asili nido, arrivano i fondi a 4.959 Comuni: obiettivo 15.639 posti entro l’anno
Con la proroga del bando le richieste avvicinano il plafond dei finanziamenti
Asili nido, arrivano i fondi a 4.959 Comuni: obiettivo 15.639 posti entro l’anno
In Stato Città distribuiti 120 milioni che avviano il maxi-finanziamento in salita fino agli 1,1 miliardi dal 2027