asilo nido
Trust project- 29 maggio 2023
La giornata in 24 minuti del 29 maggio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti. ...
- 28 maggio 2023
Pnrr, il Governo: «Sul Pnrr ci controlla la Ue, non la Corte dei conti»
Il sottosegretario all’Economia Federico Freni spiega le ragioni degli emendamenti dell’Esecutivo per frenare la magistratura contabile: “Intralciano la trattativa con Bruxelles”
Quote giovani, a Trento una proposta per riservare posti nei cda delle partecipate
Il disegno di legge sarà presentato in aula il 7 giugno. Nel convegno su Diversity e Inclusione, chiesta anche l’equiparazione donne e uomini per i congedi parentali
L’appello di Landi (ex Apple): dal Pnrr 500 milioni all’Intelligenza Artificiale
Il presidente di EuropIA invita il governo a creare un consorzio strategico per sviluppare una AI generativa europea
Fitto ai ministeri: entro oggi le proposte di modifica al Pnrr
Ai soggetti titolari quattro giorni per indicare gli «investimenti che presentano ritardi e difficoltà». L’obiettivo è inviare alla Commissione Ue la richiesta di revisione alla fine di maggio
Fitto ai ministeri: entro oggi le proposte di modifica al Pnrr
Ai soggetti titolari quattro giorni per indicare gli «investimenti che presentano ritardi e difficoltà». L’obiettivo è inviare alla Commissione Ue la richiesta di revisione alla fine di maggio
- 17 maggio 2023
Tasse e multe, tra Roma e Napoli 10 miliardi di arretrati
Sono 1.300 i Comuni, soprattutto a Sud, in cui i mancati incassi mettono a rischio la tenuta dei bilanci
Alluvione in Emilia-Romagna, 9 morti. Leo: sospenderemo gli adempimenti tributari nei comuni colpiti
Riaprono alcuni tratti della A14, ancora blocchi alle linee ferroviarie. Scuole chiuse in molti Comuni. Allerta rossa della Protezione civile anche per giovedì
Caro affitti università, cosa succede ai fondi stanziati dal governo
Ritirato l’emendamento annunciato per sbloccare 660 milioni per l’housing studentesco. Per una questione «puramente tecnica»
- 16 maggio 2023
Save The Children: in Italia è ancora a rischio il diritto allo studio
«Occorre spezzare il circolo vizioso che oggi lega un'offerta educativa più carente nei territori maggiormente deprivati agli alti tassi di dispersione scolastica»
- 14 maggio 2023
Alle professioniste ancora poche tutele per la genitorialità
Si laureano prima ma partono già guadagnando meno: pesa la diversa distribuzione dei carichi familiari. Più presenza negli Albi
- 14 maggio 2023
Sono più produttive le aziende che offrono assistenza all'infanzia
dei dipendenti diminuiscono del 30% e il turnover al lavoro scende di circa il 60% investendo sull’infanzia
Madri come ammortizzatori sociali. L’inverno demografico nasce da qui
Una donna su cinque dice addio al lavoro dopo la nascita di un figlio. Per l’87% dei bambini fino a 3 anni le uniche a usare i congedi sono le mamme.
Basta parole: servono fatti per dare valore alla maternità
In Italia abbiamo una media di 1,24 figli a donna in età fertile contro l’1,8 della Francia. Non è sufficiente investire negli asili nido e nei bonus per invertire la rotta.
- 13 maggio 2023
Culle vuote, ecco le province italiane in controtendenza
I dati Istat. La ricerca di una ricetta per la natalità parte dalle 37 province dove il tasso di fecondità è già sopra la media. In 14 territori dopo la pandemia rimbalzo nel numero di figli per donna