- 18 maggio 2023
Da domani al via il G7 di Hiroshima, tutti i numeri di un summit che ha 50 anni di storia
Sono 19 i capi di Governo che hanno rappresentato l'Italia al G7 prima di Giorgia Meloni. Primatista di presenze è Silvio Berlusconi a quota 10
- 24 aprile 2023
Scoprire Buddha nell’oasi di pace
A pochi passi dal centralissimo Omotesando, frenetico quartiere alla moda della capitale, i picchi rumorosi del traffico cittadino scompaiono tra pagode di pietra, lanterne e laghetti argentei: siamo nel Museo Nezu
- 17 marzo 2023
Usa, scienza, informatica, ingegneria e business sono le eccellenze americane
Gli studenti internazionali sono quasi un milione, tra i quali si contano circa seimila italiani, sommando tutti i livelli di studi universitari e altri corsi specialistici
- 05 febbraio 2023
La morsa diplomatica e tecnologica che stritola l’industria europea
Diversi rapporti del McKinsey Global Institute documentano da tempo come vada crescendo la quota dei servizi nel disegno delle catene internazionali
- 15 gennaio 2023
Politica industriale, quel vaso di coccio tra Usa e Cina e i rischi per l’Europa
Perché la controversia accademica sui limiti della politica industriale deve superare tentazioni ideologiche
- 05 gennaio 2023
Arriva la deglobalizzazione? È una notizia fortemente esagerata (per ora)
L’allargamento del mercato, se ben governato, genera maggiore efficienza e può indurre economie di scala che accrescono la produttività del lavoro e la produttività totale dei fattori
- 01 gennaio 2023
Corea 1953, Ucraina 2023: sarà un «armistizio lungo» la soluzione diplomatica?
Settant’anni dopo la fine della guerra di Corea (1950-53) non c’è ancora un trattato di pace, ma la situazione lungo il 38° parallelo resta congelata, nonostante le «intemperanze» del leader nordcoreano Kim Jong-un. Un’altra ricorrenza del 2023 sono i 50 anni degli accordi Kissinger-Le Duc Tho sul Vietnam
- 23 dicembre 2022
Le nuove rotte del commercio globale: meno rischi geopolitici e più scambi con i Paesi amici
Gli Stati Uniti e i loro partner hanno un forte interesse ad avere alternative nella catena di fornitura
- 17 dicembre 2022
Steganografia, il nuovo modo per diffondere i malware
A differenza della crittografia, la tecnica permette di mascherare messaggi all’interno di qualsiasi vettore, anche immagini
- 22 novembre 2022
Falconeri guarda oltre Europa e Italia Giappone sotto tiro
Il primo passo di approccio al Sol Levante è stata l’apertura di un negozio a insegna Falconeri a Tokyo nel quartiere di Ginza
- 28 settembre 2022
Pil, la Cina paga la politica «zero Covid» e per la prima volta dal 1990 insegue l’Asia
La Banca mondiale taglia le stime di crescita: ora i Paesi emergenti della regione corrono più di Pechino
- 06 settembre 2022
Russia, via le sanzioni o niente gas
Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ieri ha detto: "Via le sanzioni o niente più gas"
- 09 agosto 2022
Debiti, la tempesta perfetta che può spingere gli investitori internazionali alla ritirata
Il timore ora è che episodi di turbolenza in un mercato specifico si propaghino rapidamente, senza discriminare a seconda della capacità di rimborsare i prestiti
- 26 luglio 2022
Cina contro Usa: a Taiwan cresce la minaccia militare
La pressione su Taipei continua ad aumentare, e le annuali manovre militari taiwanesi hanno dato forma a scenari preoccupanti, fino a prevedere l’eventualità peggiore: l’invasione da parte di Pechino
- 11 luglio 2022
Giappone: la preziosa eredità di Shinzo Abe emerge dalle urne
Siamo tornati in Giappone, dove dopo l'omicidio dell'ex premier Shinzo Abe il Partito Liberal Democratico ha vinto le elezioni e promette di proseguire la sua
- 13 giugno 2022
Giappone, addio pacifismo: Tokyo accelera la corsa al riarmo
Il premier Kishida teme gli effetti legati all’invasione russa dell’Ucraina. La Cina potrebbe sentirsi autorizzata a fare altrettanto sulle isole contese e su Taiwan
- 10 giugno 2022
Sostenibilità, Italia penultima per lavoro, disuguaglianze, pace e giustizia
In Europa la pandemia ha causato un rallentamento verso gli Sdgs, secondo Asvis. L’Italia sopra la media Ue solo per agricoltura e consumi responsabili
- 02 giugno 2022
Cavi tlc sottomarini: così Facebook, Google e Amazon riscrivono il business
Astrid: quattro quinti degli investimenti sono riconducibili alle Big Tech