- 29 aprile 2022
Idrogeno green: Pioltello, Valcamonica, Malpensa e Mantova in pole position
Tra poche settimane partiranno i bandi regionali: a disposizione40 milioni. In lizza anche l'area dismessa vicina all'impianto elettrico di Edolo
- 10 aprile 2022
Pasqua, previste 5 milioni di presenze. Tornano gli stranieri, ma ancora lontani i numeri pre-pandemia
Assoturismo-Confesercenti stima tra giovedì Santo e Pasquetta oltre 1,2 milioni di pernottamenti stranieri, rispetto ai circa 2,8 milioni di Pasqua 2019. Le richieste arrivano soprattutto dai turisti tedeschi, svizzeri e austriaci nelle località lacuali
- 24 marzo 2022
La Corea del Nord lancia missile balistico intercontinentale
Si tratta della prima sperimentazione, dal 2017, di un missile a raggio intermedio potenzialmente in grado di raggiungere Guam, importante hub militare statunitense nel Pacifico
- 17 febbraio 2022
Art Basel “OVR:2021” propone l’arte del presente
Lo spazio digitale ha attratto le gallerie asiatiche per mantenere viva la relazione con i collezionisti internazionali
- 05 febbraio 2022
Elon Musk ha ragione: un «collasso demografico» minaccia mezzo mondo
I tassi di fecondità in calo rischiano di portare a una riduzione della popolazione in gran parte del mondo. Con un’unica eccezione: l’Africa
- 01 febbraio 2022
L'area Asia-Pacifico secondo Shinzo Abe
CLAREMONT, CALIFORNIA – È passato più di un anno da quando Shinzo Abe, il primo ministro più longevo del Giappone, si è dimesso a causa di una malattia. Il suo successore, Yoshihide Suga, è arrivato e se n'è andato. Ma le innovazioni istituzionali guidate da Abe, vale a dire l'Accordo globale e
- 22 ottobre 2021
Consiglio europeo: dopo il caso Polonia le altre sfide dall'energia ai vaccini, passando per la difesa
Siamo andati a Bruxelles, per la riunione del Consiglio europeo......
- 15 settembre 2021
Aerei, serviranno 612mila piloti in più in 20 anni. La previsione di Boeing
La forte crescita stimata nelle flotte mondiali richiederà oltre 2,12 milioni di personale qualificato fino al 2040
- 16 luglio 2021
Per l’export italiano +19.8% nel primo quadrimestre 2021, Cina primo mercato di sbocco
Le prospettive di ripresa del commercio mondiale sono solide. L’indagine rivede la stima Ice-Prometeia sull'andamento delle importazioni mondiali, in rialzo al +8.9% per quest'anno e +6.4% per il 2022, a prezzi costanti, confermando il recupero dei livelli pre-Covid entro fine anno
- 09 giugno 2021
DLA Piper presenta Asia Connect, il nuovo progetto che riduce le distanze tra l'Italia e il continente asiatico
L'iniziativa è stata presentata ieri durante il seminario Asia Connect – Oltre la Cina, che ha visto la partecipazione di Francesco Sisci, sinologo ed accademico, Lucio Caracciolo, Direttore di Limes e della Scuola di Limes e Giampiero Massolo, Ambasciatore e Presidente dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI).
- 07 giugno 2021
Calo dell’export nel Far East, si salvano solo Venezia e Rovigo
I beni di consumo faticano a posizionarsi: la scelta per la vendita ExWorks incide in negativo Bazzoni (Camera di commercio): il percorso non è semplice né veloce le aziende devono impegnarsi
- 31 maggio 2021
Giornata mondiale dell’Ambiente, Fondazione Barilla lancia “We, the Food, the Planet”, il videogioco educativo
La produzione di cibo – necessario al nostro sostentamento – rappresenta fino al 29% dell'impronta ecologica globale; provoca fino al 37% delle emissioni totali di gas serra, senza contare che l'agricoltura utilizza il 70% dei prelievi di acqua dolce disponibile per l'irrigazione. Eppure, tutti
- 21 maggio 2021
Stefano Carrer, il Giappone dentro: rigore, competenza e generosità
Erano belli i suoi pezzi, si facevano leggere, da cima a fondo, anche i più lunghi. È il miglior complimento che ci si possa fare, tra colleghi
- 17 marzo 2021
Perché la guerra tecnologica tra Stati Uniti e Cina non è finita con Trump
Perché la guerra tecnologica tra Stati Uniti e Cina non è finita con Trump.
- 02 marzo 2021
Con il Covid scuola in presenza per il 50% dei giorni previsti. A Bari solo 48 su 107
La situazione della didattica a distanza e in presenza in 8 capoluoghi italiani: a Bari in classe per 48 giorni su 107, a Milano per tutti i 112 stabiliti. Nel mondo persi 74 giorni di istruzione a testa
- 15 novembre 2020
La Cina firma con 14 Paesi il più grande patto commerciale del pianeta. Ci sono Corea e Giappone
Rappresenterà il 30% dell'economia e della popolazione globale e raggiungerà 2,2 miliardi di consumatori
- 23 ottobre 2020
Trasporto merci, passa dallo scalo il 13% del flusso nazionale
La maggior parte del traffico è in entrata verso l'Italia con una crescita dell'8,7%
- 20 ottobre 2020
Tecnologia e tracciamento, l’Asia insegna come si contiene la pandemia
Senza l'aiuto della tecnologia, il tracciamento analogico ha messo a nudo tutta la vulnerabilità dell'Europa sul fronte del contenimento. Ma è successa la stessa cosa negli Stati Uniti, patria delle aziende tecnologiche più grandi al mondo