- 25 novembre 2021
In salvo a Roma Sharbat Gula, la «ragazza afghana» della celebre foto di Steve McCurry
La presidenza del Consiglio ne ha propiziato e organizzato il trasferimento in Italia, nel più ampio contesto del programma di evacuazione dei cittadini afghani e del piano del Governo per la loro accoglienza e integrazione
- 06 ottobre 2021
Il tesoro di Alessandro Magno è al sicuro
I talebani cercano gli ori di Battria, la storia si ripete: con il loro arrivo sono di nuovo spariti come nel 1996. Mohammad Fahim Rahimi, direttore del Museo Nazionale dell’Afghanistan, li ha messi al sicuro per ora
- 15 settembre 2021
Media afghani: mullah Baradar ricoverato dopo scontro con uomini Haqqani
Dopo una violente lite con il clan Haqqani al palazzo presidenziale, il mullah vicepremier avrebbe lasciato Kabul per tornare a Kandahar, dove non è più apparso in pubblico
- 05 settembre 2021
Afghanistan, gli “invincibili” talebani incapaci di governare
All'indomani del trionfo, sono costretti a mendicare cibo e medicine alla comunità internazionale per scongiurare una crisi umanitaria di proporzioni bibliche
- 03 settembre 2021
Borrell: invieremo presenza Ue a Kabul, con i Talebani impegno operativo a 5 condizioni
Riprendono, intanto, i voli interni in Afghanistan, operati dall’Ariana Afghan Airline, la più grande compagnia aerea del Paese. Guerini: necessaria revisione sicurezza Ue e Nato
- 02 settembre 2021
Afghanistan: tappa per tappa, ecco il circuito miliardario dei narcos talebani
La coltivazione e la produzione di oppio coinvolge almeno due milioni di afghani e 900 trafficanti di medio o grande livello
- 25 agosto 2021
Afghanistan, perché Biden aveva ragione
WASHINGTON, DC – È stato straziante assistere al dilagare dei talebani in Afghanistan che nel giro di pochi mesi ha vanificato due decenni di sforzi del popolo afghano e della comunità internazionale per costruire uno stato dignitoso, sicuro e funzionante. La loro sbalorditiva invasione del paese
- 24 agosto 2021
Il “Ritiro per Scelta” dell' America
NEW YORK – Il presidente afghano Ashraf Ghani ha lasciato il Paese. Il suo governo è crollato quando i combattenti talebani sono entrati a Kabul. Riportando alla mente il ricordo dell'ignominiosa caduta di Saigon del 1975, due decenni di presenza militare americana in Afghanistan sono svaniti nel
- 18 agosto 2021
Fmi congela i finanziamenti all’Afghanistan: «Troppa incertezza»
In arrivo a Fiumicino aereo con 85 persone a bordo. Il nostro console: «Ancora 20 italiani in Afghanistan». Gli Stati Uniti bloccano i fondi della Banca centrale afghana. Anche i Dem chiedono indagine sulle cause del ritiro
- 15 agosto 2021
Afghanistan, ripresi i voli militari. I talebani offrono amnistia ai dipendenti pubblici. Per le donne «hijab non burka»
Sono ripresi all’aeroporto di Kabul i voli militari per l’evacuazione di diplomatici e civili stranieri ed afghani. Il Regno Unito ha evacuato 3.300 afgani nelle ultime ore. Gb, coordinamento G7 sia esteso a Russia e Cina
Afghanistan, talebani nel palazzo presidenziale: «Niente governo di transizione»
Il presidente afgano Ghani lascia il paese. Stati Uniti, Italia, Germania e Francia evacuano il personale diplomatico
Afghanistan, talebani alle porte di Kabul. Ghani all’angolo, rischio crisi umanitaria
Gli afghani sembrano rassegnati al ritorno delle milizie islamiche nella capitale, dove i Paesi occidentali hanno cominciato l'evacuazione dei diplomatici. Il presidente Ghani non ha più carte da giocare. La popolazione sta vivendo ore drammatiche
- 12 agosto 2021
«Red Unit», le forze speciali talebane che stanno riconquistando l’Afghanistan
I talebani controllano ormai il 65% del paese. Le truppe d’assalto sono equipaggiate con armi americane di ultima generazione e visori notturni
- 11 agosto 2021
Afghanistan, intelligence Usa: Kabul può cadere tra 30 o 90 giorni
«Tutto si sta muovendo nella direzione sbagliata», riferisce un funzionario a conoscenza del nuovo rapporto di intelligence
- 09 agosto 2021
Afghanistan, talebani conquistano ottavo capoluogo. Il figlio del mullah Omar: rispetteremo i vinti
La Casa Bianca discute di rafforzare i raid aerei a sostegno del governo. Il ritiro dei soldati americani è quasi ultimato: restano solo 650 uomini
- 15 aprile 2021
Afghanistan, finisce la guerra più lunga degli Usa ma la pace è lontana
L’11 settembre sarà terminato il ritiro di tutti i soldati americani ma il processo di pace appena avviato non promette nulla di buono. L’esercito afghano è impreparato ad affrontare una potenziale controffensiva dei Talebani