Ashdod
Trust project- 17 agosto 2022
Piccole crociere a misura di gusti e di passioni
E’ un segmento che sta evolvendo per soddisfare le richieste di un pubblico sempre più eterogeneo. Ecco alcuni spunti per individuare quella più vicina ai propri desideri
- 05 agosto 2022
Tensioni a Gaza: raid di Israele, ucciso anche un comandante della Jihad. Razzi dalla Striscia
È di 10 morti e 55 feriti il bilancio dei raid aerei israeliani sulla Striscia di Gaza secondo quanto riferito dal ministero della Salute di Hamas. Tra le vittime anche una bambina di cinque anni. Israele: 70 razzi contro di noi
- 18 maggio 2022
Sharon Laboratories acquista l'unità Ingredienti per cosmetici di B&C Milano: GOP e Dentons gli studi coinvolti
Si tratta della seconda acquisizione di Sharon Laboratories nel corso dell'anno; il 1° marzo ha infatti annunciato – sempre con l'assistenza di GOP - un accordo per l'acquisizione di Res Pharma Industriale
- 07 marzo 2022
GOP con Sharon Laboratories, Ltd. nella sottoscrizione di un accordo per l'acquisizione di Res Pharma Industriale
Con l'acquisizione di RPI Sharon mira ad ampliare e diversificare il suo portafoglio di ingredienti cosmetici nonché a posizionarsi come partner chiave per la cura della persona
- 19 maggio 2021
Israele, il gabinetto di sicurezza approva la tregua. Hamas: cessate il fuoco «reciproco e simultaneo»
Cessate il fuoco attivo dalle 2 di notte di venerdì ora locale
- 17 maggio 2021
Israele: tv, 2 morti per razzo da Gaza. Oggi consiglio sicurezza dell’Onu
Dopo quelli del Papa, dell’Ue e dell’Onu, domenica notte è giunto l’appello del segretario di Stato Usa Blinken a entrambe le parti a cessare le violenze
- 11 maggio 2021
Centinaia di razzi su Israele e raid sulla Striscia di Gaza, aumentano le vittime
Previsto un vertice urgente del Consiglio di sicurezza dell'Onu
- 10 maggio 2021
Hamas allunga il tiro: decine di razzi colpiscono Ashdod e Ashkelon
Nel corso degli attacchi condotti da ieri dall'aviazione israeliana sono rimaste uccise 24 persone, fra cui nove minori, riferisce il ministero della Sanità di Hamas. L’esercito rafforza l’artiglieria ai confini con la Striscia
- 11 febbraio 2021
Covid, perché nei luoghi chiusi è impossibile sfuggire al contatto con gli aerosol
Un nuovo studio riporta l’attenzione sul famoso ristorante di Guangzhou, in Cina e aggiunge preoccupanti tasselli al racconto di quanto successo, puntando il dito sul ruolo dell'aria condizionata. In sostanza, meglio mangiare all'aperto
- 25 dicembre 2019
Razzo su Ashkelon, Netanyahu interrompe comizio. L’aviazione israeliana attacca Gaza
Benyamin Netanyahu è stato costretto ad interrompere un comizio del Likud ad Ashkelon (a sud di Tel Aviv) a causa di un razzo sparato da Gaza, poi intercettato dai sistema di difesa Iron Dome
- 04 maggio 2019
Gaza, tregua tra Israele e Palestina dopo il raid che ha causato 25 morti
L’esercito israeliano ha annunciato «il ritorno alla normalità nelle retrovie israeliane» a partire dalle 7 (le 6 in Italia) di lunedì 6 maggio. La mossa delle forze armate di Tel Aviv rappresenta un’implicita conferma del raggiungimento di un’ intesa per il cessate il fuoco a Gaza. In precedenza
- 14 dicembre 2018
Porti, Venezia preda cinese nella corsa ai corridoi europei
Circa 1.400 miliardi di dollari d’investimenti infrastrutturali e 80 paesi potenzialmente coinvolti. Sono questi i numeri della Belt & Road Initiative (Bri), cioè la strategia lanciata nel 2013 dalla Cina per la crescita commerciale, che crea una nuova Via della seta tra Far East ed Europa. Si
- 25 luglio 2017
La Cina alla conquista dei porti d’Europa
È un progetto di un’ampiezza straordinaria e sorpassa di gran lunga altri storici interventi, quali il piano Marshall. La Belt & Road Initiative (Bri), ossia la strategia lanciata dalla Cina per la crescita commerciale, che crea una nuova Via della seta tra Far East ed Europa, valorizzando, tra
- 28 giugno 2016
Turchia e Israele riallacciano rapporti diplomatici
Dopo sei anni di alta tensione Turchia e Israele ristabiliscono le loro relazioni diplomatiche, economiche e di collaborazione che un tempo riguardavano anche l’intelligence e il settore militare. È questo il risultato dell’intesa raggiunta a Roma domenica, annunciata ufficialmente ieri dai premier
Turchia e Israele firmano la svolta
Dopo sei anni di alta tensione Turchia e Israele ristabiliscono le loro relazioni diplomatiche, economiche e di collaborazione che un tempo riguardavano anche l’intelligence e il settore militare. È questo il risultato dell’intesa raggiunta a Roma domenica, annunciata ufficialmente ieri dai premier
- 27 giugno 2016
Economia e guerra in Siria, cosa cambia dopo il disgelo Israele-Turchia
L'accordo tra Turchia e Israele cambierà di nuovo la mappa delle alleanze in Medio Oriente e come influirà sulla guerra in Siria? È questa una delle domande chiave dopo l’intesa raggiunta a Roma tra Ankara e Tel Aviv. «Credo che sia un passo importante per normalizzare le nostre relazioni», ha