- 26 giugno 2019
Elizabeth Warren, l’intellettuale Dem che sfida Trump con 20 piani sociali
Per «The Donald» è Pocahontas, in virtù dell’origine nativo americana. Per i colleghi di partito è una secchiona di grandi competenze ma carisma modesto. Eppure potrebbe sparigliare nella corsa alla candidatura democratica per la presidenza
- 08 gennaio 2017
Hacking russo, senatori repubblicani propongono dure ritorsioni contro Putin
NEW YORK_ L'escalation americana sul piano istituzionale contro l'hackeraggio Russo sta crescendo di ora in ora. I senatori repubblicani John McCain e Lindsay Graham, due dei più influenti senatori americani, hanno confermato che l'azione russa contro l'America è equivalente a un “atto di guerra” e
- 07 gennaio 2017
Report Cia, Fbi e Nsa: Putin ha ordinato la campagna di hacking
Il presidente russo Vladimir Putin ha «personalmente ordinato una campagna di hacking e di disinformazione» con l’obiettivo di influenzare la campagna presidenziale degli Stati Uniti e di orientare la «preferenza» dell’elettorato su Donald Trump. Il durissimo atto d’accusa nei confronti del
- 13 ottobre 2016
Yemen, tre missili Tomahawk Usa colpiscono postazioni radar
Gli Stati Uniti hanno colpito nel corso della notte con tre missili Tomahawk tre postazioni radar in un’area dello Yemen sotto controllo dei ribelli sciiti Houthi, sulla costa del Mar Rosso. Si tratta di un attacco di «autodifesa», in risposta ai due attacchi missilistici dei giorni scorsi contro
- 03 maggio 2016
Pentagono: ucciso soldato Usa in Iraq. Offensiva Isis a Mosul
Un militare americano è stato ucciso «alla periferia di Erbil» in Iraq, ha detto il segretario alla Difesa, Ash Carter, durante una conferenza stampa a Stuttgart in Germania. Il segretario ha precisato che «si è trattata di una morte in combattimento» senza fornire ulteriori dettagli. La scorsa
- 25 marzo 2016
Pentagono: ucciso il numero 2 di Isis, ministro delle finanze del Califfato
Il capo del Pentagono, Ash Carter, ha confermato l'uccisione in una operazione americana di uno dei leader dello Stato Islamico, considerato il “ministro delle Finanze” dell'Isis. Si tratta di «un terrorista noto, fin dai suoi legami con al Qaida» e «uno dei tre obiettivi di maggiore valore» nella
- 11 febbraio 2016
Migranti: l’intervento della Nato dimostra l’esigenza di un esercito comune europeo
La Nato invierà navi militari nel mare Egeo per aiutare Grecia e Turchia a combattere le reti criminali che «trafficano» esseri umani, trasferendo migranti e
Migranti, operazioni Nato nell’Egeo contro gli scafisti
Turchia e Germania hanno chiamato. La Nato ha risposto. L’alleanza atlantica è pronta a a pattugliare il Mare Egeo per aiutare Ankara a gestire l’enorme flusso
- 06 gennaio 2016
Test coreano, Usa smentiscono: «Non è una bomba H». Condanna dell’Onu
Le prime analisi del test nucleare annunciato dalla Corea del Nord non concordano con la rivendicazione da parte di Pyongyang di un test di successo di una
- 16 dicembre 2015
Strage di Parigi, due francesi arrestati a Salisburgo. «In Europa con falsi passaporti siriani»
Due presunti jihadisti dell'Isis sono stati arrestati ieri a Salisburgo, nell'Ovest dell'Austria. La procura ha confermato questa mattina la notizia anticipata dalla «Kronen Zeitung», secondo la quale si tratterebbe di due francesi. «Due persone provenienti dal Medio Oriente sono state arrestate
- 15 dicembre 2015
Obama: "Colpiremo i leader dell'Isis". Nasce l'alleanza islamica, 34 paesi arabi contro il Califfato
Dobbiamo cercare di far si' che i progressi nella lotta all'Isis siano più rapidi: lo ha detto Barack Obama...
- 14 dicembre 2015
Obama: «L’Italia sta aumentando il suo impegno contro Isis»
«Non potete nascondervi. Sarete i prossimi ad essere colpiti». Questo il monito lanciato ai leader dell'Isis da Barack Obama, che ha ricordato i responsabili dello Stato islamico uccisi negli ultimi mesi. «I leader dell'Isis non possono nascondersi - ha affermato il presidente americano - e il
- 10 dicembre 2015
Aumentano i gruppi terroristici fedeli a Isis, Usa pensa a nuove basi militari
Nella lotta all’Isis in Siria e Iraq si muovono i primi jet tedeschi e gli Stati Uniti pensano a nuove iniziative militari. Stamane dalla Germania due tornado da ricognizione e quaranta soldati sono partiti dalla base tedesca di Jagel, Stato federale dello Schleswig-Holstein, diretti in Turchia.
- 09 dicembre 2015
Siria, Putin: speriamo non serva l’atomica. Turchia contro Russia: è pulizia etnica
La Russia ha intensificato i raid in Siria contro obiettivi dell'Isis e di altri gruppi terroristici, ha detto oggi il ministero della Difesa, confermando anche i primi bombardamenti lanciati da un sottomarino dispiegato nel Mediterraneo. La decisione di moltiplicare i lanci missilistici è stata
- 09 dicembre 2015
Ecco le ricette per sconfiggere l’Isis e la diffusione dei foreign fighters
Quando Bobby Sands e altri prigionieri dell'Ira proclamarono lo sciopero della fame, tutta l’Irlanda del Nord ne fu galvanizzata: un'intera comunità si era immedesimata con un gruppo di terroristi in carcere. Parte da qua uno studio dell'International Centre for the study of radicalisation ad
- 01 dicembre 2015
Pentagono: «Forze speciali di terra Usa in Siria e Iraq». Su Isis Obama distante da Putin
Da Washington a Parigi oggi è stato ancora più chiaro che sulla Siria e la lotta all’Isis nessuna strategia comune Russia-Stati Uniti sembra all’orizzonte; in compenso l’amministrazione americana si muove. In America ha infatti parlato il capo del Pentagono alla Camera; in Francia il presidente
- 28 ottobre 2015
Siria, gli Usa tratteranno con Iran e Russia per una soluzione politica
Il segretario di Stato Usa John Kerry avrà un bilaterale con l'omologo iraniano Mohammad Javad Zarif questo pomeriggio a Vienna, prima di colloqui multilaterali in programma in serata. Lo ha annunciato un funzionario del dipartimento di Stato. Stando a quanto riferito dall'agenzia di stampa Irna,
- 07 ottobre 2015
Sui raid in Iraq decide il Parlamento
Si sta trasformando in un vero “giallo”, sia sul fronte della politica interna che delle relazioni internazionali, la possibile trasformazione delle regole di
- 06 ottobre 2015
Pinotti: si valutano nuovi ruoli per i nostri Tornado in Iraq. Ma Gentiloni frena: nessuna decisione
«In base alle esigenze della coalizione, si stanno valutando possibili, ulteriori, ruoli per i velivoli in teatro». La ministra della Difesa, Roberta Pinotti, intervenuta davanti alle commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato sullo stato delle missioni in corso, non ha escluso nuovi impieghi